PROFESSIONISTI | 10/09/2017 | 08:25 Luca Pacioni (Androni Sidermec) ha vinto la prima tappa del Tour of China I 2017 con partenza a Fenging e arrivo a Weichang dopo 156 km. Naturalmente, l’italiano veste anche la maglia gialla di leader della classifica. Seconda piazza per Liam Bertazzo (Wilier Triestina) e terza per Siarhei Papok.
Il Tour of China I 2017 è scattato sotto una pioggia insistente e con una temperatura molto più che fresca, proprio davanti al Gran Khan Palace di Fengning, che nel 2016 aveva invece visto l’arrivo della seconda frazione. Votata come migliore tappa della scorsa edizione, gli organizzatori hanno deciso di riproporla con un percorso praticamente inverso.
Fengning è situata nella posizione nord della provincia di Hebei e sin dai tempi antichi ha meritato l’appellativo di Via della seta settentrionale di Pechino, per la sua posizione strategica. Dalle carovane dei secoli addietro ora si è passati ai tir colmi di beni alimentari (ne abbiamo visti molti zeppi di sacchi di patate quest’oggi) e di materiali per l’edilizia, che sfrecciano per l’altopiano costantemente sopra i 1000 metri.
I corridori sono dunque partiti verso le ore 10 e hanno percorso le strade un tempo centro della dinastia Han. Il nome stesso, Fengning, arriva da un antico proverbio cinese e significa “Buon raccolto e armonia” ed è stato dato dall’Imperatore Qianlong della dinastia Qing. Divenuta contea autonoma nel 1987, ha dato i natali al poeta Tuo Xiaochuan e all’eroe nazionale Chi Shunyi. Il gruppo è sfilato nelle verdi colline di questa zona in cui d’estate la temperatura media è di 17.5 gradi e diventa dunque meta preferita per scampagnate dei cittadini di Pechino. Si è sempre pedalato sopra i 1000 metri di altitudine, partendo da circa 1500 e giungendo a 1300 sul livello del mare.
Si è giunti a Weichang che è la porta d’accesso alla Mongolia Interna e che durante la dinastia Qing era terreno di caccia reale. La mattina non è raro che si manifesti la famosa nebbia che rende il panorama fortemente boschivo (58.8%) un vero spettacolo. L'arrivo era quindi la partenza dell'anno scorso, su una strada ampia che ha consentito uno sprint pulito.
La tappa è stata corsa a un ritmo indiavolato, a circa 48km/h nonostante il maltempo, anche per via del vento a favore che ha soffiato per lunghi tratti. Ai -40km sono partiti in cinque e Pacioni si è agganciato da solo. Il gruppetto ha raddoppiato le unità poco dopo, mantenendo circa mezzo minuto di vantaggio fino al traguardo, dove l'atleta dell'Androni Giocattoli ha preceduto il connazionale della Wilier Triestina.
Pacioni veste dunque la maglia gialla di leader della classifica, oltre a quella blu dei punti.
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...
Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...
Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...
Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...
Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...
Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...
Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under. Nella conversazione con la 27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza ricordando Sara...
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.