FRECCIA VALLONE. POGACAR, ARRIVA UN'ALTRA IMPRESA
Sono 205,1 i chilometri da percorrere, in totale 11 le cotês da affrontare
Copyright © TBW
16:31
Con la sesta vittoria stagiona di Tadej Pogacar (94 in carriera) si conclude la nostra diretta. La "linea" passa a Giorgia Monguzzi per la gara femminile. Buon pomeriggio a tutti lettori di tuttobiciweb.
16:31
Terzo classificato Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team).
16:27
Seconda posizione per Kévin Vauquelin (Arkéa - B&B Hotels), già secondo lo scorso anno.
16:26
POGACAR PORTA L'ARCOBALENO SUL MURO DI HUY. E' la seconda vittoria alla Freccia per lo sloveno dopo il successo del 2023.
16:25
Alle spalle c'è Vokelin.
16:25
Ma POGACAR VA! Va via spingendo sui pedali della sua Colnago.
16:25
Prova Ben Healy (EF Education - EasyPost).
16:23
INIZIA IL MURO DI HUY. Detta il ritmo Jan Christen (UAE Team Emirates - XRG).
16:22
Pogacar con gli occhiali tra i denti, tranquillo alle spalle di un compagno di squadra.
16:21
TUTTI I MIGLIORI SONO DAVANTI.
16:20
Si avvantaggiano 5 uomini, poco margine però.
16:19
Cambia passo Pogacar, risponde Evenepoel. Ora rimangono solo 4 KM AL TRAGUARDO.
16:19
Il campione olimpico guida la Freccia Vallone con a ruota la maglia arcobaleno del campione del mondo. 
16:17
Molta selezione: davanti rimangono in venticinque. 
16:15
Nelle primissime posizioni del gruppo Pogacar, Evenpoel, Healy e anche Formolo.
16:14
- 7 KM AL TRAGUARDO GRUPPO COMPATTO
16:13
Si movono anche i Tudor. C'è bagarre in vista della Côte de Cherave.
16:10
- 10 KM AL TRAGUARDO.Una manciata di secondi separano il gruppo dai fuggitivi . La INEOS Grenadiers organizza il trenino e risale posizioni come fa anche la Picnic PostNL
16:07
Il gruppo ora è vicinissimo ai bravi e coraggiosi norvegesi Dversnes,Leknessund e Foss. 
16:03
Non si arrendono i fuggitivi, il loro vantaggio aumenta ancora: 17" nei confronti di chi insegue. 
16:01
Forte vento laterale ora, quando siamo allo scollinamento dalla Côte d'Ereffe. 6" il ritardo del gruppo rispetto ai fuggitivi Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e Tobias Foss (INEOS Grenadiers).
15:59
Il gruppo è vicinissimo ai tre fuggitivi. Evenepoel e Pogacar in rampa di lancio nelle primissime posizioni del gruppo. 
15:56
Forcing della UAE Team Emirates - XRG. Verso la cima della Cote d' Ereffe. Si toglie la gabba Pogacar, è  uno dei pochi in maniche corte. 
15:52
- 23 KM AL TRAGUARDO. Sono sempre tre gli uomini al comando verso l'ultimo passaggio dalla Côte d'Ereffe: Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e Tobias Foss (INEOS Grenadiers) 25" di vantaggio sul gruppo.
15:46
Il vento sta spezzando il gruppo principale.
15:42
- 32 KM AL TRAGUARDO I tre fuggitivi Dversnes, Leknessund e Foss pedalano in testa alla Freccia Vallone 2025 con 20" di vantaggio sul gruppo guidato dalla Soudal Quick Step
15:35
15:34
SUONO DI CAMPANA . Ultimo giro che inizia ora. I fuggitivi transitano dal traguardo con 14" di vantaggio sul gruppo.
15:32
LA LIDL TREK ANNUNCIA IL RITIRO DI  Mattias Skjelmose.
15:31
Torniamo in testa alla corsa dove ora troviamo i tre norvegesi Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e Tobias Foss (INEOS Grenadiers) stanno scalando il Muro di Huy con 11" di vantaggio sul gruppo dei migliori.

15:29
Mattias Skjelmose (Lidl - Trek), Patrick Konrad (Lidl - Trek) e Julien Bernard (Lidl - Trek) a terra. E poi ripartono
15:28
E NELLO STESSO PUNTO ANCHE ALTRI ATLETI DEL GRUPPO.
15:28
CADE DESAL....
15:25
- 42 KM AL TRAGUARDO. Al comando della Freccia Vallone 2025 abbiamo quattro uomini: Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Tobias Foss (INEOS Grenadiers) e Ceriel Desal (Wagner Bazin WB).

15:24
Il gruppo, guidato dalla UAE, ha recuperato Robert Stannard e Artem Shmidt.
15:24
Piove molto ora. 
15:23
ATTENZIONE IL GRUPPO E' MOLTO VICINO AI FUGGITIVI
15:21
I fuggtivi iniziano nuovamente la Côte de Cherave e l'australiano Robert Stannard (Bahrain - Victorious) si stacca. 
15:19
- 45 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo inseguitore deve recuperare 45" ai fuggitivi che ora non sembrano brillantissimi. 
15:11
A scandire il ritmo dell'inseguimento sono sempre gli uomini della Soudal Quick-Step.  
15:08
IN TESTA ALLA CORSA RIMANGONO IN SEI. Robert Stannard (Bahrain - Victorious), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Tobias Foss (INEOS Grenadiers), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers) e Ceriel Desal (Wagner Bazin WB).



15:07
Il plotone guidato dalla Soudal giunge allo scollinamento con un ritardo di 50".
15:04
I fuggitivi concludono la scalata alla Côte d'Ereffe. Guglielmi è visibilmente affaticato e non riesce a seguire i compagni di fuga.
15:00
Fra poco i fuggitivi inizieranno nuovamente la Côte d'Ereffe.
14:57
- 62 KM AL TRAGUARDO. Tra pioggia e vento  rimangono al comando i sette attaccanti di giornata: Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels), Robert Stannard (Bahrain - Victorious), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Tobias Foss (INEOS Grenadiers), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers) e Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), Il gruppo è segnalato a 1'12" di ritardo.
14:55
Intanto si è conclusa la tappa della Tour of the Alps con la vittoria di Marco Frigo 
14:48
FORATURA PER Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers) che ora rientrerà sulla coda del plotone. 
14:44
- 72 KM AL TRAGUARDO. L'ex fuggitivo Tom Paquot è ripreso dal gruppo. 
14:42
Tom Paquot (Intermarché - Wanty) ha un ritardo di 30" mentre il gruppo giunge al passaggio con un ritardo di 50" dai battistrada.
14:41
I fuggitivi passano in zona arrivo. 
14:40
RIMANGONO IN SETTE AL COMANDO.  Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels), Robert Stannard (Bahrain - Victorious), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Tobias Foss (INEOS Grenadiers), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB)
14:39
Tom Paquot (Intermarché - Wanty) perde le ruote dei compagni di fuga. 
14:38
ECCO IL MURO.  Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels), Robert Stannard (Bahrain - Victorious), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Tobias Foss (INEOS Grenadiers), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB) e Tom Paquot sul Muro di Huy.
14:36
Fra poco gli otto attaccanti inizieranno per la prima volta la scalata al Mur de Huy.
14:35
Il gruppone si sta selezionando una decina di uomini vengono segnalati in difficoltà oltre a williams.
14:32
Stephen Williams (Israel - Premier Tech), vincitore della corsa l'anno passato è in difficolta: si sta staccando dalla coda del plotone.
14:30
- 80 KM AL TRAGUARDO. Al comando abbiamo: Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels), Robert Stannard (Bahrain - Victorious), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Tobias Foss (INEOS Grenadiers), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB) e Tom Paquot (Intermarché - Wanty). La pedalata di Paquot sembra un po' appesantita. 
14:28
Gli otto battistrada iniziano la Côte de Cherave con 1'25" di vantaggio sul gruppo. 
14:27
Jonas Koch (Red Bull - BORA - hansgrohe) sembra in difficolta. Il 31enne tedesco qualche chilometro fa era scivolato in una curva.
14:24
Sono sempre gli uomini di Pogacar e Evenpoel a condurre il gruppo all'inseguimento degli uomini al comando. 
14:20
Mancano circa quindici chilometri al primo passaggio in zona traguardo.
14:18
La situazione meteo sembra in peggioramento: piove molto ora e il vento soffia lateralmente alla marcia dei corridori.
14:16
Arriva anche il gruppo in cima alla Côte d'Ereffe.
14:11
LA TESTA DELLA CORSA STA AFFRONTANDO LA COTE D'EREFFE. Il gruppo è sempre guidato dalla Soudal: il ritardo 1'33".
14:05
Interessante notare come Ineos e UnoX abbiano due atleti a testa in fuga. Sono invece on superiorità numerica i norvegesi (3) mentre i belgi sono 2, 1 francese, 1 statunitense e 1 australiano.
14:03
- 99 KM AL TRAGUARDO. SONO OTTO ORA AL COMANDO. La Freccia Vallone 2025 è guidata da: Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels), Robert Stannard (Bahrain - Victorious), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Tobias Foss (INEOS Grenadiers), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB) e Tom Paquot (Intermarché - Wanty). Il plotone è segnalato a 1'39" di ritardo. 


13:59
Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility) e Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) stanno mettendo nel mirino i sei al comando.
13:53
96 KM di gara. Abbiamo un aggiornamento cronometrico. Il tandem della UnoX si sta avvicinando ai sei fuggitivi: Fredrik Dversnes e Andreas Leknessund hanno 30" da recuperare mentre il gruppo è segnalato a 1'53" di ritardo dalla testa della corsa.
13:45
Siebe Deweirdt (Team Flanders - Baloise) soffre e viene ripreso dal gruppo.
13:41
LA SITUAZIONE dopo 88 KM di gara. SEI AL COMANDO Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels), Robert Stannard (Bahrain - Victorious), Tobias Foss (INEOS Grenadiers), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB) e Tom Paquot (Intermarché - Wanty) . A 46" di ritardo sono segnalati Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e Siebe Deweirdt (Team Flanders - Baloise) il gruppo ad 1'00".
13:40
Siebe Deweirdt (Team Flanders - Baloise) sta per essere raggiunto dalla coppia della Uno X.  Il gruppo è però abbastanza vicino ai contro attaccanti. 
13:38
Nel drappellino di testa è in difficoltà  Siebe Deweirdt (Team Flanders - Baloise).
13:37
A 1'20" viene segnalato il gruppo da cui cercano di evadere due atleti della Uno X: Fredrik Dversnes e Andreas Leknessund.
13:35
Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels), Robert Stannard (Bahrain - Victorious), Tobias Foss (INEOS Grenadiers), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), Tom Paquot (Intermarché - Wanty) e Siebe Deweirdt (Team Flanders - Baloise) sono allo scollinamento dalla Petite Somme.
13:33
Intanto il vento continua a soffiare lateralmente alla marcia dei corridori e Tadej Pogacar decide di indossare i guanti.
13:30
Ecco che la strada comincia a salire verso Côte de Petite Sommes. I sette fuggitivi sono segnalati a 1'15" di vantaggio sul gruppo guidato da Soudal Quick-Step e Lidl Trek. 
13:25
In questo momento la pioggia ha smesso di cadere e sembra che le nuovole minacciose si stiano diradando. 
13:24
La testa della corsa si avvicina alla Côte de Petite Sommes che affronterà fra una decina di chilometri.
13:16
70 KM di gara DIVENTANO SETTE GLI UOMINI AL COMANDO. Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels), Robert Stannard (Bahrain - Victorious), Tobias Foss (INEOS Grenadiers), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), 
Tom Paquot (Intermarché - Wanty) e Siebe Deweirdt (Team Flanders - Baloise).
13:09
RITIRO. Radiotour segnala l'abbandono di Martin Urianstand (Uno-X Mobility).
13:07
La situazione dopo 63 KM di corsa. Al comando ci sono sempre Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), Tom Paquot (Intermarché - Wanty) e Siebe Deweirdt (Team Flanders - Baloise). a 38" da questi cinque vengono segnalati Robert Stannard (Bahrain - Victorious) e Tobias Foss (INEOS Grenadiers) mentre il gruppo è a 53" di ritardo.
13:04
DAL GRUPPO PROVA AD USCIRE TOBIAS FOSS (INEOS Grenadiers). Il norvegese si è lanciato in caccia dei fuggitivi e alle sue spalle sta arrivando anche Robert Stannard (Bahrain Victorious)
13:00
Tra gli attaccanti Tom Paquot vuole sicuramente ben figurare. Il belga della Intermarché - Wanty abita a pochi chilometri dal Muro di Huy e questa mattina scherzando ha dichiarato "potrei pedalare ad occhi chiusi su queste strade".
12:58
60 KM di gara. I 5 fuggitivi sono in avvicinamento a Haversin. Ricordiamo i nomi degli attaccanti:  Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), Tom Paquot (Intermarché - Wanty) e Siebe Deweirdt (Team Flanders - Baloise) 
12:56
In gruppo scorgiamo anche gli uomini della Bahrain - Victorious che stanno risalendo posizioni.
12:55
I fuggitivi stanno pedalando sotto la pioggia che ora si è intesificata costringendoli a indossare gabbe e mantelline.
12:53
Gruppo allungato guidato dalla Soudal Quick-Step che ora è segnalato a 1'25" di ritardo. 
12:48
Sempre al comando i cinque coraggiosi di giornata che sono evasi dal gruppo dopo 3 chilometri di gara e ora, dopo 50 chilometri, guidano la prova con 1'40" sul gruppo dei migliori.
12:42
In testa al plotone vengono segnalate sempre Tudor, UAE Team Emirates - XRG e Lidl Trek.
12:39
Il gruppo ha avuto un sussulto: il ritardo è ora di 1'50" rispetto al drappellino dei battistrada.
12:33
37 KM di gara percorsi. Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), Tom Paquot (Intermarché - Wanty) e Siebe Deweirdt (Team Flanders - Baloise) hanno lasciato alle spalle il centro abitato di Laloux e viaggiano con un tesoretto di 2'20" sul gruppo. 
12:26
Si prosegie sempre con i cinque al comando che amministrano un vantaggio lievemente superiore ai 2 minuti.
12:21
Inizia a piovere leggermente sulla carovana che sta transitando al trentesimo chilometro di gara.
12:18
Torniamo in diretta intanto per raccontarvi della azione a cinque che sta caratterizzando questa prima parte di corsa. Il vantaggio sembra essersi assestato tra i 2'10" e i 2'20". Per ora i cinque attaccanti non impensieriscono i big e le foro squadre.
12:14
Dalle 14.00 potrete seguire anche la Freccia Vallone femminile.
12:13
Vi ricordiamo che è in corso di svolgimento anche la terza tappa del Tour of the Alps che potete seguire in diretta su tuttobiciweb cliccando a questo TOUR OF THE ALPS. TAPPA TUTTA ALTOATESINA, SI ARRIVA A SAN CANDIDO 
12:11
La prima "asperità" di giornata è alle spalle: i cinque di testa tornano a guadagnare e riportano il vantaggio vicino ai 2'25".
12:03
A condurre il plotone che insegue ora ci sono anche Q36.5 e UAE Emirates.
11:59
Ricordiamo la composizione del quintetto di testa: Simon Guglielmi (Arkéa - B&B Hotels), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), Tom Paquot (Intermarché - Wanty) e Siebe Deweirdt (Team Flanders - Baloise). Questi atleti iniziano la Cote de Ver con 2'15" di vantaggio sul gruppo.


11:58
In gruppo è la Lidl Trek a controllare il ritmo mentre ci stiamo avvicinando alla prima Cote di giornata: Cote de Ver.
11:54
In questa fase il vento soffia in senso contrario alla marcia dei corridori ma il divario tra fuggitivi e gruppo sembra aumentare ugualmente.
11:51
Giunti a Corbion il vantaggio dei 5 fuggitivi è di 2'00". Sono 8 i chilometri percorsi dal via.
11:48
L'andatura degli uomini di testa è sostenuta mentre il gruppo procede tranquillamente.
11:44
I FUGGITIVI SONO: Simon Guglielmi, 27enne francese della Arkéa - B&B Hotels; Artem Shmidt, statunitense classe 2004 in maglia INEOS Grenadiers; Ceriel Desal della Wagner Bazin WB; Tom Paquot della Intermarché - Wanty e Siebe Deweirdt del Team Flanders - Baloise.
11:43
Giunti al terzo chilometro di gara provano ad evadere alcuni uomini.
11:40
PARTE UFFICIALMENTE LA FRECCIA VALLONE 2025 e inziano subito gli scatti
11:35
Il gruppo dei 174 atleti che si condendolo la Freccia Vallone 2025 si è mosso ora dal ritrovo di partenza e si sta dirigendo verso il KM0. NON HA PRESO IL VIA FINN FISHER BLACK (Red Bull - BORA - hansgrohe=
11:30
Prima di entrare nel vivo della cronaca ricordiamo che nel 2024 la vittoria andò a Stephen Williams: il britannico della Israel - Premier Tech mise in fila Kévin Vauquelin (Arkéa - B&B Hotels) e Maxim Van Gils (Lotto).
11:28
Su tutti, come è normale che sia, i favoriti del pronostico sono per Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, stelle assolute del ciclismo dei nostri giorni.
11:27
È la classica del Muro di Huy: tre le scalate alla via delle capelle, l'ultima delle quali sarà deicisiva per assegnare la vittoria.
11:26
Buongiorno amici e benritrovati dalle strade del Belgi, strade delle classiche, strade epiche per il grande ciclismo. Appuntamento oggi con una classica che, seppur non faccia parte delle "Monumento", è pur sempre molto atteso: si affronta infatti l'89a edizione della Freccia Vallone.
11:25
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024