VUELTA. SI ESALTA POGACAR, QUINTANA IN ROSSO
Solo salita e discesa in una frazione esplosica
Copyright © TBW
18:02
TADEJ POGACAR TRIONFA A CORTALS D'ENCAMP
18:00
Pogacar in solitaria
18:00
ULTIMO KM!
17:59
Nello sterrato è caduto Lòpez
17:56
2 km al traguardo, Quintana ha raggiunto Soler
17:56
Soler è stato fermato dall'ammiraglia per aspettare Quintana. Non l'ha presa bene.
17:54
E' partito Pogacar (UAE Emirates)
17:52
Pogacar insieme a Quintana, che detta l'andatura
17:48
Marc Soler (Movistar Team) è in solitaria con 30'' di vantaggio. Mancano 4,5 km al traguardo
17:48
Ripreso Lòpez
17:47
Rafal Majka in difficoltà
17:43
Bouchard, O'connor e Geoghengan Hart in testa con 20'' di vantaggio
17:41
Ultimi 8 km di questa faticosissima tappa
17:37
All'arrivo forte pioggia e grandine
17:31
- 12 km al traguardo. Ha iniziato a piovere
17:21
Miguel Angel Lòpez è supportato da Gorka Izagirre (Astana Pro Team)
17:15
Scatto di Alejandro Valverde
17:14
Parte Miguel Angel Lòpez con Nairo Quintana, seguiti da Roglic e Valverde
17:12
Si entra negli ultimi 20 km
17:11
-2.4 km al termite della salita
17:10
Chaves è tornato nel gruppo di Lopez
17:09
Bouchard (AG2R La Mondiale) ha un vantaggio di 45'' rispetto a Geoghegan Hart (Team Ineos). Invece +3'40" dal gruppo di Lopez e +4'55" dal gruppo di Edet
17:08
SPRINT INTERMEDIO: 1. Geoffrey Bouchard (AG2R La Mondiale), 4 pts, 3” 2. Ben O’Connor (Dimension Data), 2 pts, 2” 3. Tao Geoghegan Hart (Team Ineos), 1 pt, 1”
17:03
Forcing da parte di Cataldo e Izagirre (Astana Pro Team)
17:02
Bouchard prosegue in solitaria. Mancano 24 km al traguardo
17:01
Coll de la Gallina (cat speciale, km 56.6) 1. Geoffrey Bouchard (AG2R La Mondiale), 15 pts 2. Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida), 10 pts 3. Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias), 6 pts 4. Jakob Fuglsang (Astana), 4 pts 5. Sepp Kuss (Jumbo-Visma), 2 pts
16:47
Bouchard vince il secondo gpm di giornata sul Coll de la Gallina
16:44
Mancano 600 metri al secondo gpm di giornata
16:42
Fatica per Dylan Teuns (Bahrain-Merida) e Angel Madrazo (Burgos-BH)
16:38
Buon rientro per Esteban Chaves (Mitchelton-Scott)
16:37
40 km al traguardo
16:36
Dario Cataldo (Astana Pro Team) aumenta l'andatura del gruppo
16:28
5 km al termine della salita per Bouchard (AG2R La Mondiale)
16:27
Nel gruppo della maglia rossa a dettare l'andatura è l'Astana
16:21
Problema tecnico per Esteban Chaves (Mitchelton-Scott)
16:18
Difficoltà per Fabio Aru (UAE Emirates)
16:17
Mancano 8km al termine di questa salita, con pendenza media all'8,5%
16:17
Il team Movistar detta il ritmo sul Coll de la Gallina
16:10
Le condizioni meteo per ora sono stabili. 20°
16:09
I corridori stanno affrontando la seconda salita della giornata
16:09
A 50 km dall'arrivo i fuggitivi hanno un vantaggio di 3'55''
15:53
Sepp Kuss, Robert Gesink (Jumbo-Visma), Antonio Pedrero (Movistar Team), Omar Fraile, Gorka Izagirre (Astana), Patrick Bevin (CCC Team), Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias) guidano la corsa. La Cofidis invece guida il gruppo che ha un distacco di 2'15"
15:50
- 66 km al traguardo
15:46
Coll d’Ordino (cat-1, km 17) 1. Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias), 10 pts 2. Patrick Bevin (CCC Team), 6 pts 3. Thomas De Gendt (Lotto Soudal), 4 pts 4. Neilson Powless (Jumbo-Visma), 2 pts 5. Wout Poels (Team Ineos), 1 pt
15:40
I due fuggitivi stanno affrontano la discesa.
15:39
Foratura per lo svizzero Frankiny (Grupama-FDJ)
15:37
Il gruppo che insegue i due fuggitivi è composto da:Antonio Pedrero, Marc Soler (Movistar Team), Pierre Latour, Geofffrey Bouchard (AG2R La Mondiale), Jakob Fuglsang, Gorka Izagirre (Astana), Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida), Felix Grosschaurtner (Bora-Hansgrohe), Lawson Craddock, Sergio Higuita (EF Education First), Kilian Frankiny, Romain Seigle (Groupama-FDJ), Thomas De Gendt, Carl Hagen (Lotto Soudal), Mikel Nieve (Mitchelton-Scott), Amanuel Ghebreigzabhier, Ben O’Connor (Dimension Data), Wout Poels, David de la Cruz, Tao Geoghegan Hart, Sebastian Henao (Team Ineos), Robert Gesink, Sepp Kuss, Neilson Powless (Jumbo-Visma), Matteo Fabbro, Ruben Guerreiro (Katusha Alpecin), Wilco Kelderman, Robert Power, Martijn Tusveld (Team Sunweb), Nikias Eg (Trek-Segafredo), Jesus Herrada, Darwin Atapuma (Cofidis) e Sergio Samitier (Euskadi-Murias). Hanno un distacco di 45''
15:33
- 2.8 km al termine della salita
15:32
Patrick Bevin (CCC Team) e Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias), sono in testa al gruppo
15:22
A - 85 km all'arrivo è già stata fatta una bella selezione
15:21
I fuggitivi stanno affrontando la prima salita di giornata - cat 1 Coll d'Ordino (8.9 km al 5%)
15:18
Il vantaggio dei fuggitivi è di 15''
15:17
Tao Geoghegan Hart (Team Ineos) è in testa al gruppo composto da 16 corridori
15:10
Il primo gpm di oggi inizia tra 3.7 km. Gruppo allungato
15:09
Andatura abbastanza veloce
15:06
Ripresi! Gruppo compatto
15:05
Dopo 1 km, primo allungo da parte di 4 corridori
15:03
E' rientrato nel gruppo Eros Capecchi (Deceuninck-Quick-Step). Si parte ora!
15:01
PRONTI, VIA! SI PARTE!
14:59
I corridori stanno affrontando il trasferimento che porta al km 0
14:49
E' nuvoloso con rischio di pioggia. 19°
14:48
Mancano pochi minuti alla partenza
14:39
La tappa di oggi è la più corta di questa edizione della Vuelta. 94.4 km
14:35
E vedremo se Miguel Angel Lopez, che ha già preso e ceduto la maglia rossa quasi con indifferenza, tornerà ad indossare le insegne del primato.
14:34
Ricordiamo che in maglia rossa c'è Nicolas Edet della Cofidis, che ha riportato le insegne di leader in Francia 41 anni dopo Bernard Hinault.
14:33
Sarà una tappa che scriverà una pagina importante della storia di questa edizione della corsa.
14:32
La Andorra la Vella - Cortals d'Encamp è frazione esplosiva: 94,4 km da percorrere con cinque Gpm da superare. Di queste, due di prima categoria, due di seconda e una di categoria Especial.
14:31
Buona domenica amici e ben trovati ad una delle tappe più attese dell'intera Vuelta.
14:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile ancora in pista...


La stagione di Tadej Pogacar inizierà domani con l’UAE Tour, negli Emirati Arabi Uniti, dove è arrivato lo scorso venerdì. Il suo programma sembra essere già definito con il Tour de France e il Mondiale come grandi obiettivi e sul...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Il matrimonio. Era il 26 luglio 1895. Poi la luna di miele, in bicicletta, sulle strade dell’Ile de France. Pierre Curie, francese, e Maria Sklodowska, polacca, futuri premi Nobel per la Fisica (lei anche per la Chimica), avevano due bici...


Conclusa la prima parte delle attività dedicata agli alunni del territorio la Cycling Sport Promotion è pronta ad annunciare il programma del ventiseiesimo trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e del dodicesimo Piccolo Trofeo Binda...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip offerto. Il nuovo...


C'erano in tanti alla cerimonia di presentazione della Salus Seregno ricostruita in soli due anni dal presidente Marco Moretto e dal suo staff. Tutti raccolti sotto i ricordi del presidentissimo Giuseppe Meroni (scomparo nel 2000) che meglio di ogni altro...


Piena soddisfazione per il “Comitato Franco Ballerini Amici del Ciclismo” per il successo che ha riscosso la “Cena del Ballero per gli innamorati del ciclismo”, organizzata a Casalguidi presso il Circolo Milleluci che ha collaborato all’iniziativa. La sala della musica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024