BREMA, SEI GIORNI D'ARGENTO PER DONEGA' E FERRONATO

PISTA | 15/01/2019 | 07:56

L'inizio del 2019 per il Cycling Team Friuli si arricchisce di due medaglie di assoluto valore: si tratta delle medaglie d'argento conquistate nella classifica finale della 6 Giorni di Brema riservata agli Under 23 dalla coppia composta dal ferrarese Matteo Donegà e dal vicentino Filippo Ferronato.

I due alfieri del Cycling Team Friuli dopo essere stati assoluti protagonisti della prima giornata di gare tra gli Under 23 all'interno del velodromo tedesco, si sono confermati anche quest'oggi conquistato così il secondo posto nella classifica finale della competizione.

Donegà e Ferronato sono rimasti in scia ai danesi Fynbo e Mollerup nella Madison andata in scena questa mattina; poi Matteo Donegà ha chiuso al secondo posto nella prova Derny e Filippo Ferronato ha fatto altrettanto nella corsa a punti.

Decisiva è stata l'ultima gara Madison che ha visto ancora una volta sugli scudi gli atleti bianco-neri con Donegà che è stato rallentato anche da una leggera indisposizione fisica. Nonostante questo il distacco con i vincitori della 6 Giorni di Brema riservata agli Under 23 è rimasto minimo sino all'ultimo colpo di pistola che ha consegnato a Matteo Donegà e Filippo Ferronato la certezza di salire sul secondo gradino del podio di fronte ad un parterre di atleti e di pubblico di assoluto primo piano.

Entusiasmo alle stelle per i due ragazzi del team friulano: "Salire sul podio di una Sei Giorni è sempre stato il nostro sogno, non ci saremmo mai aspettati di poterlo fare con così poche gare sulle gambe" ha spiegato Ferronato.

"L'esperienza maturata a Rotterdam ci ha aiutato tantissimo sia a crescere personalmente sia a trovare una intesa ancora migliore su pista. Con un pizzico di fortuna in più, e senza la bronchite dell'ultima giornata, forse avremmo anche potuto agguantare il successo ma è già bello poter festeggiare questa medaglia d'argento" ha aggiunto Donegà.

"Questo risultato è andato oltre ogni aspettativa ma è la conferma che il lavoro svolto da tutto il nostro staff con questi ragazzi è stato davvero ottimo" ha commentato un soddisfatto il ds Renzo Boscolo. "Iniziare il 2019 in questo modo ci permette di pensare in grande per la lunga stagione su strada che ci attende protagonisti".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024