PELLIZOTTI: L'ALBERO DI NATALE TOCCA A ME

PROFESSIONISTI | 24/12/2017 | 07:57
La famiglia Pellizotti è pronta per le feste. Con la piccola Mia, nata alla vigilia della tappa del Giro d’Italia di quest’anno con arrivo a Peschici, lo stesso traguardo in sul quale papà Franco vinse nel 2006, la nutrita pattuglia dello scalatore friuliano ha più di un motivo per brindare.

«Oggi e domani starò con i miei genitori e la famiglia - ci racconta il Pelli. - Il mio compito a casa in questo periodo è tirare fuori l’albero, montarlo e mettergli le luci, per le decorazioni ci pensano mia moglie Claudia e i bimbi, poi toccherà ancora a me riporlo, ma senza fretta. Ci è capitato di tenerlo in sala fino a febbraio-marzo perché a mio moglie piace, le fa compagnia quando vado via».

Fatti i regali?
«Sì, di ritorno dalla Croazia dove si è svolto il primo training camp della Bahrain Merida. Mia moglie è quella che ha le idee, io a lei di solito faccio un pensierino. I regali più importanti arrivano quando non se li aspetta, mi piace sorprenderla. Per quanto riguarda i figli, Giacomo ormai è grandicello, ma Giorgia che ha 9 anni crede ancora a Babbo Natale. Quando la piccolina avrà qualche anno in più vorrei portarli tutti a Rovaniemi, anche per un adulto penso sia bello sognare credendo di poter vedere Santa Claus».

Sotto l’albero Franco non ha mai trovato una bici, ma ricorda come il più bel regalo di sempre la pista delle macchinine ricevuta quando era bambino.
«L’abbiamo regalata anche a nostro figlio, è un gioco stupendo perchè coinvolge tutta la famiglia. Se dovessi scrivere una letterina oggi io chiederei un 2018 in salute per me e i miei cari. Mi auguro di disputare una bella stagione e che il ciclismo vada avanti sulla bella strada intrapresa. Il mio anno inizierà alla Valenciana, in Spagna. Dal Tour dell’Oman in poi farò il programma del gruppo di Vincenzo, compreso Tour e Vuelta».

E l’ultimo dell’anno dove lo trascorrerà?

«Con mia moglie Claudia e i bimbi andremo quattro giorni al Passo San Pellegrino, una montagna che ho scalato un sacco di volte in ritiro in estate e che vedrò con piacere imbiancata. Questa che stiamo per iniziare sarà la mia ultima stagione. Dipenderà un po’ da come andrà, ma il mio contratto prevede un anno solo e non voglio arrivare al giorno in cui andrò piano per appendere la bici al chiodo. L’unica cosa che potrebbe farmi cambiare idea sarebbe se Vincenzo vincesse il campionato del mondo. Affrontare ancora un anno con il compagno di stanza in maglia iridata non sarebbe male».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra coloro che si sono messi in evidenza nella quarta frazione dell’AlUla Tour 2025 vi è indubbiamente Alessandro Romele. Il classe 2003 dell’XDS Astana Team si è mosso nelle prime fasi di gara e, assieme al compagno Alexandr Vinokurov...


Rachele Barbieri è lontana da casa da più di un mese: è volata in Australia subito dopo Natale, ha rifinito la condizione prima di iniziare la sua stagione correndo il Tour Down Under e domani terminerà la trasferta aussie disputando...


Con il bis concesso allo Skyviews of Harrat Uwayrid, Tom Pidcock non solo ha prenotato in maniera quasi definitiva il successo in classifica generale all’AlUla Tour ma, soprattutto, ha ribadito di essersi calato nei nuovi panni di leader della...


Al Trofeo Serra Tramuntana, la VF Group Bardiani CSF Faizané ha offerto una prova corale: Alessandro Pinarello, Filippo Fiorelli e lo stesso Martin Marcellusi hanno guidato con successo l'inseguimento di Morgado, giocandosi la vittoria finale nel gruppo composto da 12...


Dopo le indiscrezioni apparse su numerosi organi di stampa, l'Uci ha emesso un comunicato ufficiale circa i mondiali su strada di Kigali 2025. L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), in stretta collaborazione con il Comitato Organizzativo Locale (LOC) dei Campionati del...


Dopo l'assolo di Christen e lo sprint di Van den Berg, a esultare nella Challenge Mallorca è oggi Florian Stork della Tudor, che negli ultimi 3 dei 151 chilometri del Trofeo Serra Tramuntana crea il buco e taglia il traguardo...


Tom Pidcock trionfa nella quarta tappa dell’AlUla Tour, da Maraya a Skyviews of Harrat Uwayrid, e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale nella gara saudita. Il britannico della Q36.5 Pro Cycling ha fatto selezione sui 1200 metri dell'ascesa...


Secondo posto e medaglia d'argento per l'Italia nella prova iridata del Team Relay (Staffetta mista) che oggi ha inaugurato i Campionati del Mondo di Ciclocross a Liévin, in Francia. La formazione azzurra, composta da Gioele Bertolini, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati,...


Oggi e domani si terrà ad Arras in Francia, in concomitanza con i Campionati del Mondo di ciclocross di Liévin, una riunione del Comitato direttivo dell'Unione ciclistica internazionale. E’ chiaro che durante questo incontro verrà affrontata anche la situazione relativa...


Alle 12:30 prenderà ufficialmente il via la tre-giorni iridata di ciclocross a Liévin, nel nord della Francia, con la team relay di cui l'Italia è campione d'Europa. Uno dei sei elementi schierati dal c.t. azzurro Daniele Pontoni è l'Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024