IL PREMIO TORRIANI A TRE GIGANTI PIÙ UNO

PREMI | 14/10/2018 | 07:39

Sala gremitissima allo Yacht Club di Como per l'assegnazione della 21.a edizione del Premio internazionale Vincenzo Torriani - “Per chi ama il ciclismo e lo fa vivere”, andato a tre autentici “fuoriclasse”: un campione del calibro di Alberto Contador, oggi protagonista nel sociale con la Fondazione che porta il suo nome; un imprenditore di gran nome come Alfredo Ambrosetti, artefice del Forum di Villa d'Este, un uomo che ha nel nome un segno di riconoscenza e di affetto: Alfredo come Binda, amicissimo del padre e suo padrino alla nascita. E ancora un giornalista di gran nome come Gianni Mura, testimone di decenni di ciclismo al massimo livello. Riccardo Magrini, già ottimo corridore degli anni '70-'80 e oggi apprezzato commentatore televisivo, ha ricevuto il "Cuore d'Argento", voluto dall'Associazione Aldo ed Emilio De Martino, che premia ogni anno un innamorato del ciclismo.


Alberto Contador, di casa in Italia, è un innamorato del nostro Paese dove ha cominciato a vincere un Giro, nel 2008, ed è riuscito persino a dimenticare l'edizione del 2015 che gli fu tolta per una vicenda di doping mai chiarita sino in fondo. Ambrosetti il ciclismo lo ha frequentato nelle sue prime esperienze da manager sportivo e ancora come promotore di due campionati del mondo nella sua Varese, nel 1951 e nel 2008; il suo amore per il ciclismo, mai venuto meno, è testimoniato anche da una bellissima iniziativa: la scorsa settimana ha radunato alcuni celebri ex-campioni (Gimondi, Adorni, Basso) e i familiari dei più grandi del passato (da Binda a Girardengo a Guerra) per una riuscitissima celebrazione festosa.


Gianni Mura ha ricordato i suoi esordi in Gazzetta dello Sport, giornale che lo ha messo al mondo e i molti Tour che l'interruzione estiva del calcio gli ha permesso di seguire negli ultimi vent'anni a “Repubblica”. Ha confessato di essere particolarmente legato al ciclismo degli anni Sessanta e Settanta, dove “fiorivano solo campioni”. E il suo debole per Merckx e Hinault. E per Pantani, per il quale “era più importante staccare tutti piuttosto che vincere”.

Anfitrione della serata Pier Bergonzi, vicedirettore della Gazzetta dello Sport, che ha gestito gli ospiti con il consueto garbo Il Premio Torriani ha visto il supporto di Banca Mediolanum e, per la parte organizzativa, di “Cento Camtù”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per quello che si vive quando si pedala. Se nella vita di...


All'indomani del Fiandre, abbiamo ripercorso nel dettaglio la gara attraverso la testimonianza in prima persona di Davide Ballerini, che in assenza di Bettiol è andato a caccia del risultato e ha chiuso decimo. Miglior piazzamento di sempre in una monumento...


Sorpasso! Come in una splendida sfida nel loro amato inseguimento, Filippo Ganna e Jonathan Milan sono protagonisti ddi una lotta entusiasmante in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti. Grazie alle prestazioni delle ultime settimnane...


Accadde all’improvviso. La notte fra il 15 e il 16 febbraio 1964. Pierino Bertolazzo, direttore sportivo della Cynar, morì d’infarto. Si trovava a Diano Marina, nell’Hotel Tiziana, gestito dalla famiglia Bersano di quella ragazza – Tiziana, appunto - che...


Non ricordo bene se ha imparato prima a camminare o ad andare in bici, come se la passione per le due ruote vivesse da sempre nella sua mente. Quando penso a mio padre, penso subito alla sua tenacia, alla genuinità,...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024