SCATTATA LA SEI GIORNI DI TORINO

PISTA | 19/07/2018 | 09:09

Sono i bielorussi Yauheni Akhramenka e Raman Tsishkou i primi leader della 6 Giorni di Torino che si è aperta oggi al Velodromo di San Francesco al Campo, organizzata dall’Asd Velodromo Francone del presidente Giacomino Martinetto. I due bielorussi, che indossano la maglia della Papani Acciai, hanno conquistato la corsa a punti (davanti ai kazaki Turar-Vassilenkov) e si sono piazzati al secondo posto nel giro lanciato, concludendo così questa serata da capoclassifica.
Giro lanciato che è stato vinto, con il tempo di 21”53, dall’australiano Nick Yallouris e dal torinese Mattia Viel (coppia della Nexus), fra i più applauditi dal pubblico del Velodromo “Pietro Francone”, così come l’altro torinese Fabio Felline, che gareggia in coppia con Giacomo Nizzolo (maglia Mediolanum per loro).


Ad aprire il programma è stata la madison Uci (che assegnava punti per il ranking dal quale dipendono poi le qualificazioni a mondiali e Olimpiadi), vinta dai bielorussi Yauheni Karaliok (iridato in carica nello scratch) e Mikhail Shemetau, con 24 punti. Al secondo posto i loro connazionali Akhramenka e Tsishkou (16 punti) e al terzo Nizzolo-Felline (13 punti). Alla serata hanno partecipato, fra gli altri, l’Assessore Regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris e il sindaco di San Francesco al Campo Sergio Colombatto, che hanno aperto ufficialmente la manifestazione.


Nell’ambito della 6 Giorni di Torino si sta disputando anche il Gp Regione Piemonte, riservato alle categorie giovanili (Esordienti e Allievi, maschi e femmine). Una competizione di tre giorni con classifica a coppie, che ora vede al comando i seguenti atleti (i quali da domani vestiranno la maglia della Regione Piemonte): Elettra Paganelli e Federica Venturelli tra le Donne Esordienti, Alessandro Dante e Matteo Fiorin tra gli Esordienti, Aurora Mantovani e Giada Geroli tra le Donne Allieve, Gabriel Fede e Daniele Napolitano tra gli Allievi.

Oggi le gare giovanili inizieranno alle 18, mentre il programma serale prenderà il via alle 21.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024