CASSANI. «IL CICLISMO ITALIANO STA BENE». VIDEO

TUTTOBICI | 25/11/2017 | 07:20
Il responsabile delle Nazionali azzurre Davide Cassani ripercorre alla Notte degli Oscar la stagione del ciclismo italiano: «Una stagione che è iniziata un po' così e così, ma poi nel finale ci ha regalato grandi soddisfazioni. In totale abbiamo ottenuto 19 vittorie nel WolrdTour, solo Belgio e Australia hanno fatto meglio di noi. Quindi il ciclismo italiano c'è e sta bene, anche in proiezione futura. L'Oscar? Giusto premiare i ragazzi che però devono sapere che di fatica per arrivare dove sognano devono farne ancora tanta...».

per guardare l'intervista a Davide Cassani CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
FCI da rivedere
25 novembre 2017 09:38 limatore
Penso che il CT sia un tantino confuso.
ricordo che dal 2017 non abbiamo più un team WT, e i nostri migliori talenti passano in team dove sono costretti a fare risultato o dopo 2 anni sono a piedi. Volete la lista?
Abbiamo buoni corridori... ormai ultra 30enni (unica eccezione Moscon) e tecnici ma non abbiamo team e buoni vivai. Il ciclismo Italiano è morto alla radice, Cassani sarebbe bene tornasse in TV e con lui lasciassero i vertici che hanno permesso questo. 2 Mandati e poi a casa e l'ora di finirla con queste "dinastie" alla guida dello sport. Responsabili di Nazionali giovanili che non cambiano da oltre 10 anni, ma scherziamo, aria nuova nuove idee e soprattutto entusiasmo, lavorare per la Nazionale non può essere un "impiego Statale".

..in attesa..
25 novembre 2017 10:12 lele
..di passare alla corte di Cairo, cazzeggia un pò.

25 novembre 2017 13:48 tempesta
Cosa abbiamo vinto NEl 2017 solo il lombardia, e le corse africane .Riguardo il LOMBARDIA GRANDE CORSA ma fatta troppo tardi e la magior parte dei campioni e gia in ferie. Ma chi si accontenta gode, e noi sembra siamo sodisfatti.

e se stava male?
26 novembre 2017 11:29 80voglia
complimenti al ct che dice: Il ciclismo italiano sta bene. E se stava male cosa diceva? Ma soprattutto conosce la differenza tra bene e male? Se a lui sta bene un bilancio così misero, vuol dire che si accontenta dell'ingaggio enon dei risultati che avrebbe dovuto ottenere. In tutta sincerità: era meglio continuare a fare il commentatore televisivo.

servo...del sistema
27 novembre 2017 00:45 lupoalberto
che altro doveva dire ...se non lodare gli attuali vertici FCI che per altro sono il suo datore di lavoro....doveva sputare nel piatto dove mangia?...il mio parere non lo cambio persona senza carattere personalità e totalmente inadatto al ruolo di CT ...e poco pure a fare il commentatore ..se si trovasse un altro lavoro fuori dal ciclismo credo che in pochi lo rimpiangerebbero...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Novità in vista per la stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, che vedrà come sponsor tecnico Veloplus nella fornitura di abbigliamento tecnico ufficiale alla squadra Continental UCI e alle formazioni giovanili maschili (Juniores, Allievi, Esordienti e Giovanissimi). Con sede...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


Dopo essere partito da Guwahati (India) e aver pedalato quasi ininterrottamente per 14 giorni, coprendo la distanza di 1800 chilometri e 30 mila metri di dislivello, Omar Di Felice ha raggiunto Bidur, piccolo villaggio nepalese a 50 chilometri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024