Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Domani si torna a salire con la tappa Andorra la Vella-Cortals d'Encamp
17:19
Il gruppo arriva a quasi 9'30", quindi Edet è decisamente la nuova maglia rossa
17:10
Ora aspettiamo il gruppo, ma Edet dovrebbe essere la nuova maglia rossa
17:10
Volata dominata dal tedesco, che ha battuto Aranburu e Van der Sande
17:09
Ed è proprio Arndt a vincere!
17:09
Van der Sande e Arndt in posizione di sparo
17:08
ULTIMO CHILOMETRO! Ripreso Stybar
17:08
Qualche metro di vantaggio per lui
17:07
Il ceco ha ripreso lo svedese e lo ha staccato
17:07
Reagisce Stybar!
17:07
Ora è da solo in testa Stybar
17:06
Allungo di Ludvigsson
17:06
Cade Tusveld affrontando una rotonda, tre chilometri all'arrivo
17:05
Grande lavoro di Hagen in favore di Van der Sande, tra i più veloci di questo gruppo insieme a Arndt
17:04
Quasi ripresi i quattro
17:03
Una decina di secondi di vantaggio per il quartetto di testa nei confronti del resto dei fuggitivi
17:02
Sei chilometri all'arrivo, gruppo principale sempre più lontano. 7'35" ora
17:01
Ma Barceló chiude prontamente il gap
17:01
Aranburu prova a tirare dritto
17:00
8 km all'arrivo, situazione ancora tutta in divenire
17:00
Aranburu intanto è rientrato in solitaria in testa alla corsa
17:00
Gli inseguitori però sono vicini
16:59
Sembrano aver trovato un buon accordo i tre di testa, impegnati in questo momento in un tratto di pianura
16:57
Qualche difficoltà in discesa per Luis Leon Sanchez
16:56
Il drappello inseguitore è a circa 20" dai tre di testa. 12 km all'arrivo
16:55
Il gruppo è segnalato a 6'54", quindi Edet è virtualmente in rosso
16:54
Il terzetto sembra aver guadagnato un buon margine
16:53
Sui due di testa è rientrato anche l'olandese Tusveld
16:51
16 chilometri all'arrivo. Non sono più previste asperità da qui alla fine. Per i fuggitivi sarà una sorta di partita a scacchi
16:48
In discesa si sono avvantaggiati Guerreiro e Barceló. È soprattutto il portoghese a disegnare le traiettorie
16:47
Piove abbastanza forte in questo momento
16:45
Gruppo maglia rossa a 6'10". Edet ha ancora qualche chance di conquistare il simbolo del primato a fine giornata
16:43
Torna compatto il gruppo di testa, anche se la discesa bagnata sta mettendo in difficoltà qualche corridore
16:37
Stetina è transitato per primo al GPM
16:37
Ripresi i tre di testa, c'è un gruppo di una decina di atleti al comando, quando siamo in un tratto di falsopiano
16:35
I due di testa stanno per venire ripresi anche da Herrada
16:34
Mentre dietro arriva l'ennesimo scatto di Herrada
16:33
Barceló sta per rientrare su Stetina, quando siamo in vista dello scollinamento
16:31
Il corridore della Euskadi-Murias è a 15" dallo statunitense
16:29
Parte Barceló ora, che prova a rientrare in solitaria su Stetina
16:28
Tutto tace in gruppo, lontano 5'30"
16:28
25" per Stetina
16:27
Tre chilometri allo scollinamento
16:27
Terzo scatto di Herrada, ma De La Cruz e Guerreiro fanno buona guardia
16:26
Buona l'azione dell'americano che sta guadagnando sugli inseguitori
16:25
Ripreso Herrada, Stetina viaggia con un margine di 17"
16:24
Si muove nuovamente Herrada tra gli inseguitori
16:22
Davanti scatto secco di Stetina, che non viene seguito dagli avversari
16:21
Anche il gruppo maglia rossa comincia la salita, con Dario Cataldo in testa
16:20
Sembra che Herrada sia a disposizione di Edet
16:20
Gruppo dei fuggitivi allungato, ma ancora compatto
16:18
Forcing di Herrada ora, seguito da De La Cruz e Stybar tra gli altri
16:18
Subito Edet a fare il ritmo tra i fuggitivi
16:16
Vantaggio dei fuggitivi che si aggira attorno ai 5'40", saranno con ogni probabilità loro a giocarsi la vittoria
16:15
Due chilometri all'imbocco della salita di Puerto de Monserrat (7.7 km al 6.7%)
16:00
45 km all'arrivo. Al TV è passato per primo Stybar, seguito da Arndt e Edet
15:54
C'è Manuele Boaro a fare il ritmo in testa al gruppo per l'Astana
15:50
Intanto il distacco è lievitato fino a sei minuti
15:50
Edet comincia ad avvicinarsi alla maglia rossa virtuale
15:46
In fuga spicca l'assenza di atleti della Bora-hansgrohe e della Mitchelton-Scott, compatti rispettivamente attorno a Sam Bennett e Luka Mezgec. Potrebbero essere loro a provare a chiudere sui fuggitivi
15:40
Ci stiamo avvicinando al traguardo volante di Sant Joan de Vilatorrada
15:34
Qualche goccia di pioggia sulla corsa in questo momento. La fuga potrebbe giovarne ulteriormente
15:27
Prosegue la marcia di fuggitivi e gruppo, che non stanno spingendo al massimo in questo momento. Vantaggio che tocca i 5 minuti in questo momento
Fase molto tranquilla di gara, 90 km alla conclusione e il vantaggio è tornato leggermente a salire. 4'25" l'ultimo rilevamento
14:48
Meno di 100 chilometri all'arrivo e il vantaggio è sceso leggermente, 4'05" ora per i 21 di testa
14:38
Tra i fuggitivi l'unico catalano è De La Cruz, che oggi sarà molto motivato arrivando vicino a casa. Finora per lui non è stata una Vuelta memorabile
14:28
La tappa di oggi è interamente su suolo catalano e domani sconfinerà in Andorra, con la partenza che sarà dalla capitale Andorra la Vella
14:21
Da sottolineare la presenza in fuga del mai domo Teuns che, dopo aver conquistato la maglia rossa l'altro ieri e averla persa ieri, oggi è di nuovo in fuga, stavolta con l'obiettivo vittoria di tappa
14:20
120 km all'arrivo, 4'35" per gli uomini di testa
14:15
L'Astana controlla la situazione in gruppo, con l'obiettivo di non far lievitare troppo il vantaggio dei corridori di testa. Davanti hanno comunque LL Sanchez, che oggi potrebbe avere la chance di andare a caccia di un successo parziale
14:08
La tappa non presenterà particolari asperità fino al Puerto de Monserrat (7.7 km al 6.7%), che verrà scollinato a 27 km dall'arrivo e probabilmente sarà decisivo ai fini della vittoria di tappa
14:03
Il meglio piazzato in generale è Edet, 16° a 6'24" da Lopez
14:02
Purtroppo nessun italiano è riuscito ad inserirsi in questo tentativo
14:02
Dopo 32 km di gara il loro vantaggio si è alzato a 3'45"
14:01
Questi i 21 in testa alla corsa: Jorge Arcas (Movistar), Silvan Dillier (Ag2r La Mondiale), Luis Leon Sanchez (Astana), Dylan Teuns (Bahrain-Merida), Jonas Koch (CCC Team), Zdenek Stybar (Deceuninck-Quick-Step), Tobias Ludvigsson (Groupama-FDJ), Carl Fredrik Hagen, Tosh Van der Sande (Lotto Soudal), Nic Dlamini (Dimension Data), David De La Cruz (Team Ineos), Ruben Guerreiro (Katusha-Alpecin), Nikias Arndt, Martijn Tusveld (Sunweb), Peter Stetina (Trek-Segafredo), Sergio Henao (UAE-Emirates), Alex Aranburu, Jonathan Lastra (CajaRural), Jesus Herrada, Nicolas Edet (Cofidis), Fernando Barcelo (Euskadi-Murias)
13:52
Sembra salire il margine degli attaccanti, che ora hanno 42"
13:49
Ripresi i contrattaccanti. Il gruppone di testa viaggia ora con 33" sul gruppo maglia rossa
13:48
Ad una decina di secondi dai 21 c'è un altro drappello di 12 atleti, ma il gruppo principale non è lontano
13:43
Un gruppo di addirittura 21 corridori ha preso un po' di margine. Vediamo se avrà il via libera
13:40
Come previsto, non sarà facile portare via un drappello
13:39
Annullata l'azione dei sette, gruppo compatto dopo 15 chilometri
13:33
Dopo dieci chilometri di corsa hanno guadagnato qualche metro sette corridori
13:24
Tanti attacchi, ma per ora il gruppo chiude la porta in faccia a tutti i tentativi
13:22
Ritmo altissimo, per ora nessuno riesce ad avvantaggiarsi
13:18
Partiti!
13:15
Ormai è tutto pronto per il via ufficiale, il tratto di trasferimento è ormai terminato
13:14
De Gendt ai canali ufficiali ha detto che secondo lui oggi arriva la fuga. E se lo dice lui...
13:11
Intanto Lopez si è improvvisato stilista, inventandosi una maglia mezza rossa e mezza bianca, per ricordare a tutti che è il leader della classifica generale ma anche di quella riservata ai giovani
13:09
Ma ancora più importante sarà vedere se qualche squadra vorrà prendersi l'onere di tenere chiusa la corsa
13:08
Lecito aspettarsi grande bagarre per entrare in fuga oggi
13:05
Intanto ricordiamo che, dopo la parentesi di Teuns, è tornato in maglia rossa Miguel Angel Lopez.
13:04
C'è il terreno ideale per gli attaccanti - in particolare con il Puerto de Montserrat nel finale - ma i velocisti più resistenti possono dire la loro.
13:03
Sono 166,9 i chilometri da percorrere per raggiungere Igualada.
13:02
Corridori già impegnato nel tratto di trasferimento per le strade di Valls per raggiungere il km 0.
13:01
Buongiorno amiche e amici, bentrovati dalle strade della Vuelta.
13:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...
Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...
Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...
Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...
Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...
La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...
Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.