VUELTA. ANGLIRU, L'ULTIMA FRONTIERA. SEGUI IL LIVE
PROFESSIONISTI | 09/09/2017 | 07:04 Tappa breve, esplosiva e, soprattutto, senza domani. La Corvera de Asturias - Alto de l'Angliru misura appena 117,5 km, propone tre salite l’ultima delle quali è un vero e proprio spauracchio, l’Angliru appunto.
Tappa senza domani perché non serve conservare energie, resta solo la passerella di Madrid per chiudere questa Vuelta. Tappa nella quale c’è l’obbligo di dare il massimo, sempre e comunque, per ottenere il massimo risultato: Froome per conservare la vittoria, Nibali per strappargliela, Contador e Lopez per inseguire il podio e poi chi deve difendere la sua posizione, chi vuol guadagnare, chi sogna l’impresa finale, chi spera di sopravvivere.
Nel dettaglio, si comincia al 79,5 km con l’Alto de la Cobertoria, salita di prima categoria che misura 8,1 km all’8.6%; poi al km 96,4 l’Alto del Cordal, 5,7 km all’8.6% e infine l’Alto de L'Angliru, 12,5 km al 9.8% di pendenza media e punte che nel tratto finale - il più duro - arrivano anche al 23%.
Una salita da leggenda per una tappa che promette di essere leggendaria.
Per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 14 CLICCA QUI
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...
Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...
Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...
Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...
Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...
Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...
Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under. Nella conversazione con la 27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza ricordando Sara...
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...