RIDE LIKE A MUMMY. JASMINE DOTTI PEDALA PER LE MAMME MENO FORTUNATE

INIZIATIVE | 30/03/2019 | 11:30
di Giulia De Maio

Jasmine Dotti torna in sella a un anno dalla nascita delle sue gemelline e lo fa con uno scopo ben preciso. Vincere semplicemente una gara dopo l'arrivo, complicato ma stupendo, di Alyce e Grace non le basta più.



«Avete presente quando una cosa è talmente brutta che non credi possa essere successa proprio a te, quando cerchi di svegliarti inutilmente, quando vorresti correre forte dalla parte opposta? Ecco, a me è successa una cosa terribile, ho ascoltato il dolore, l’ho preso per mano, mi sono fermata e l’ho trasformato in una cosa meravigliosa. - racconta oggi sulle sue pagine social. - Sono felice di presentarvi Ride like a mummy. Il mio progetto a sfondo benefico volto a diventare una Onlus con lo scopo di fornire, tramite il supporto di professionisti, un servizio alle mamme ricoverate nei reparti di Ginecologia Ostetricia e Terapia Intensiva Neonatale. Non vedo l’ora di svelarvi il Team di Mamme, insieme cercheremo di ispirare e supportare ogni Donna a sentirsi tale, anche dopo un figlio. Avremo come mezzo le nostre piattaforme Social e il blog #RidelikeaMummy. Le novità non sono finite qui, saranno al nostro fianco numerosi Brand, organizzeremo eventi e avremo Testimonial di spicco, ma scoprirete molto di più al nostro Party like a Mummy, nel quale presenteremo la nostra iniziativa. A breve vi fornirò altre info, seguite le mie stories per rimanere aggiornati!».

Jasmine, sposata con l'ex professionista Daniele Callegarin, a tuttobiciweb racconta come è nato questo progetto. «Il 29 marzo 2018 venivano al mondo le mie figlie Alyce e Grace ed è stato tutt'altro che il giorno più bello della mia vita. Anzi, devo la loro vita alla TIN di Bergamo che le hanno miracolosamente salvate. Io sono stata una mamma che ha vissuto la realtà della TIN per un mese, nel quale non potevo muovermi per raggiungere i servizi di cui avevo bisogno, come un corso preparto, un parrucchiere, un estetista, uno psicologo, non per una cattiva gestione da parte dell'ospedale ma semplicemente per mancanza di personale e strutture adeguate. Capita che altre mamme non siano tanto "fortunate", i loro bambini rimangono ricoverati per più mesi e la loro diventa una vita fatta di camici e dottori. Vorrei portare loro un sorriso e un abbraccio. I ricavi delle iniziative di #Ridelikeamummy saranno devoluti in parte alla Terapia intensiva Neonatale (TIN) e in parte saranno utilizzati per fornire un vero e proprio servizio agli ospedali convolti, in modo da portare alle mamme ricoverate nel reparto di Ginecologia e le mamme dei piccoli ospiti della TIN, professionisti che le possano aiutare in modo efficace». 

Jasmine, dopo un passato da ciclista su strada e nel mondo fixed, è già tornata in forma e con la grinta dei giorni migliori. «Sono ritornata ad essere me stessa, ed essere tutt'uno con la mia bici senza per questo negare nulla ad Alyce e Grace. Così con altre mamme che hanno fatto lo stesso vorremmo ispirare chi non lo può o vuole fare a causa di preconcetti o paura». Buone pedalate mamme!

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024