Ciclocross, Treviso Mondiale prepara la sua "vigilia"
| 02/01/2008 | 00:00 Dopo “L’attesa” (il titolo della presentazione svoltasi il 19 dicembre nel prestigioso Casinò di Venezia), ecco “La Vigilia”: i Campionati del Mondo di Ciclocross celebrano il 18 gennaio alle ore 11,30 presso un’altra storica location, Palazzo dei Trecento a Treviso, l’ultima tappa di avvicinamento al grande evento iridato del 26 e 27 gennaio prossimi. La manifestazione, promossa e patrocinata dalla Provincia di Treviso, avrà l’obbiettivo di sensibilizzare ulteriormente il territorio della Provincia più ciclistica d’Italia ed il suo tessuto sportivo sull’importanza di questa grande manifestazione, che riporta il mondo del ciclismo a Treviso dopo le felici esperienze dei mondiali su strada del 1985 e 1999.
La presentazione servirà anche per fornire alla stampa, alle autorità, agli sportivi un quadro definitivo sulle numerose iniziative collaterali che creeranno grande curiosità e coinvolgimento del pubblico italiano ed estero. La massiccia presenza di tifosi provenienti dalle nazioni europee in cui questa disciplina è particolarmente popolare (Belgio, Olanda, Svizzera, Germania, Repubblica Ceca in particolare) faranno del mondiale al Lago Le Bandie un avvenimento davvero internazionale e proprio per questa ragione gli organizzatori desiderano abbinare alla bellezza del luogo tutti i servizi più idonei per consentire agli sportivi di vivere due giorni di autentica festa (da ricordare che l’ingresso sarà gratuito).
“Fin dall’inizio di questa splendida avventura – spiega Remo Mosole, presidente del Comitato Organizzatore – abbiamo pensato ad un evento senza frontiere, perchè questo è l’obbiettivo più importante da raggiungere, ovvero una manifestazione che promuova le bellezze del nostro territorio nel mondo e produca risultati importanti anche dal punto di vista turistico. In questo senso, la sinergia con gli enti locali e con il Consorzio della Marca Treviso ci ha consentito di soddisfare il grande interesse che gli sportivi esteri hanno dimostrato nei confronti del nostro mondiale”.
Nel prossimo weekend intanto il Comitato organizzatore sarà presente a Scorzè (Venezia) dove si svolgono i Campionati Italiani per un ulteriore appuntamento promozionale, esponendo il proprio bus e distribuendo materiale informativo ed assaggi di prodotti tipici trevigiani.
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.