RECORD DELL'ORA, CAMPENAERTS CI PROVA IL 16-17 APRILE

PISTA | 26/02/2019 | 16:09

Victor Campenaerts andrà all’assalto del record dell’ora sulla pista messicana di Aguascalientes il 16 e 17 aprile.

Il belga della Lotto Soudal tenterà di battere il record di 54,526 kilomètres fatto segnare da Bradley Wiggins al Lee Valley VeloPark di Londra il 7 giugno 2015.

A 27 anni, il fiammingo è uno specialista delle cronometro, specialità nella quale ha colto la medaglia di bronzo all’ultimo mondiale e ha conquistato i titoli europei 2017-2018.
Dopo il mondiale 2018 a Innsbruck, Campenaerst ha svolto dei test a Granges, in Svizzera, prima di volare in altura in Namibia, dove si è allenato per due mesi.
Ora affronterà la Tirreno-Adriatico puntando a far bene nella cronosquadre d’apertura e nella crono conclusiva prima di volare in Messico con tre settimane di anticipo rispetto alla data fissata per il tentativo di record. 

«Il Record dell’ora è una sfida unica e se riuscissi a batterlo scriverei una piccola pagina di storia. Ho grandissimo rispetto per Bradley Wiggins, attuale detentore del record, e certo non penso di essere più forte di lui. Ho fatto progressi importanti in questi anni, ho imparato a prendermi cura di tutti i dettagli: il record dell’ora, il titolo mondiale della crono e l’oro olimpico sono i tre grandi sogni che voglio inseguire».

ECCO I TENTATIVI DI RECORD DELL’ORA DA QUANDO È CAMBIATO IL REGOLAMENTO NEL 2014
UOMINI (in nero i record centrati)
22.08.2018 : Dion Beukeboom (NED), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 52,757 km
26.07.2018 : Martin Toft Madsen (DEN), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 53,630 km
07.06.2015 : Bradley Wiggins (GBR), Lee Valley VeloPark, Londres (GBR), 54,526 km (record actuel)
02.05.2015 : Alex Dowsett (GBR), National Cycling Centre, Manchester (GBR), 52,937 km
14.03.2015 : Gustav Larsson (SWE), National Cycling Centre, Manchester (GBR), 50,016 km
25.02.2015 : Thomas Dekker (NED), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 52,221 km
08.02.2015 : Rohan Dennis (AUS), Vélodrome Suisse, Granges (SUI), 52,491 km
31.01.2015 : Jack Bobridge (AUS), Darebin International Sports Centre, Melbourne (AUS), 51,300 km
30.10.2014 : Matthias Brändle (AUT), Centre Mondial du Cyclisme UCI, Aigle (SUI), 51,852 km
18.09.2014 : Jens Voigt (GER), Vélodrome Suisse, Granges (SUI), 51,110 km

DONNE
14.09.2018 : Vittoria Bussi (ITA), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 48,007 km (record actuel)
06.10.2017 : Vittoria Bussi (ITA), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 47,576 km
27.02.2016 : Evelyn Stevens (USA), Colorado Springs Olympic Training Center Velodrome (USA), 47,980 km
22.01.2016 : Bridie O'Donnell (AUS), Adelaide’s Super-Drome (AUS), 46,882 km
12.09.2015 : Molly Shaffer Van Houweling (USA), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 46,273 km
28.02.2015 : Sarah Storey (GBR), Lee Valley VeloPark, Londres (GBR), 45,502 km


Copyright © TBW
COMMENTI
Alex Dowsett
27 febbraio 2019 16:00 Melampo
Il 2 Maggio 2015 Alex Dowsett coprì in un ora 52,937 Km, 446 metri in più di Rohan Dennis nel suo record del 8 Febbraio 2015. Per questo, occorre il neretto anche per l'inglese, il cui record durò poco, ma lo fece ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024