COPPA DEL MONDO, PATERNOSTER D'ARGENTO NELL'OMNIUM

PISTA | 01/12/2018 | 19:55

Letizia Paternoster conquista un argento "pesante" nella specialità olimpica dell’omnium a Berlino. La seconda giornata della terza prova di Coppa del Mondo regala un risultato esaltante all’Italia grazie alla giovane azzurra, che si classifica con 118 punti alle spalle della britannica Katie Archibald, vincitrice con 132 punti al termine delle quattro prove dell’omnium.


Il ruolino di marcia dell’azzurra è eloquente: terza nello scratch, terza nella gara a tempo, quinta nell’eliminazione, seconda nella prova a punti finale.


La campionessa britannica aveva subito preso la testa della classifica piazzandosi al primo posto nello scratch, nella gara a tempo e nell’eliminazione. Poi ha controllato l’azzurra nella gara a punti classificandosi al quarto posto.

Letizia Paternoster dopo tre prove balza in testa alla classifica UCI dalla specialità con 900 punti seguita dalla lituana Olivija Baleisyte con 840 punti e dalla statunitense Jennifer Valente con 800 punti.

Ma non è l’unica soddisfazione della giornata per gli azzurri. Infatti nel madison maschile, al termine di una gara maiuscola, Michele Scartezzini e Francesco Lamon, si sono piazzati al quarto posto con 15 punti.

I due azzurri sono stati precedeuti da autentici virtuosi del tondino e protagonisti delle sei gioni come i danesi Lasse Norman Hansen – Casper Von Folsach, primi con 44 punti, i britannici Mark Stewart e Oliver Wood, secondi con 30 punti, i tedeschi Roger Kluge Roger e Theo Reinhardt terzi con 24 punti.

OMNIUM DONNE (Letizia Paternoster)

1^ prova (scratch): 1. Archibald Katie (Gbr); 2. Beveridge Allison (Can); 3. Paternoster Letizia (Ita); 4. Valente Jennifer (Usa); 5. Edmondson Annette (Aus); 6. Stenberg Anita Yvonne (Nor); 7. Baleisyte Olivija (Ltu); 8. Leth Julie (Dan); 9. Boylan Lydia (Irl); 10. Pieters Amy (Ola)

2^ prova (gara a tempo): 1. Archibald Katie (Gbr) p. 4; 2. Leth Julie (Dan) p. 3; 3. Paternoster Letizia (Ita) p. 3; 4. Valente Jennifer (Usa) p. 2; 5. Savenka Ina (Blr) p. 2; 6. Eberhardt Verena (Aut) p. 2; 7. Kopecky Lotte (Bel) p. 1; 8. Edmondson Annette (Aus) p. 1; 9. Stenberg Anita Yvonne (Nor) p. 1; 10. Salazar Vazquez Lizbeth Yareli (Mex) p. 1.

3^ prova (eliminazione): 1. Archibald Katie (Gbr); 2. Edmondson Annette (Aus); 3. Valente Jennifer (Usa); 4. Kopecky Lotte (Bel); 5. Paternoster Letizia (Ita); 6.Beveridge Allison (Can); 7. Wang Xiaofei (Cina); 8. Leth Julie (Dan); 9. Usabiaga Balerdi Ana (Spa); 10. Baleisyte Olivija (Ltu)

4^ prova (corsa a punti). 1. Boylan Lydia (Irl) p. 15; 2. Paternoster Letizia (Ita) 14; 3. Valente Jennifer (Usa) 12; 4. Archibald Katie (Gbr) 12; 5. Pieters Amy (Ola) 11; 6. Badykova Gulnaz (Rus) 10; 7. Eberhardt Verena (Aut) 6; 8. Edmondson Annette (Aus) 5; 9. Salazar Vazquez Lizbeth Yareli (Mex) 4; 10. Leth Julie (Dan) 4.

CLASSIFICA FINALE: 1. Archibald Katie (Gbr) 132; 2. 2. Paternoster Letizia (Ita) 118; 3. Valente Jennifer (Usa) 116; 4. Edmondson Annette (Aus) 101; 5. Leth Julie (Dan) 94; 6. Beveridge Allison (Can) 81; 7. Kopecky Lotte (Bel) 76; 8. Baleisyte Olivija (Ltu) 68, 9. Pieters Amy (Ola) 67; 10. Stenberg Anita Yvonne (Nor) p. 61

 

MADISON UOMINI

  1. DANIMARCA (Hansen Lasse Norman, Von Folsach Casper) p. 44
  2. GRAN BRETAGNA (Stewart Mark, Wood Oliver) p.30;
  3. GERMANIA (Kluge Roger, Reinhardt Theo) p. 24
  4. ITALIA (Scartezzini Michele, Lamon Francesco) p. 15
  5. AUSTRALIA (Scott Cameron, O'Brien Kelland) p. 12
  6. OLANDA (Beukeboom Dion, Van Schip Jan Willem) p. 11
  7. BELGIO (De Vylder Lindsay, De Ketele Kenny) p. 10
  8. PORTOGALLO (Matias Joao, Oliveira Rui) p. 7
  9. IRLANDA (Downey Mark, English Felix) p. 5
  10. AUSTRIA (Graf Andreas, Muller Andreas) p. 3
  11. SPAGNA (Torres Barcelo Albert, Mora Vedri Sebastian) p. 2
  12. SVIZZERA (Schir Thery, Marguet Tristan) p. 0
  13. POLONIA (Staniszewski Daniel, Pszczolarski Wojciech) p. 0
  14. HONG KONG (Cheung King Lok, Leung Chun Wing) p. 0
  15. BIELORUSSIA (Tsishkou Raman, Karaliok Yauheni) p. -40
  16. RUSSIA (Ershov Artur, Piskunov Maksim) p.-40
  17. UCRAINA (Shcherban Vladyslav, Hryniv Vitaliy) dnf
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024