PROFESSIONISTI | 05/09/2017 | 11:51 Festa grande, stamane al 39° del Palazzo della Regione Lombardia - il salotto buono che domina Milano - per la presentazione del Trittico Lombardo, come sempre composto da Coppa Agostoni (13 settembre), Coppa Bernocchi (14 settembre) e Tre Valli Varesine (3 ottobre).
A fare gli onori di casa il governatore della Lombardia Roberto Maroni e l'assessore allo sport della Regione, Antonio Rossi. Tra i tanti ospiti, Beppe Saronni, che proprio oggi festeggia i 35 anni del suo spettacolare trionfo mondiale a Goodwood, ed Ernesto Colnago.
La prima grande novità è che tutte e tre le corse saranno trasmesse in diretta grazie a PMG Sport. «Dobbiamo ringraziate PMG Sport e Roberto Ruini per questa grande opportunità - ha spiegato il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Enzo Ghigo - Il progetto Ciclismo Cup si sta rivelando vincente, soprattutto per la propensione che ha verso i new media, strumenti fondamentali per intercettare il pubblico dei più giovani. Gli appassionati potranno seguire le dirette in tv, sui pc, sui tablet, su tutti i supporti grazie alla collaborazione che abbiamo instaurato con tante piattaforme».
AGOSTONI. 71a edizione della corsa brianzola che avrà partenza da Lissone e conclusione nella stessa cità dopo 199 chilometri e 4 giri sul circuito del Lissolo con Sirtori, Colle Brianza e Lissolo appunto.
BERNOCCHI. 99a edizione della classica legnanese, 25 le formazioni al via, tre di WorldTour oltre alle nazionalei di Italia e Svizzera, corsa che si svolerà sul tracciato trtadizionale della Valle Olona con traguardo finale a Legnano dopo 192,5 km.
TRE VALLI. La 93a edizione della corsa varesina prenderà il via da Saronno per raggiungere Varese dopo 77 chilometri e la salita di Orino, seguiranno sette giri del circuito ormai tradizionale che prevede la conclusione in Via Sacco proprio davanti alla sede Municipale di Palazzo Estense.
a cura della redazione di tuttobiciweb foto di Carlo Monguzzi
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...
Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...
Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...
Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...
Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...
Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...
Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under. Nella conversazione con la 27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza ricordando Sara...
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.