BEGHELLI. PRESENTATE LE CORSE 2017

PROFESSIONISTI | 09/09/2017 | 09:44

Come da tradizione è stato lo stabilimento della Beghelli a Monteveglio ad ospitare ieri sera la presentazione ufficiale del doppio appuntamento del prossimo 1 ottobre quando andranno in scena il Gran Premio Bruno Beghelli, classica per professionisti, e la seconda edizione del Gran Premio Bruno Beghelli Internazionale Donne Elite.


Le due gare rappresentano la conclusione degli appuntamenti stagionali proposti dal Gruppo Sportivo Emilia e, anche quest’anno, andranno a catalizzare l’attenzione degli addetti ai lavori e degli appassionati.


Durante la presentazione, alla quale sono intervenuti tra gli altri il Sindaco di Valsamoggia, Daniele Ruscino, il Vice Sindaco di Vignola, Simone Pelloni, oltre al Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Enzo Ghigo, e a Roberto Ruini della PMG Sport, sono stati illustrati tutti i dettagli dei due appuntamenti.

“Anche quest'anno il livello di entrambe le gare sarà altissimo – ha spiegato Adriano Amici – come del resto vuole la tradizione del Gran Premio Bruno Beghelli che dallo scorso anno ci vede impegnati in un doppio appuntamento. Coordinare due corse nello stesso giorno è complesso ma grazie alle forze dell'ordine e ai volontari ci siano riusciti nel migliore dei modi per far vivere ai tanti appassionati uno spettacolo lungo un giorno.                       

Logicamente tutto questo è possibile grazie all’apporto fondamentale della famiglia Beghelli che con passione ed entusiasmo sostiene i due eventi e grazie agli sponsor, alle municipalità, alle forze dell'ordine. Voglio rivolgere un ringraziamento particolare alla Lega Ciclismo Professionistico e alla PMG per la grande visibilità che sono riusciti a dare al ciclismo Italiano”.

“Ci prepariamo ad una giornata di festa – ha dichiarato Gian Pietro Beghelli – che vedrà la località di Valsamoggia ancora una volta al centro delle attenzioni del mondo del grande ciclismo e se da una parte la gara maschile ha raggiunto un livello di consolidata popolarità, devo ammettere che la scommessa dello scorso anno di proporre una gara femminile è stata particolarmente azzeccata. A confermarlo è stato il successo della prima edizione e siamo certi che tra poche settimane assisteremo ad un vero e proprio spettacolo che andrà a dare un ulteriore valore aggiunto a quella che sarà una giornata di grande festa”.

 

Come sempre le operazioni preliminari di entrambe le gare si terranno nello stabilimento di Monteveglio, dove si trovano, oltre agli uffici direzionali e al centro logistico che serve il mercato italiano ed europeo, un’ampia struttura di laboratori destinati all’attività di ricerca e sviluppo, nonché alla progettazione, ingegnerizzazione, collaudo e certificazione dei prodotti.

Durante il foglio firma i tanti appassionati potranno vedere da vicino i protagonisti della giornata che dopo il via ufficioso raggiungeranno a passo turistico il centro di Monteveglio, oggi comune di Valsamoggia, per il via ufficiale.

La prova maschile, ultimo atto della Challenge Emilia Romagna – Trofeo Beghelli e come prova della Ciclismo Cup 2017, dopo i due giri iniziali del circuito del Gessiere tra Calstevetro e Ca di Sola che potrebbero proporre qualche attacco da lontano, entrerà nel vivo con il gran finale: 10 tornate del circuito tricolore di Zappolino di 13,3 chilometri (quello che ospitò il campionato italiano del 1996 vinto da Mario Cipollini), lo stesso circuito che le donne, subito dopo il via, dovranno affrontare per sei volte con altrettante ascese allo strappo di circa 1,6 km che potrebbe rappresentare il trampolino di lancio per l’attacco decisivo.

Video di presentazione – clicca qui
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...


È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024