IANNELLI. LA SQUADRA DI GIOVANNI PROPONE RECLAMO ALLA CORTE SPORTIVA DELLA FCI

GIUSTIZIA | 11/11/2019 | 17:00
di Giulia De Maio

Dopo l'omologazione, senza provvedimenti, della gara 87° Circuito Molinese del 5 ottobre scorso che è costata la vita a Giovanni Iannelli, la sua squadra ha proposto formale reclamo alla Corte Sportiva di Appello della Federazione Ciclistica Italiana.

L'A.S.D. CIPRIANI E GESTRI – TEAM HATO GREEN TEA BEER avversa l’omologazione della corsa che è stata fatale al proprio atleta, evidenziando gravissime ed evidenti negligenze organizzative che sono state peraltro omesse dal Collegio di Giuria al Giudice Unico del Piemonte che ha omologato la gara, senza provvedimenti, in maniera immotivata, affrettata ed inopportuna, omettendo anche di svolgere gli ulteriori e dovuti accertamenti, e senza neppure considerare che i fatti erano oggetto di tre fascicoli d’indagine da parte della Procura della Repubblica di Alessandria, da parte della Procura Federale e da parte della Procura del CONI.

In particolare il team presieduto da Edoardo Zanobetti segnala tra l'altro: l'inadeguata lunghezza della transennatura, inferiore ai 40 metri,  e l'inefficace posizionamento della stessa, per altro non a norma; l'inesistente protezione dei moltissimi e ripetuti ostacoli mortali presenti nel rettilineo finale del tracciato, posizionati a filo strada ed addirittura prospicenti; l'inadeguato presidio degli ultimi metri di gara; l'errato posizionamento dei fotografi.

Per chi fosse interessato a sostenere il reclamo presentato dalla A.S.D. CIPRIANI E GESTRI – TEAM HATO GREEN TEA BEER, può aderire con le modalità previste dal Regolamento di giustizia, vale a dire depositando il proprio atto alla segreteria della Corte Sportiva di Appello, almeno due giorni prima dell’udienza fissata per il giorno 18 Novembre 2019, alle ore 11.00, presso la sede della FCI a Roma. Il deposito può essere effettuato con originale firmato e scansionato in formato pdf ed inviato tramite pec al seguente indirizzo cortesportiva@k-postacertificata.it oppure l’originale firmato può essere inviato a mezzo raccomandata a.r. alla Corte Sportiva di Appello c/o la Federazione Ciclistica Italiana, Stadio Olimpico, Curva Nord 00135 ROMA.


Articoli correlati:


Giovanni Iannelli non ce l'ha fatta

Marco Cavorso chiede giustizia per Giovanni Iannelli

Caso Iannelli, la procura federale apre un fascicolo

Copyright © TBW
COMMENTI
Siete sicuri?
11 novembre 2019 22:49 geo
Ma c'era tutta questa pericolosità in particolare, o in tutte le gare è così ma non viene rilevato perché è "andato tutto bene"?

Qualcuno ha Sbagliato???
12 novembre 2019 09:55 9colli
se qualcuno ha sbagliato è giusto che paghi, cosa centra se le altre volte è "" andato tutto bene "" In Autostrada c'è il limite di 130 !!! allora chi va a 200 all'ora e gli va sempre bene, NON deve essere multato??

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024