POGGIANA PREPARA UNA GRANDE EDIZIONE

DILETTANTI | 08/07/2018 | 07:42

Si è svolta nella splendida cornice del "Rustico" di Ramon di Loria la presentazione della gara "GP Sportivi di Poggiana", gara internazionale riservata alla categoria under 23 che quest'anno giunge alla sua 43° edizione.


La gara che nasce nel 1975 dalla forte passione per il ciclismo della famiglia Bonin e dalla  A.S.D Asolo Bike, anche in questa edizione vedrà al via i migliori atleti del panorama nazionale e internazionale, in rappresentanza di 31 squadre, 18 italiane e 13 straniere, più 3 rappresentative nazionali.


"Bisogna andare avanti" così esordisce nel suo discorso il Patron della manifestazione Giampietro Bonin che prosegue: "Questa corsa è nata nel 1975 e da piccola gara nazionale è diventata una corsa di spessore internazionale. Quest'anno purtroppo non ci ha potuto supportare un partner importante per la nostra organizzazione, Pasta Zara, a cui va un sentito ringraziamento per l'aiuto offerto in questi anni, augurandoci di riaverla vicina per gli anni futuri. Un ringraziamento particolare va agli altri main sponsor, Giessegi di Simone Fraccaro, Elettrica B & C di Livio Bragagnolo, Battagin Impianti, Comacchio Renzo e Artuso Legnami e a tutti i collaboratori della A.S.D Asolo Bike."

Presenti alla cerimonia il Sindaco di Riese Pio X, Matteo Guidolin, che a sua volta ringrazia i Bonin per l'eccezionale lavoro svolto nell'organizzazione della competizione che funge da vetrina nella promozione del territorio di Loria nonostante le difficoltà nel reperire risorse e le sempre più stringenti normative, l'Assessore alla Cultura del Comune di Loria, Alessia Andreola, che sottolinea la grande collaborazione esistente tra il Comune di Loria e quello di Riese, nonchè il Presidente del Comitato Regionale Veneto FCI, Igino Michieletto, il quale evidenzia l'importanza di queste competizioni per l'avvicinamento dei giovani al ciclismo.

Invitati alla serata anche i ciclisti  Matteo Busato, professionista della Wilier Triestina Selle Italia, Enrico Salvador in forza al team continental Gavardo Biesse Carrera, che nel 2016 giunse secondo sul traguardo di Poggiana, e l'under 23 della Zalf Euromobil Desiree Fior Samuele Battistella, corridore plurivittorioso in questa stagione di Rossano Veneto, che quindi correrà vicinissimo alle strade di casa sua e intenzionato a fare bene davanti ai suoi tifosi.

L'impegnativo tracciato di gara non presenterà modifiche rispetto agli anni passati. Misurerà 170 chilometri e prevederà, per primo, un circuito pianeggiante di 12 chilometri da ripetere per quattro volte, al termine dei quali ci sarà il trasferimento verso la prima ascesa della Forcella Mostacin. Verrà poi affrontato per quattro volte l'insidioso e tecnico circuito di Monfumo di 14 chilometri. Successivamente ci sarà da scalare per  un'altra volta la Forcella Mostacin, con la conseguente picchiata su Maser, e da qui il muro di Crespignaga con pendenze che arrivano fino al 20%. Ritorno verso Poggiana dove verrà percorso per l'ultima volta il circuito iniziale.

Sarà in palio una nuova maglia, la maglia del vincitore del GPM, che sicuramente renderà la competizione ancora più combattuta delle precedenti edizioni su un percorso molto esigente che ha sempre premiato corridori di gran fondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024