DECEUNINCK. HODEG DIMESSO DOPO L'INTERVENTO E PRONTO A TORNARE IN PATRIA

PROFESSIONISTI | 09/10/2019 | 07:07

Due giorni dopo essere stato sottoposto ad un intervento chirurgico a Roeselare per la risuzione della frattura alla spalla destra a seguito del brutto incidente sul rettilineo finale del Tour de l'Eurometropole, Alvaro Hodeg è stato dimesso, dopo che ulteriori accertamenti hanno stabilito che non ci sono state lesioni al tendine.


Il velocista colombiano, vincitore di sette gare nella sua seconda stagione con Deceuninck - Quick-Step, rimarrà qualche altro giorno in Belgio per riprendersi completamente prima di volare in Colombia nel fine settimana. In patria trascorrerà tre settimane a completo riposo e poi altre tre di rieducazione prima di ricominciare gli allenamenti.


«Quello che mi fa più male è finire la stagione in questo modo, soprattutto perché c'erano alcune altre opportunità per arricchire il mio bottino. D'altra parte sono felice del fatto che non ci siano state lesioni peggiori e voglio ringraziare tutti - team, medici e fan - per il loro aiuto e gli auguri che mi hanno fatto pervenire. Ora mi riposerò e conto già i giorni che mi separano dal tornare in bici e iniziare i preparativi per quella che spero di essere una stagione ancora più vincente con il Wolfpack».

ENGLISH VERSION

Two days after undergoing surgery in Roeselare to fix a fracture he suffered on his right shoulder as consequence of a hard crash on the finishing straight of the Tour de l’Eurometropole, Alvaro Hodeg left the hospital, after further examinations showed no rupture of the bicep tendon.

The Colombian sprinter, a winner of seven races in his second season with Deceuninck – Quick-Step, will stay a few more days in Belgium to recover before flying to Colombia after the weekend, where he’ll spend three weeks in a cast and three more weeks off the bike before restarting his training.

“It’s not easy, but what hurts me the most is to finish my season in this way, especially as there were a few more opportunities to add to my 2019 tally. On the other hand, I am grateful that it wasn’t anything worse and want to thank to everyone – team, doctors and fans – for their help and well wishes”, Alvaro said. “I will now rest and count the days until I can return on the bike and start my preparations for what I hope to be an even more successful season with the Wolfpack.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra coloro che si sono messi in evidenza nella quarta frazione dell’AlUla Tour 2025 vi è indubbiamente Alessandro Romele. Il classe 2003 dell’XDS Astana Team si è mosso nelle prime fasi di gara e, assieme al compagno Alexandr Vinokurov...


Rachele Barbieri è lontana da casa da più di un mese: è volata in Australia subito dopo Natale, ha rifinito la condizione prima di iniziare la sua stagione correndo il Tour Down Under e domani terminerà la trasferta aussie disputando...


Con il bis concesso allo Skyviews of Harrat Uwayrid, Tom Pidcock non solo ha prenotato in maniera quasi definitiva il successo in classifica generale all’AlUla Tour ma, soprattutto, ha ribadito di essersi calato nei nuovi panni di leader della...


Al Trofeo Serra Tramuntana, la VF Group Bardiani CSF Faizané ha offerto una prova corale: Alessandro Pinarello, Filippo Fiorelli e lo stesso Martin Marcellusi hanno guidato con successo l'inseguimento di Morgado, giocandosi la vittoria finale nel gruppo composto da 12...


Dopo le indiscrezioni apparse su numerosi organi di stampa, l'Uci ha emesso un comunicato ufficiale circa i mondiali su strada di Kigali 2025. L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), in stretta collaborazione con il Comitato Organizzativo Locale (LOC) dei Campionati del...


Dopo l'assolo di Christen e lo sprint di Van den Berg, a esultare nella Challenge Mallorca è oggi Florian Stork della Tudor, che negli ultimi 3 dei 151 chilometri del Trofeo Serra Tramuntana crea il buco e taglia il traguardo...


Tom Pidcock trionfa nella quarta tappa dell’AlUla Tour, da Maraya a Skyviews of Harrat Uwayrid, e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale nella gara saudita. Il britannico della Q36.5 Pro Cycling ha fatto selezione sui 1200 metri dell'ascesa...


Secondo posto e medaglia d'argento per l'Italia nella prova iridata del Team Relay (Staffetta mista) che oggi ha inaugurato i Campionati del Mondo di Ciclocross a Liévin, in Francia. La formazione azzurra, composta da Gioele Bertolini, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati,...


Oggi e domani si terrà ad Arras in Francia, in concomitanza con i Campionati del Mondo di ciclocross di Liévin, una riunione del Comitato direttivo dell'Unione ciclistica internazionale. E’ chiaro che durante questo incontro verrà affrontata anche la situazione relativa...


Alle 12:30 prenderà ufficialmente il via la tre-giorni iridata di ciclocross a Liévin, nel nord della Francia, con la team relay di cui l'Italia è campione d'Europa. Uno dei sei elementi schierati dal c.t. azzurro Daniele Pontoni è l'Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024