PROFESSIONISTI | 12/08/2017 | 15:10
Ci hanno provato anche Chris Froome e Fabio Aru ad evitare la volata finale nel Criterium di Astana, ma i loro sforzi non hanno avuto successo e a vincere quindi a sfrecciare per primo sul traguardo dell'Astana Expo è stato il velocista inglese Ed Clancy, due
volte campione olimpico e quattro volte campione del mondo su pista nel
quartetto dell'inseguimento a squadre insieme a Sir Bradley Wiggins.
Una volata che Clancy ha
conquistato di forza e mestiere davanti a Marini e agli australiani
Sunderland e Von Hoff.
Tra i protagonisti, anche gli atleti di Amore&Vita che hanno provato ad andare in fuga in ogni modo, prima con Ficara e poi con Zamparella. Anche Marlen Zmorka
che è un ottimo cronoman ci ha provato, ma alla fine non c'è stato
niente da fare e si è arrivati allo sprint.
"È stata una esperienza positiva - racconta il DS Francesco Frassi - sapendo
di essere già battuti in partenza in un arrivo allo sprint, abbiamo
cercato la soluzione solitaria ma era complicato. Ad ogni modo, ho visto
una buona prova complessiva dei nostri atleti che si sono impegnati al
massimo come sempre, andando in fuga e dando spettacolo, ovvero ciò che
ci si aspettava in una corsa come questa. C'erano Aru, Froome, Landa e
altri nomi di prestigio ed è stato emozionante poter essere presenti con
professionalità e orgoglio".
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.