GESSATE. BIS FEDRIGO, E SONO SEI!

DILETTANTI | 10/06/2018 | 12:26

Leonardo Fedrigo si ripete a 24 ore dal successo di Monza. Il corridore della Petroli Firenze Maserati Hopplà fa suo anche il Trofeo Stefano Fumagalli per dilettanti, che si è svolto a Gessate nel Milanese, superando in volata Xhuliano Kamberaj (Beltrami Argon) e Alessio Brugna della Namedsport Rocket.


Ordine d'arrivo
km.151 in 3h 13'42 media/h 46,773

1 FEDRIGO Leonardo Petroli Firenze Maserati Hopplà


2 KAMBERAJ Xhuliano Alb - Beltrami Tsa Argon 18 Tre Colli

3 BRUGNA Alessio Namedsport Rocket

4 CATALDO Lorenzo Malmantile Giani

5 DURANTI Jalel Petroli Firenze Maserati Hopplà

6 DOTTI Ottavio Petroli Firenze Maserati Hopplà

7 FRIGERIO Stefano Team Lan Service Group

8 ZANNI Simone Beltrami Tsa Argon 18 Tre Colli

9 BURCHIO Federico Beltrami Tsa Argon 18 Tre Colli

10 ZANCHI David SC Cene Valseriana

Copyright © TBW
COMMENTI
Corse da amatori
10 giugno 2018 13:58 blardone
Si chiamano corse daglela secca ..sono meglio le grand frondo e le corse del martedi ... ps pastiglie a parte

Scusa, Blardone,
10 giugno 2018 18:20 Fra74
senza polemica, e seriamente, non conosco questa corsa ed il tracciato, ma visto il Kilometraggio e la media, mi pare che siano di tutto rispetto?! Come mai questo tuo accanimento?! Per carità, penso che Tu lo sappia, anche io non sono "tenero" nei miei commenti, ma nel Tuo ci leggo tanta, ma tanta PROVOCAZIONE o mi sbaglio?
Grazie.
Francesco Conti-Jesi (AN).

ops...
10 giugno 2018 18:36 francobozuffi
ma Dotti Ottavio non si era ritirato con tanto di comunicato stampa?

Fra74
10 giugno 2018 20:01 blardone
Non è la corsa anzi un complimenti per chi organizza e ci mette il cuore .... lancio i sassi perche spero che qualcuno capisca !!!invece facciamo sempre finta di nulla .saprei come cambiare questo ciclismo ma sono solo.....per il bene dei ragazzi ..... mi tocca stare zitto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024