COPPA DEL MONDO, BRONZO VIVIANI NELL'OMNIUM

PISTA | 16/12/2018 | 19:04

Missione compiuta di Elia Viviani a Londra. Sceso in pista per migliorare il quinto posto di Berlino nell’omnium, l’azzurro ha conquistato il bronzo riportandosi al vertice mondiale della sua specialità. La vittoria è andata al britannico Matthew Walls con 131 punti, seguito dal messicano Ignacio Prado Juarez con123 punti e da Viviani con 114 punti, uno meglio del greco Christos Volikakis, quarto, e due punti più dello spagnolo Sebastian Mora Vedri, quinto.


Viviani ha cominciato subito forte aggiudicandosi lo scratch, prima delle quattro prova. Si è poi fermato all’ottavo posto nella gara a tempo (una specialità da migliorare) e infine si è imposto alla grande nell’eliminazione (vedi foto). Nella corsa a punti finale l’azzurro ha ottenuto il terzo punteggio resistendo all’assalto di Volikakis e Mora Vedri nella lotta serratissima per il terzo gradino del podio.


Ottima la prova della coppia Maria Giulia Confalonieri-Vittoria Guazzini, quinte nel madison femminile con 6 punti. Troppo forti ed esperte le britanniche Katie Archibald e Laura Kenny, che alla fine hanno prevalso con 34 punti davanti alle australiane Amy Cure e Annette Edmonson (19 punti) e alle belghe Jolien D’Hoore e Lotte Kopecky (17 punti).

Segue aggiornamento

VELOCITÀ UOMINI

Finale 1-2: 1. Lavreysen Harrie (Ola); 2. Glaetzer Matthew (Aus)

Finale 3-4: 3. Hoogland Jeffrey (Ola); 4. Carlin Jack (Tin)

OMNIUM UOMINI

1^ prova (scratch): 1. Viviani Elia (Ita); 2. Volikakis Christos (Gre); 3. Walls Matthew (Gbr); 4. Mora Vedri Sebastian (Spa); 5. De Vylder Lindsay (Bel); 6. Prado Juarez Ignacio (Mex); 7. Matias Joao (Por); 8. Caves Aidan (Can); 9. Van Schip Jan Willem (Ola); 10. Grondin Donavan Vincent (Fra)

2^ prova (gara a tempo): 1. Mora Vedri Sebastian (Spa) 26; 2. Walls Matthew (Gbr) 25; 3. Volikakis Christos (Gre) 24; 4. Van Schip Jan Willem (Ola) 5; 5. Prado Juarez Ignacio (Mex) 4; 6. Von Folsach Casper (Dan) 3; 7. De Vylder Lindsay (Bel) 3; 8. Viviani Elia (Ita) 2; 9. Matias Joao (Por) 2; 10. Potts Marc (Irl) 0.

3^ prova (eliminazione): 1. Viviani Elia (Ita); 2. Walls Matthew (Gbr); 3. Von Folsach Casper (Dan); 4. Volikakis Christos (Gre); 5. Van Schip Jan Willem (Ola) 5; 6. Schir Thery (Svi); 7. Caves Aidan (Can); 8. Mora Vedri Sebastian (Spa); 9. Prado Juarez Ignacio (Mex); 10. Matias Joao (Por).

4^ prova (corsa a punti): 1. Walls Matthew (Gbr) 112; 2. Volikakis Christos (Gre) 108; 3. Viviani Elia (Ita) 106

CLASSIFICA FINALE: 1. Walls Matthew (Gbr) 131; 2. Prado Juarez Ignacio (Mex) 123; 3. Viviani Elia (Ita)114; 4. Volikakis Christos (Gre) 113; 5. Mora Vedri Sebastian (Spa) 112; 6. Van Schip Jan Willem (Ola) 110; 7. Von Folsach Casper (Dan) 84; 8. Caves Aidan (Can) 82; 9. De Vylder Lindsay (Bel) 81; 10. Matias Joao (Por) 74.

KEIRIN DONNE

Finale 1-6: 1. Morton Stephanie (Aus); 2. Shmeleva Daria (Rvl); 3. Los Urszula (Pol); 4. Marchant Katy (Gbr); Bayona Pineda Martha (Col) DNF; Lee Hyejin (Cor) DNF

Finale 7-12: 7. Van Riessen Laurine (Ola); 8. Zhong Tianshi (Cina); 9. Grabosch Pauline Sophie (Ger); 10. Degrendele Nicky (Bcc); 11. Lee Hoi Yan Jessica (Hkg); 12. Krupeckaite Simona (Ltu)

MADISON DONNE

  1. GRAN BRETAGNA (Archibald Katie, Kenny Laura) 34
  2. AUSTRALIA (Cure Amy, Edmondson Annette) 19
  3. BELGIO (D'hoore Jolien, Kopecky Lotte) 17
  4. OLANDA (Wild Kirsten, Pieters Amy) 14
  5. ITALIA (Confalonieri Maria Giulia, Guazzini Vittoria) 6
  6. POLONIA (Pikulik Wiktoria, Pikulik Daria) 3
  7. SVIZZERA (Seitz Aline, Waldis Andrea) 2
  8. IRLANDA (BOYLAN Lydia, Mccurley Shannon) 2
  9. FRANCIA (Berthon Laurie, Le Net Marie) 2
  10. CANADA (Beveridge Allison, Roorda Stephanie) 0
  11. GIAPPONE (Kajihara Yumi, Furuyama Kie) 0
  12. UCRAINA (Kliachina Oksana, Solovei Ganna) 0
  13. Hong Kong (Yang Qianyu, Pang Yao) -20
  14. GERMANIA (Teutenberg Lea Lin, Ebert Michaela) -20
  15. MESSICO (Salazar Vazquez Lizbeth Yareli, Arreola Navarro Sofia) -20
  16. REP. CECA (Hochmann Lucie, Machacova Jarmila) -40
  17. Russia (Badykova Gulnaz, Augustinas Evgenia) DNF; STATI UNITI (Geist Kimberly, Ryan Kendall) DNF
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024