SAN JUAN. NOCENTINI E TOFFALI, DUE “PORTOGHESI” IN ARGENTINA

PROFESSIONISTI | 02/02/2019 | 07:50
di Giulia De Maio

In Argentina stanno correndo due italiani travestiti da portoghesi, a cui il sorriso non manca mai. Stiamo parlando di Riccardo Nocentini e Nicola Toffali, che indossano la maglia della Sporting Clube de Portugal/Tavira.


Il 41enne aretino, che dal 1999 ha conquistato sedici successi e indossato per otto tappe la maglia gialla al Tour de France 2009, inizia la sua 21esima stagione da professionista con l’entusiasmo di un ragazzino. «Gli allenamenti, la dieta, i sacrifici, in generale la “vita” da corridore ancora mi piacciono. L’unica cosa che con gli anni si fa sempre più difficile è stare tanto lontano da casa e da mia moglie Manola. Ripartire inizia a pesare rispetto ai primi anni, ma ormai sono abituato a girare il mondo. Ho corso 9 anni in Francia e questo è il mio quarto anno in Portogallo».


Sul ciclismo lusitano aggiunge: «In Portogallo c’è un ciclismo diverso rispetto a quello di casa nostra, quando corri là sembra di gareggiare tra i nostri dilettanti. In questa squadra comunque ho trovato un clima ideale per questa fase della mia carriera e una buona organizzazione. Sono abituato a rinnovare contratto anno per anno. Questa è già la terza stagione, nella quale dico “questa è l’ultima”, chissà se questa volta lo sarà per davvero. L’entusiasmo non mi manca e i risultati mi spingono a continuare, finché sono competitivo è complicato dire basta dopo una vita in sella, ma ho attaccato il primo numero dell’anno alla schiena pensando che questo sarà il mio ultimo anno da pro’».

Chi non vorrebbe che smettesse mai è il giovane compagno Nicola Toffali, che da due anni a questa parte dal “Noce” sta imparando moltissimo. «Militiamo in una bella squadra, corriamo principalmente in Europa ma qualche trasferta extracontinente come questa riusciamo a farla. Guardandomi indietro, sono contento di quello che ho ottenuto, anche se i grandi campioni alla mia età sono già esplosi, io nel mio piccolo penso a crescere un passo alla volta. Spero in una carriera longeva, anche se quello di ciclista sta diventando un lavoro sempre più precario. In questo senso il Noce è un esempio perfetto. In camera con lui imparo qualcosa ogni giorno, sono fortunato ad averlo al mio fianco. In questa stagione spero di fare un salto di qualità, è arrivato il momento» racconta il 26enne di Verona, professionista dal 2016.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024