FIORENZUOLA, LA NOTTE DECISIVA

PISTA | 09/07/2018 | 07:47

Bielorussia grande protagonista nella quinta e penultima serata della 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola: il campione del mondo Yauheni Karaliok ha vinto, in maglia iridata, lo scratch di classe 1 Uci, mentre la coppia formata da Raman Tsishkou e Yauheni Akhramenka (in maglia Arda Natura) ha fatto sua la madison che ha chiuso la serata, valevole per la classifica della 6 Giorni a coppie. Al comando della classifica, in maglia bianca Siderpighi, restano però i veneti Liam Bertazzo e Francesco Lamon (Alu Tecno), unica coppia a giri pieni, davanti proprio ai due bielorussi e ai russi della Padana Impianti, Ivan Smirnov e Kirill Sveshnikov.


Nel giro lanciato, Lamon e Bertazzo sono riusciti per la prima volta ad aggiudicarsi la prova, con il tempo di 21”204, davanti a Nick Yallouris e Mattia Viel (Inside), 21”551, e a Frank Pasche e Roy Eefting (La Rocca), 21”659.


A premiare i due leader, al termine della serata, è stato il presidente della Federciclismo (e presidente della Commissione pista dell’Uci) Renato Di Rocco.

CLASSE 1: KARALIOK VINCE LO SCRATCH. MADISON FEMMINILE ALLA RUSSIA
Spettacolare volata nello scratch maschile di classe 1 Uci, con l’iridato Karaliok che negli ultimi venti metri ha superato per meno di mezza ruota l’olandese Roy Eefting. Terza piazza per il neozelandese Nicholas Kergozou.

L’altra gara di classe 1 Uci inserita nel programma di questa quarta serata era la madison femminile: al termine di una gara particolarmente tirata e combattuta, il successo è andato alle russe Gulnaz Badykova e Diana Klimova, che hanno totalizzato 35 punti, mentre al secondo posto si sono classificate le britanniche Katie Archibald (campionessa del mondo di questa specialità) ed Elinor Barker (28 punti), terza la coppia australiana formata da Ashlee Ankudinoff e Alexandra Manly (16 punti). Ai piedi del podio due coppie azzurre: Elisa Balsamo – Letizia Paternoster (15 punti) e Rachele Barbieri – Marta Cavalli (13 punti).

OGGI

Oggi, l’ultima giornata della manifestazione sarà aperta da una gara di primi sprint per Giovanissimi (dalle 18), mentre la serata prevede solo gare valide per la 6 Giorni a coppie: eliminazione (per numeri neri e poi rossi), scratch (idem), giro lanciato e americana, per un gran finale (con tanti punti in palio) che decreterà i successori dei francesi Morgan Kneisky e Benjamin Thomas.

I RISULTATI COMPLETIhttp://www.fiorenzuolatrack.it/a72_program-results-.html
LIVE STREAMING
Pagina Facebook ufficiale della 6 Giorni delle Rose o canale Youtube “6giornidellerose”
SITO UFFICIALE
www.fiorenzuolatrack.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024