DOPO 50 ANNI, MARCELLO MASSINI LASCIA L'AMMIRAGLIA

DILETTANTI | 04/12/2019 | 07:36

 


Avevamo fatto una scommessa su chi avrebbe staccato per primo: una sfida tra il vostro cronista e Marcello Massini, affermato e conosciuto direttore sportivo del ciclismo toscano. Ha vinto lui perché dopo l’ultima stagione alla guida dell’ammiraglia della Gragnano Sporting Club, il tecnico di Santa Maria a Monte ha detto basta con il ciclismo che, aggiungiamo e ne siamo certi, continuerà a seguire, dall’esterno e dare qualche utile consiglio a tecnici più giovani.


Lo ha fatto per una vita con tantissimi atleti, nelle varie formazioni che ha guidato con saggezza e grande bravura. Ha sempre preteso il massimo della serietà e dell’impegno, qualcuno lo ha definito un po’ burbero, altri un “sergente di ferro”, sicuramente non ha mai amato i compromessi. E ci piace nel dare la notizia del suo abbandono ricordare quello che ha detto di lui uno degli atleti che ha guidato, l’ottimo pistoiese Riccardo Biagini. Per lui Massini più che un direttore sportivo ed un maestro, è stato un educatore di tanti giovani per i quali raddoppiava il suo impegno. Se qualcuno all’inizio si è trovato a disagio con i suoi “metodi e sistemi” con il passare del tempo ha sicuramente compreso e capito il valore del suo lavoro, l’impegno, la passione, l’amore profuso e il bene che ha manifestato ai suoi ragazzi.

“Non so se esistono tecnici così adesso o se verranno....io lo spero – ha detto Biagini – perché è un vero peccato non avere più maestri come Marcello, che per 50 anni della sua vita ha insegnato come ci si comporta da corridori. Io l'ho avuto 7 anni, mi ha ospitato a casa sua come un figlio e così ha fatto con tutti. Ora ha detto basta, spero che ci ripensi e credo che sia il pensiero di tutti coloro che vogliono bene al ciclismo”. Poco più di un anno fa, Massini fu festeggiato da numerosi suoi ex corridori. In quell’occasione, eravamo a Carraia di Calenzano, il tecnico pisano confessò che a casa sua sulla collina di Santa Maria a Monte ha un’agenda con scritto le vittorie ottenute e tutti gli atleti che ha guidato dal 1970 ad oggi. Ora potrà mettere ordine nei numeri e nei nomi, e sarà per lui mezzo secolo di straordinari ricordi per le vittorie ma anche per gli aspetti umani e morali.

Stima, affetto, ammirazione e tanto altro, sono i sentimenti guadagnati in 50 anni di nobile lavoro sull’ammiraglia da Marcello Massini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un altro "monumento" che si defila
4 dicembre 2019 11:10 Melampo
Purtroppo l'anagrafe non fa sconti a nessuno, e credo che Marcello Massini, da persona seria e intelligente, abbia deciso che questo era il momento di godersi un meritato riposo. Chi meglio di Riccardo Biagini, che lo ha avuto come "maestro" al G. S. Magniflex di Cantagrillo, ne poteva tessere le lodi. Anche per Marcello Massini quei nove anni trascorsi con la società di Cantagrillo sono stati di sicuro una bella fetta della sua carriera, guidando gente del calibro di Tafi, Lelli, Scatà, Bartoli, Guidi, Donato, Baronti ed appunto Riccardo Biagini, con tutti gli altri che si sono distinti nel panorama dilettantistico di quegli anni. Che dire: buona vita, vecchio condottiero, hai scritto pagine bellissime della storia di questo sport, di questo vanne fiero (mi sono permesso di darti del "tu").

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024