COPPA DEL MONDO. BERTAZZO, CONFALONIERI E PATERNOSTER CHIUDONO IN BELLEZZA

PISTA | 20/01/2019 | 11:15

Chiusura in bellezza dell'Italia nella quinta prova di Coppa del Mondo disputata a Cambridge, In Nuova Zelanda. Dopo il bronzo del quartetto rosa nell'inseguimento a squadre della prima giornata, oggi la nazionale azzurra ha conquistato altre tre medaglie pesanti.


Martina Fidanza ha vinto lo scratch alla grande superando la polacca Daria Pikulik e la beniamina di casa Jessie Hodges con una volata perfetta.


Non meno brave Maria Giulia Confalonieri e Letizia Paternoster, argento con 27 punti nell'americana alle spalle delle belghe Jolien D'Hoore e Lotte Kopecky, oro con 39 punti. Terze le neozelandesi Racquel Sheath e Rushlee Buchanan con 9 punti.

Grazie a questo piazzamento l'Italia è al secondo posto della classifica di Coppa in questa specialità dietro la Gran Bretagna e davanti alla Danimarca.

Infine, bronzo di grossa caratura per Liam Bertazzo nell'omnium maschile. L'azzurro ha chiuso le quattro prove con 108 punti, cinque in meno dello svizzero Claudio Imhof, vincitore della prova con 113 punti, uno in più del bielorusso Raman Tsishkou. Questi i piazzamenti parziali di Bertazzo: 8° nello scratch, 1° nella gara a tempo; 4° nell'eliminazione; 3° nella corsa a punti.

Nelle altre finali di giornata, oro all'australiano Nathan Hart nella velocità (argento al polacco Mateusz, bronzo al francese Vigier).

Oro alla cinese di Hong Kong Wai Sze Lee, argento alla britannica Katy Marchant, bronzo all'ucraina Liubov Basova. Miriam Vece chiude al 17°posto.

SCRATCH DONNE

1.Fidanza Martina (Ita)

2.Pikulik Daria (Pol)

3.Hodges Jessie (Sub)

4.Pivavarava Palina (Blr)

5.Suzuki Nao (Giap)

6.Knauer Anna (Ger)

7.Edmondston Holly )Nzl)

8.Stenberg Anita Yvonne (Nor)

9.Usabiaga Balerdi Irene (Spa)

10.Goncharova Alexandra (Rus)

11.Shen Shanrong (Cina)

12.Kohoutkova Katerina (Cze)

13.Huang Ting Ying (Tpe)

14.Croket Gilke (Bel)

15.Kliachina Oksana (Ucr)

16.Martins Maria (Por)

17.Luo Yiwei (Sin) Dns

 

MADISON DONNE

1.BELGIO (D'Hoore Jolien, Kopecky Lotte) 39

2.ITALIA (Paternoster Letizia, Confalonieri Maria Giulia) 27

3.NUOVA ZELANDA (Sheath Racquel, Buchanan Rushlee) 9

4.RUSSIA (Averina Mariia, Goncharova Alexandra) 7

5.BIELORUSSIA (Tserakh Hanna, Pivavarava Palina) 7

6.UCRAINA (Solovei Ganna, Nahirna Anna) 3

7.CANADA (Beveridge Allison, Gibson Kinley) 3

8.GIAPPONE (Furuyama Kie, Kajihara Yumi) 2

9.CINA (Liu Jiali, Wang Xiaofei) 0

10.HONG KONG (Leung Bo, Yee Pang Yao) 0

11.REP. CECA (Machacova Jarmila, Kohoutkova Katerina) -40

12.GERMANIA (Kullmer Lisa, Knauer Anna) Dnf

 

OMNIUM UOMINI

1^ prova (scratch): 1. Volikakis Christos (Gre); 2. Gough Regan (Nzl); 3. Hashimoto Eiya (Giap); 4. Imhof Claudio (Svi); 5. Tsishkou Raman (Blr); 6. Eefting Roy (Ola); 7. Holloway Daniel (Usa); 8. Bertazzo Liam (Ita); 9. Oliveira Rui (Por); 10. Contte Tomas (Arg).

2^ prova (gara a tempo): 1. Bertazzo Liam (Ita) 25; 2. Hashimoto Eiya (Giap) 25; 3. Imhof Claudio (Svi) 25; 4. Tsishkou Raman (Blr) 24; 5. Foley Michael (Can) 23; 6. Oliveira Rui (Por) 21; 7. Ershov Artur (Rus) 21; 8. Gladysh Roman (Ucr) 20; 9. Larsen Niklas (Dan) 3; 10. Volikakis Christos (Gre) 2

3^prova (eliminazione): 1. Larsen Niklas (Dan); 2. Tsishkou Raman (Blr); 3. Imhof Claudio (Svi); 4. Bertazzo Liam (Ita); 5. Gough Regan (Nzl); 6. Volikakis Christos (Gre); 7. Foley Michael (Can); 8. Slattery Godfrey (Aus); 9. Oliveira Rui (Por); 10. Hashimoto Eiya (Giap).

 

4^ prova (Corsa a punti): 1. Imhof Claudio (Svi) 106; 2. Tsishkou Raman (Blr) 104; 3. Bertazzo Liam (Ita) 100

 

CLASSIFICA FINALE: 1. Imhof Claudio (Svi) 113; 2. Tsishkou Raman (Blr) 112; 3. Bertazzo Liam (Ita) 108; 4. Volikakis Christos (Gre) 103; 5. Hashimoto Eiya (Giap) 101; 6. Oliveira Rui (Por) 94; 7. Larsen Niklas (Dan) 91; 8. Gough Regan (Nzl) 88; 9. Foley Michael (Can) 78; 10. Contte Tomas (Arg) 67

 

VELOCITÀ UOMINI

FINALE 1-2: 1. Hart Nathan (Aus); 2. Rudyk Mateusz (Pol)

FINALE 3-4: 3. Vigier Sebastien (Fra); 4. Mitchell Ethan (Nzl)

 

KEIRIN DONNE

FINALE 1-6: 1. Lee Wai Sze (Hkg); 2. Marchant Katy (Gbr); 3. Basova Liubov (Ucr); 4. Los Urszula (Pol); 5. Mcculloch Kaarle (Aus); 6. Gros Mathilde (Fra)

 FINALE 7-12: 7. Hansen Natasha (Nzl); 8. Godby Madalyn (Usa); 9. Casas Roige Helena (Spa); 10. Degrendele Nicky (Bel); 11. Podmore Olivia (Sub); 12. Genest Lauriane (Can)

 

 

17. Vece Miriam (Ita)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024