ABRUZZO, ASSEGNATI A LANCIANO I TITOLI REGIONALI

PISTA | 31/07/2018 | 07:12

Con la regia organizativa dell’Asd Abruzzo Pista, il Trofeo Centro Pista Lanciano ha richiamato all'interno del velodromo della città frentana i ragazzi delle categorie esordienti e allievi per l’assegnazione dei titoli regionali su pista sotto l’egida del comitato regionale FCI Abruzzo e come prova finale del circuito Coppa Abruzzo-Marche Pista. A latere della gara per il campionato regionale, di scena anche i giovanissimi G4-G5-G6 in ambito promozionale nello scratch con le bici da strada.

Alla presenza di Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Gasperino Primomo (componente nazionale struttura tecnica strada FCI), Antonio Di Lizio (presidente dell'Asd Abruzzo Pista), Giuseppe Bernardi (coordinatore tecnico giovanile FCI Abruzzo), Edoardo Di Federico (consigliere regionale FCI Abruzzo), Michele Cataldo (presidente del comitato provinciale FCI Chieti), Antonio Menicucci (responsabile settore giovanissimi FCI Abruzzo) ed Elpidio Seghetti (direttore tecnico Centro Pista Ascoli Piceno), è andato in archivio un appuntamento di grande interesse per il movimento regionale abruzzese su pista come step di avvicinamento ai campionati italiani giovanili dal 30 luglio al 2 agosto in Piemonte al velodromo di San Francesco al Campo.

Tra qualificazioni, recuperi, semifinali e finali, le gare sono cominciate di primo mattino con la specialità dell’inseguimento individuale che ha proiettato sul gradino più alto del podio Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea) con l’ottimo tempo di 3’56”91 sui 3 chilometri tra gli allievi uomini e Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico Blue) tra le allieve donne totalizzando il miglior crono di 2’56”91 sui 2 chilometri. Roganti è stato protagonista in positivo nell’inseguimento a squadre con i compagni di team Luciano Camplone e Filippo Verzulli della Nuova Spiga Aurea col miglior tempo di 3’59”55.

Tra i risultati di rilievo nelle batterie pomeridiane di gara, da segnalare i primati di Francesco Pica (Pedale Teate) nella velocità esordienti, Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea) nella velocità allievi uomini, Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant’Elpidio) nella velocità allieve donne, Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant’Elpidio) nello scratch donne allieve, Elia Tesei (Alma Juventus Fano) ed Andrea Spreca (Scap Trodica di Morrovalle) rispettivamente a segno nella corsa a punti esordienti e allievi. In ambito giovanile under 13 in archivio lo scratch con i primi posti di Nicolò Pizzi (Sangro Bike) tra i G6, Daniel Mincone (Pedale Teate) tra i G5, Giorgia Marchetti (Nuova Spiga Aurea-Asd Seiunotrentacinque) tra le G4 donne e Lucrezia Roganti (Nuova Spiga Aurea-Asd Seiunotrentacinque) tra le G5 donne.

L’appuntamento in pista a Lanciano è stato uno step indicativo per la composizione della rappresentativa regionale FCI Abruzzo che parteciperà ai tricolori giovanili su pista: ad essere convocati per la trasferta piemontese Antonio Rocco, Simone Roganti, Simone D’Alessandro, Luciano Camplone, Giuseppe De Laurentiis (allievi), Nicolò Di Giacomo e Ugo Di Paolo (esordienti).

 

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE ALLIEVI UOMINI

1° Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea) 3’56”19

2° Antonio Rocco (Acd Guarenna) 4’01”90

3° Giuseppe De Laurentiis (Acd Guarenna) 4’10”50

4° Luciano Camplone (Nuova Spiga Aurea) 4’13”43

5° Simone D’Alessandro (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli) 4’16”33

6° Paolo Giuliani (Team Naturabruzzo) 4’22”35

 

INSEGUIMENTO ALLIEVE DONNE

1° Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico Blue) 2’56”91

2° Giulia Giuliani (Team Naturabruzzo) 3’05”21

 

INSEGUIMENTO A SQUADRE

1°  Nuova Spiga Aurea “A” (Simone Roganti-Luciano Camplone-Filippo Verzulli) 3’59”55

2° “Mista” Asd Moreno Di Biase-Guarenna-Callant Doltcini (Lorenzo Di Camillo, Simone D’Alessandro, Antonio Rocco e Giuseppe De Laurentiis) 4’00”83

3° Naturabruzzo (Paolo Giuliani-Lorenzo Di Marco-Guido Vitale) 4’18”33

4° Nuova Spiga Aurea “B” (Samuele Verzulli-Giacomo Verzulli-Luigi Di Febo) 4’24”80

 

VELOCITA’ ESORDIENTI

1° Francesco Pica (Pedale Teate)

2° Ugo Di Paolo (Asd Mosciano Ciclistica)

3° Nicolò Di Giacomo (Asd Mosciano Ciclistica)

4° Elia Tesei (Alma Juventus Fano)

5° Diego Olivi (Alma Juventus Fano)

6° Davide Berardi (Pedale Teate)

 

VELOCITA’ ALLIEVI

1° Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea)

2° Antonio Rocco (Acd Guarenna)

3° Andrea Spreca (Scap Trodica di Morrovalle)

4° Nicola Morlacco (Scap Trodica di Morrovalle)

5° Samuele Gambini (Scap Trodica di Morrovalle)

6° Filippo Caimmi (Pedale Chiaravallese)

 

SCRATCH DONNE ALLIEVE/ESORDIENTI

1° Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant’Elpidio)

2° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink)

3° Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico Blue)

4° Giulia Giuliani (Team Naturabruzzo)

 

VELOCITA’ DONNE ALLIEVE/ESORDIENTI

1° Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico Blue)

2° Giulia Giuliani (Team Naturabruzzo)

3° Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant’Elpidio)

4° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink)

 

CORSA A PUNTI ESORDIENTI

1° Elia Tesei (Alma Juventus Fano)

2° Nicolò Di Giacomo (Asd Mosciano Ciclistica)

3° Federico Ferranti (OP Bike Porto Sant’Elpidio)

4° Ugo Di Paolo (Asd Mosciano Ciclistica)

5° Ivan Trovarelli (Pedale Teate)

6° Federico Di Mauro (Nuova Spiga Aurea)

 

CORSA A PUNTI ALLIEVI

1° Andrea Spreca (Scap Trodica di Morrovalle)

2° Luciano Camplone (Nuova Spiga Aurea)

3° Lorenzo Rapari (Scap Trodica di Morrovalle)

4° Antonio Rocco (Acd Guarenna)

5° Filippo Caimmi (Pedale Chiaravallese)

6° Samuele Gambini (Scap Trodica di Morrovalle)

 

SCRATCH G6 UOMINI

1° Nicolò Pizzi (Sangro Bike)

2° Matteo Tullio (Pedale Teate)

3° Stefano Pagniello (Nuova Spiga Aurea)

 

SCRATCH G5 UOMINI

1° Daniel Mincone (Pedale Teate)

2° Mario Grifone (Pedale Teate)

 

SCRATCH G4 DONNE

1° Giorgia Marchetti (Nuova Spiga Aurea-Asd Seiunotrentacinque)

 

SCRATCH G5 DONNE

1° Lucrezia Roganti (Nuova Spiga Aurea-Asd Seiunotrentacinque)

 

I CAMPIONI REGIONALI FCI ABRUZZO PISTA

Inseguimento individuale allievi uomini: Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea)

Inseguimento individuale allieve donne: Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico Blue)

Inseguimento a squadre allievi: Simone Roganti, Luciano Camplone e Filippo Verzulli (Nuova Spiga Aurea “A”)

Velocità esordienti: Francesco Pica (Pedale Teate)

Velocità allievi uomini: Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea)

Velocità allieve donne: Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico Blue)

Corsa a punti esordienti: Nicolò Di Giacomo (Asd Mosciano Ciclistica)

Corsa a punti allievi: Luciano Camplone (Nuova Spiga Aurea)

 

VINCITORI COPPA ABRUZZO-MARCHE PISTA

Esordienti uomini: Elia Tesei (Alma Juventus Fano)

Esordienti donne: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink)

Allievi uomini: Filippo Dignani (Scap Trodica di Morrovalle)

Allieve donne: Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant’Elpidio)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024