FIORENZUOLA, LAMON E BERTAZZO PRIMI AL GIRO DI BOA

PISTA | 07/07/2018 | 09:20

La 6 Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola arriva al giro di boa con i veneti Francesco Lamon e Liam Bertazzo (coppia dell’Alu Tecno) che, dopo aver sfilato ieri sera ai fratelli Volikakis (Pavinord) la maglia bianca di leader Siderpighi, hanno consolidato in questa terza serata il loro primato. Soprattutto grazie alla vittoria in un’americana spettacolare ed estremamente combattuta (prima prova in programma per quanto riguardava le gare della 6 Giorni a coppie), nella quale i due veneti hanno attaccato nella prima parte di gara, in solitaria, andando a guadagnare il giro quando mancavano ancora 53 delle 80 tornate previste e poi riuscendo a rintuzzare gli attacchi di molte altre coppie che, in cooperazione, hanno tentato di guadagnare il giro. Secondi Coledan e Scartezzini (Rosti), terzi i cechi Lichnovsky e Babor (Ramenzoni).


Sorpresa (almeno in parte) nel giro lanciato, con i fratelli Volikakis che, dopo aver vinto la prova nelle prime due serate, non sono andati oltre il terzo posto (col tempo di 21”951). Successo per la coppia della Inside, con il piemontese Mattia Viel che ha lanciato l’australiano Nick Yallouris (campione del mondo 2017 nell’inseguimento a squadre), il quale ha fermato il cronometro sul tempo di 21”532. Secondo posto per Bertazzo e Lamon (21”623), che hanno così ulteriormente allungato in classifica generale. Ora hanno 58 punti e sono l’unica coppia a giri pieni. I Volikakis hanno 37 punti, mentre al terzo posto ci sono i russi Smirnov e Sveshnikov, con 20 punti.


CLASSE 1: SCHIR E ZABELINSKAYA VINCONO LA CORSA A PUNTI
Ad aprire la serata erano state le corse a punti di classe 1 Uci, maschile e femminile, anche queste molto emozionanti. Tra gli uomini il successo è andato allo svizzero Thery Schir con 34 punti, cinque in più del kazako Alishir Zhumakan e al bielorusso Raman Ramanau (22 punti).

Tra le Donne Elite, la russa Olga Zabelinskaya ha conquistato la vittoria grazie ad un coraggioso ed efficace attacco solitario che le ha permesso di guadagnare il giro e con esso i 20 punti di abbuono. Alla fine ne ha totalizzati 37, precedendo così le britanniche Katie Archibald (26, che era al comando prima dell’azione vincente della russa), Emily Kay (15 punti) ed Elinor Barker (14).

DERNY: A MARGUET E SCHIR IL GP BFT BURZONI
A chiudere la serata è stato la gara dei derny, il Gp BFT Burzoni (che non valeva per la classifica della 6 Giorni). A vincerla sono stati gli svizzeri della Rossetti Market, Thery Schir e Tristan Marguet, davanti ai francesi Joseph Berlin Semon e Adrien Thomas.

OGGI
Oggi, per la quarta giornata della manifestazione, il protagonista più atteso è Elia Viviani: il campione italiano su strada, maglia ciclamino all’ultimo Giro d’Italia, gareggerà nell’omnium di classe 1, specialità nella quale è campione olimpico in carica. Oltre a quello maschile, si svolgerà anche l’omnium femminile: per entrambi le prime tre prove (scratch, tempo race, eliminazione) si svolgeranno dalle 16, mentre il programma serale (che prevede le due corse a punti dell’omnium) inizierà alle 20.

Oggi verrà anche incoronata Miss 6 Giorni delle Rose 2018: dopo la prima sfilata di mercoledì, le 20 ragazze in gara torneranno a sfilare nel corso della serata, che culminerà con l’elezione della reginetta di questa edizione.


I RISULTATI COMPLETIhttp://www.fiorenzuolatrack.it/a72_program-results-.html
LIVE STREAMINGPagina Facebook ufficiale della 6 Giorni delle Rose o canale Youtube “6giornidellerose”
SITO UFFICIALEwww.fiorenzuolatrack.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024