RIDE LIKE A MUMMY. JASMINE DOTTI PEDALA PER LE MAMME MENO FORTUNATE

INIZIATIVE | 30/03/2019 | 11:30
di Giulia De Maio

Jasmine Dotti torna in sella a un anno dalla nascita delle sue gemelline e lo fa con uno scopo ben preciso. Vincere semplicemente una gara dopo l'arrivo, complicato ma stupendo, di Alyce e Grace non le basta più.



«Avete presente quando una cosa è talmente brutta che non credi possa essere successa proprio a te, quando cerchi di svegliarti inutilmente, quando vorresti correre forte dalla parte opposta? Ecco, a me è successa una cosa terribile, ho ascoltato il dolore, l’ho preso per mano, mi sono fermata e l’ho trasformato in una cosa meravigliosa. - racconta oggi sulle sue pagine social. - Sono felice di presentarvi Ride like a mummy. Il mio progetto a sfondo benefico volto a diventare una Onlus con lo scopo di fornire, tramite il supporto di professionisti, un servizio alle mamme ricoverate nei reparti di Ginecologia Ostetricia e Terapia Intensiva Neonatale. Non vedo l’ora di svelarvi il Team di Mamme, insieme cercheremo di ispirare e supportare ogni Donna a sentirsi tale, anche dopo un figlio. Avremo come mezzo le nostre piattaforme Social e il blog #RidelikeaMummy. Le novità non sono finite qui, saranno al nostro fianco numerosi Brand, organizzeremo eventi e avremo Testimonial di spicco, ma scoprirete molto di più al nostro Party like a Mummy, nel quale presenteremo la nostra iniziativa. A breve vi fornirò altre info, seguite le mie stories per rimanere aggiornati!».

Jasmine, sposata con l'ex professionista Daniele Callegarin, a tuttobiciweb racconta come è nato questo progetto. «Il 29 marzo 2018 venivano al mondo le mie figlie Alyce e Grace ed è stato tutt'altro che il giorno più bello della mia vita. Anzi, devo la loro vita alla TIN di Bergamo che le hanno miracolosamente salvate. Io sono stata una mamma che ha vissuto la realtà della TIN per un mese, nel quale non potevo muovermi per raggiungere i servizi di cui avevo bisogno, come un corso preparto, un parrucchiere, un estetista, uno psicologo, non per una cattiva gestione da parte dell'ospedale ma semplicemente per mancanza di personale e strutture adeguate. Capita che altre mamme non siano tanto "fortunate", i loro bambini rimangono ricoverati per più mesi e la loro diventa una vita fatta di camici e dottori. Vorrei portare loro un sorriso e un abbraccio. I ricavi delle iniziative di #Ridelikeamummy saranno devoluti in parte alla Terapia intensiva Neonatale (TIN) e in parte saranno utilizzati per fornire un vero e proprio servizio agli ospedali convolti, in modo da portare alle mamme ricoverate nel reparto di Ginecologia e le mamme dei piccoli ospiti della TIN, professionisti che le possano aiutare in modo efficace». 

Jasmine, dopo un passato da ciclista su strada e nel mondo fixed, è già tornata in forma e con la grinta dei giorni migliori. «Sono ritornata ad essere me stessa, ed essere tutt'uno con la mia bici senza per questo negare nulla ad Alyce e Grace. Così con altre mamme che hanno fatto lo stesso vorremmo ispirare chi non lo può o vuole fare a causa di preconcetti o paura». Buone pedalate mamme!

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024