Donne: Cittiglio aspetta la "sua" Coppa del Mondo

| 17/03/2008 | 00:00
Il paese natale di Alfredo Binda si appresta ad ospitare uno degli appuntamenti ciclistici di maggiore spessore in campo nazionale. Lunedì 24 marzo Cittiglio, cittadina del varesotto alle porte delle Valcuvia, ospiterà la seconda prova di Coppa del Mondo femminile, l’unica tappa della competizione internazionale in prove multiple prevista nel 2008 in Italia. Un appuntamento che aprirà idealmente la stagione iridata delle provincia di Varese eh si concluderà il prossimo mese di settembre con la disputa delle sei gare valide come Campionato del Mondo. Il presidente nazionale della Federciclo, Renato Di Rocco, ha recentemente elogiato pubblicamente il presidente della Cycling Sport Promotion Mario Minervino ,ed i suoi collaboratori ,per avere riportato questo importante appuntamento ciclistico in Italia e per l’impegno preso dagli organizzatori varesini per l’allestimento della prova di “Coppa”, che durerà un triennio. La competizione valida come 10° Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio ha avuto una risposta del mondo ciclistico al femminile pari alle attese ed il numero delle atlete in gara sarà di 200 in rappresentanza delle rappresentative nazionali di Germania, Olanda, Stati Uniti d’America, Lituania, Francia, Spagna, Ungheria e Belgio e delle squadre di club : Team High Road (Germania), Team DSB Bank (Olanda), Equipe Nurnberger Versicherung (Germania), Menikini – Selle Italia (Italia), Bigla Cycling Team (Svizzera), Cervelo Lifeforce Pro Cycling Team (Svizzera), Team Halfords Bikehut (Gran Bretagna), Team Flexpoint (Olanda), Safi Pasta Zara Manhattan (Italia), Cycling Team Titanedi- Frezza Acca Due O (Italia), AA – Drink Cyclin Team(Olanda), Gauss RDZ Ormu (Italia), Vrienden Van Het Platteland (Olanda), USC Chirio Forno D’Asolo (Italia), Team Specialized Designs For Women (Svizzera), Fenixs (Italia), Giant Pro Cycling (Hong Kong), Lotto – Belisol Ladies Team (Belgio), Team Pro Feminin Les Carroz (Francia), S.C.Michela Fanini Record Rox (Italia), Team CMAX Dila (Italia), Swift Racing (Gran Bretagna), Top Girls Fassa Bortolo Raxy Line (Italia), Bizkaia Durango (Spagna), Team Uniqua (Austria), Pol Aqua (Polonia). Il percorso, interamente disegnato nella Valcuvia, è ritenuto impegnativo e si svilupperà su 121 chilometri di corsa con nel primo circuito ( da ripetere due volte) la salita da Rancio Valcuvia a Brinzio come punto di riferimento e nel finale l’ascesa da Cuvio ad Orino ( da percorrere tre volte) come punto di maggiore difficoltà. L’ arrivo in via Valcuvia a Cittiglio è rappresentato dal classico finale di questa manifestazione che si disputa dal 1974 e che ha nel suo albo d’oro recente Nicole Cooke (2007), Regina Schleicher (2006), Nicole Cooke (2005), Oenone Wood (2004) e Diana Ziliute (2003). Tra le atlete più attese saranno in gara Nicole Brandli, vincitrice su questo traguardo nel 2001, Noemi Cantele, che gareggerà sulle strade di casa, l’iridata Marta Bastianelli, prima a Cittiglio nel 2006 nella categoria juniores, Yulia Martisova, Fabiana Luperini, ultima italiana a vincere in Valcuvia (2000) e già vincitrice della gara nel 1994 , Edita Pucinskaite, Katheryn Curi Mattis, l’america leader di Coppa del Mondo, Giorgia Bronzini ,che nel varesotto farà il suo esordio stagionale e Nicole Cooke, vincitrice della passata edizione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024