DONNE ALLIEVE | 17/12/2017 | 08:50 Mancano davvero pochissimi giorni prima che si concluda questo 2017 ed è già tutto pronto per il 2018. Quest’anno il Team Wilier Breganze di padron Zattera prevede per le due categorie giovanili delle esordienti e delle allieve ben venti atlete, pronte per la nuova stagione alle porte assieme allo staff. Tra le esordienti, ovvero le ragazze nate tra il 2005 e il 2004, esordiscono al primo anno nella categoria Gloria Bertoncello e Veronica Grisotto, provenienti dal VC Bassano 1892, Teresa Cazzola e Anna Zanin, dall’ASD Villaverla, Sara Scuro, dal Team Cassola 2000, e Lucia Strozzo, Anna Cecconello e Vittoria Zattera dall’US Fausto Coppi. A queste otto new entry si aggiungono le compagne, ormai veterane al secondo anno, Giulia Lazzari, Lucia Dal Pozzolo e Linda Benozzato. Al loro seguito saranno presenti il nuovo diesse Andrea Crivellaro e gli accompagnatori Stefano Pauletto e le due ex atlete breganzesi Francesca Zattera e Giorgia Cazzola: un seguito tutto nuovo per una cerchia di ragazze quasi completamente rinnovata. Nella categoria invece più “adulta” delle allieve arrivano dal vivaio breganzese, al primo anno, Clara Calsamiglia, Marianna Grisotto, Beatrice Trento e Sara Dalla Valle. Confermate al secondo anno sono invece la scalatrice Alessia Beraldo, la velocista Erika Creamsco e da Rovigo Anna Dainese, alle quali si affiancano le new entry provenienti dal VC Città di Marostica, Alice Capasso e Arianna Daldin. Al loro fianco saranno invece presenti il diesse Andrea Dissegna, con i suoi collaboratori Ruggero Sassaro, e Gianluca Dalla Valle. Le parole di Dissegna:“Questo è il mio terzo anno con il Team Wilier, ma è la prima volta che ho l’opportunità di seguire le ragazze allieve. Conosco molto bene le quattro ragazze che quest’anno faranno il salto di categoria e ho potuto osservare in diverse occasioni anche le loro nuove compagne. Sono ragazze che vedo molto ben inserite in questo mondo e il feedback con loro è stato immediato e decisamente positivo. La mia aspirazione per quest’anno sarà ovviamente creare una squadra unita e che ben lavori. La possibilità di vittoria io credo che ci sia, ma, com’è giusto, gli obbiettivi stagionali ce li si costruisce man mano nel tempo.”
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...
Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...
Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...
Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...
Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...
Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...
Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.