EUROPEI, AIGLE "SOSTITUIRÀ" MONTICHIARI

PISTA | 31/07/2018 | 07:06

A seguito della chiusura da parte delle autorità competenti del Velodromo di Montichiari che avrebbe dovuto ospitare l’edizione 2018 dei campionati Europei su pista per Junior e Under 23, l’Union Européenne de Cyclisme si è immediatamente attivata per disputare comunque la manifestazione. Poche ore fa l’Union Cycliste Internationale ha dato la sua massima disponibilità per l’organizzazione del campionato continentale che si terrà al Velodromo del Centro Mondiale del Ciclismo ad Aigle (Svizzera) dal 21 al 26 agosto.

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Pochi giorni fa abbiamo appreso della situazione del Velodromo di Montichiari e perdere una manifestazione importante come il Campionato Europeo su pista Junior e Under 23 avrebbe rappresentato indubbiamente un grande danno per tutto il movimento su pista europeo. Non appena è stata ufficializzata la notizia della cancellazione dell’evento di Montichiari, siamo stati contattati dal presidente de l’Union Cycliste Internationale, David Lappartient, che ci ha dato l’immediata disponibilità per far disputare il campionato. In pochissimo tempo abbiamo definito tutti i dettagli ed ora siamo pronti ad organizzare questo evento che vedrà impegnati più di 300 ragazze e ragazzi che si contenderanno i 44 titoli in palio».

E ancora: «I campionati si terranno quindi in un luogo simbolo per il nostro sport, quel velodromo che rappresenta la “casa” del ciclismo, che pochi giorni prima dei Campionati Europei, ospiterà i Campionati del Mondo per la categoria Junior. Voglio ringraziare a nome della famiglia ciclistica europea il presidente de l’Union Cycliste Internationale, David Lappartient, per la sensibilità e la disponibilità dimostrate, il Sindaco di Aigle, Frédéric Borloz, il Cantone di Vaud e Swiss Cycling ma soprattutto tutte le federazioni nazionali che ripianificheranno la propria attività, consapevoli del fatto che si tratta di un evento eccezionale dovuto a cause di forza maggiore. Ringrazio inoltre la Federazione Ciclistica Italiana che, con il suo Presidente Renato Di Rocco, ha dedicato tanti sforzi per cercare di evitare la chiusura del Velodromo di Montichiari e che sarà comunque una parte attiva nell’evento di Aigle mettendo a disposizione i propri commissari».


Copyright © TBW
COMMENTI
figura
31 luglio 2018 08:48 bernacca
bella figura per il ciclismo e lo sport italiano in generale

povera Italia
31 luglio 2018 13:11 TeamCaroli
E dire che adesso i campioni vengono fuori dalla pista!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024