Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la decima tappa del Tour de France, la Saint-Flour-Albi, che dovrebbe sorridere ai velocisti!
17:47
Il gruppo chiude a 16'25"
17:38
La sfuriata di Bardet ha scremato decisamente il gruppo, ridotto a circa 40-50 uomini. Tra questi non c'è Nibali, che si è lasciato sfilare in modo da finire ancora più lontano in classifica
Gruppo che è ancora a 9 km dall'arrivo. Arriveranno al traguardo in tutta tranquillità
17:32
Bandiera sudafricana in bella vista oggi a Brioude! Grande vittoria per Impey, che nel 2013 fu il primo africano ad indossare la maglia gialla
17:31
Terzo Tratnik, poi Naesen e Stuyven
17:31
Vince senza problemi IMPEY!
17:30
Parte la volata a due!
17:30
Impey sempre in testa
17:29
Benoot a ruota di Impey, decisamente favorito il sudafricano
17:29
ULTIMO CHILOMETRO! Siamo a Brioude
17:28
Impey sta facendo il grosso del lavoro, ma Benoot collabora
17:28
2 km, dovrebbero giocarsela loro. Gruppo Stuyven a 17"
17:27
3 km all'arrivo
17:26
Il duo di testa resiste con 15" sui cinque inseguitori
17:26
Roche ripreso dal drappello di Stuyven a 4500 metri dalla fine
17:24
Niente da fare per Porte, Bardet e Bennett, ripresi dal gruppo trainato da Kwiatkowski
17:24
Poi un quartetto con Soler, Tratnik, Naesen e Stuyven
17:23
Impey e Benoot se ne vanno da soli, Roche non riesce a rientrare
17:23
Bardet attacca! Lo seguono Porte e Bennett
17:22
Si muove l'Ag2r La Mondiale in gruppo, Bardet aumenta il ritmo con un compagno di squadra. Lo seguono George Bennett e Richie Porte
17:21
Otto chilometri all'arrivo
17:20
Scatto improvviso di Benoot in un tratto in contropendenza. Riesce a seguirlo Impey, mentre fatica di più Roche
17:20
Intanto in gruppo è aumentata l'andatura in vista dell'approccio alla salita
17:19
Al GPM è transitato per primo Impey davanti a Benoot. Siamo in discesa ora
17:16
Tratnik ripreso dal gruppetto di Stuyven
17:15
Grande sparata di Impey, che è rientrato in testa con due pedalate
17:15
Provano ad andare via Impey, Benoot e Roche. Qualche metro di ritardo per Tratnik, mentre a 15" ci sono Stuyven, Naesen e Soler
17:14
Mentre dietro si muove Impey, che raggiunge Tratnik
17:14
Altro scatto di Roche e Tratnik perde nuovamente contatto
17:13
Rientrato lo sloveno, mentre il gruppetto di Stuyven è a 10"
17:13
Tratnik non è lontano dal duo di testa
17:12
Quindi davanti Roche e Benoot, poi Tratnik e poi un terzetto con Naesen, Stuyven e Impey
17:11
Insiste Roche, che si porta dietro Benoot, mentre Tratnik non sembra riuscire a seguirli
17:10
Soffre anche Soler, che perde terreno
17:10
Parte in contropiede Roche, stavolta lo segue Stuyven, mentre è stato ripreso e staccato Postlberger
17:09
Accelera Benoot, seguito da Roche
17:09
Tratnik sta provando a forzare tra i contrattaccanti
17:08
Gruppo a 14 minuti
17:07
Postlberger mantiene qualche metro di vantaggio, ma lungo questa salita verrà sicuramente raggiunto
17:06
Comincia la Côte de Saint-Just (3.6 km a 7.3%)
17:05
Si arriva a casa di Romain Bardet quest'oggi, Brioude
17:02
A 35 un terzetto con Cortina, Clarke e Herrada. Staccati invece Boasson Hagen, Delaplace, Sicard e Tony Martin
17:01
Solo 25 secondi per questi corridori dall'austriaco
17:00
Si è formato un drappello di contrattaccanti all'inseguimento di Postlberger, con Benoot, Soler, Stuyven, Naesen, Impey, Roche e Tratnik
16:56
24 km all'arrivo, poco più di 10 km all'ultima salita
16:53
Pian piano aumenta il vantaggio di Postlberger, che ora si aggira attorno ai 45". Gruppo a 13'15"
16:45
L'austriaco sta dimostrando tutte le sue doti sul passo, cresce a 35" il suo vantaggio
16:42
Gruppo a 11 minuti
16:42
25" per Postlberger, che sta cercando di anticipare l'ultima salita, sfruttando il controllo tra gli altri fuggitivi
16:40
Sembra difficile che sia un francese a vincere nel giorno della Presa della Bastiglia, visto che Delaplace e Sicard non sono sicuramente i favoriti tra gli uomini davanti
16:38
40 km all'arrivo, Postlberger mantiene una decina di secondi
16:37
Soffre Boasson Hagen in coda, ma per ora resiste
16:36
Tornano compatti i fuggitivi, che stanno per raggiungere Postlberger
16:34
Al terzetto si uniscono Herrada, Roche e Tratnik
16:33
Attacco di Stuyven davanti, che si porta dietro Cortina e Benoot
16:29
Postlberger prende un piccolo vantaggio sul resto dei fuggitivi
16:28
50 km all'arrivo, 10'45" per i battistrada
16:15
Avevano provato ad avvantaggiarsi in testa Tratnik e Clarke, prontamente riassorbiti dal resto dei fuggitivi
16:12
Al GPM transita per primo Impey, seguito da Benoot
16:05
Fuggitivi e gruppo vanno alla stessa velocità, sempre 10'15" lo svantaggio del gruppo
15:56
70 km all'arrivo, in gruppo si chiacchiera in tranquillità
15:54
Ora è il momento della Côte des Guillaumanches (7.8 km al 4.1%)
15:43
Al traguardo volante transita per primo Boasson Hagen, davanti a Stuyven e Delaplace. Non ci sarà volata in gruppo perché tutti i punti in palio sono presi dai fuggitivi
15:37
80 km all'arrivo, 10'18" per i 15 di testa
15:32
Richeze, Morkov e Lampaert portano a spasso il gruppo ormai da diversi chilometri
15:21
15 km al traguardo volante di Arlanc
15:17
96 km all'arrivo, il vantaggio continua ad aggirarsi intorno ai 10'30". Fase molto tranquilla di gara
15:03
Ripreso dal gruppo Rui Costa, che era arrivato a 25" dai fuggitivi e ora si ritrova a 10'40"
14:59
Se come sembra saranno i fuggitivi a giocarsi la vittoria, si preannuncia un finale davvero incerto. Tanti i nomi di spessore nel drappello di testa, alcuni uomini veloci come Stuyven, Boasson Hagen, Naesen, Cortina e Impey, ma anche ottimi scalatori come Soler, Herrada, Roche e Benoot, che dovranno necessariamente attaccare
14:54
Rui Costa a otto minuti, verrà ripreso nei prossimi chilometri dal gruppo
14:53
10'25" a 112 km dall'arrivo
14:45
La Deceuninck in testa al gruppo, ma il ritmo rimane comunque basso
14:41
Gruppo a 10 minuti ora, quando mancano 120 km all'arrivo
14:37
Si è rialzato Rui Costa, ormai a 2'15" dalla testa
14:36
Secondo i primi aggiornamenti, per De Marchi si parla di frattura alla clavicola e profonda ferita sul sopracciglio
14:33
Sembra un po' rassegnato adesso Rui Costa, lontano 1'10" dai 15 corridori di testa
14:30
Torna a salire il ritardo del corridore della UAE, 45"
14:27
Rui Costa è ormai a 25"
14:26
Nessuno in gruppo sembra avere l'intenzione di tenere sotto controllo la situazione
14:25
Gruppo a otto minuti, ci sono buone possibilità che arrivi la fuga oggi
14:22
Anche oggi la Lotto Soudal ha piazzato un uomo in fuga, in modo che faccia da stopper a eventuali pretendenti alla maglia a pois, al momento sulle spalle di Tim Wellens. È successo ieri con De Gendt e oggi con Benoot
14:21
Transita per primo Benoot al GPM, seguito da Delaplace e Impey
14:20
Sempre più vicino il portoghese, mentre Benoot guida i fuggitivi in un tratto di salita particolarmente duro
14:16
Rientrato Soler, mentre Rui Costa è a 1'05"
14:13
Gruppo a 6'25"
14:11
Soler sta provando a rientrare in salita, forzando l'andatura
14:08
Si va verso la prima asperità di giornata, il Mur d'Aurec-sur-Loire (3.2 km a 10.8%)
14:06
Alaphilippe in Giallo e Ciccone in Bianco
14:03
Gruppo a 3'55", Soler a un minuto, Rui Costa a 1'50". Non sarà facile per i due atleti nel mezzo rientrare in testa. La loro speranza è che il ritmo cali in testa una volta distanziato il gruppo
14:01
Tra i battistrada, il corridore meglio piazzato in classifica è Roche, 43° a 23'14" da Alaphilippe. Nessuna preoccupazione per il gruppo da questo punto di vista
14:00
Piuttosto dolorante anche Alexis Vuillermoz (Ag2r La Mondiale), finito a terra insieme a De Marchi nelle prime battute della tappa
13:57
Soler è segnalato a 50 secondi dalla testa, mentre Rui Costa a 1'45"
13:56
A bagnomaria ci sono Marc Soler (Movistar) e Alberto Rui Costa (UAE Emirates), che hanno perso l'attimo e ora stanno provando a tornare sotto i fuggitivi
13:55
Già più di due minuti il vantaggio degli attaccanti
13:49
Nomi di spessore al suo interno: Lukas Postlberger (Bora-hansgrohe), Oliver Naesen (Ag2r La Mondiale), Ivan Garcia Cortina, Jan Tratnik (Bahrain-Merida), Tony Martin (Jumbo-Visma), Simon Clarke (EF Education First), Daryl Impey (Mitchelton-Scott), Jasper Stuyven (Trek-Segafredo), Nicolas Roche (Sunweb), Jesus Herrada (Cofidis), Tiesj Benoot (Lotto Soudal), Romain Sicard (Total Direct Energie), Edvald Boasson Hagen (Dimension Data), Anthony Delaplace (Arké-Samsic)
13:48
Si è avvantaggiato un gruppo di 14 uomini, mentre il plotone principale si è rialzato
13:45
Ancora nessuna fuga è partita, una bella bagarre in testa al gruppo. Anche alcuni nomi di spessore stanno provando a portare via il tentativo buono
13:43
Dopo la bella fuga di ieri, De Marchi termina la sua corsa nel peggiore dei modi. Proprio adesso che cominciavano le tappe adatta a lui...
13:42
Immobilizzato dai medici e caricato in ambulanza De Marchi. Il corridore italiano è cosciente, però è probabile qualche frattura. Finisce qua il suo Tour de France
13:39
Riassorbito Politt, continuano gli scatti in gruppo. Molto attivo Fabio Felline (Trek-Segafredo)
13:39
Intanto prova ad avvantaggiarsi un gruppetto
13:37
Attenzione brutta caduta per Alessandro De Marchi (CCC Team)! A terra dolorante il friulano
13:30
Subito un allungo deciso di Nils Politt (Katusha-Alpecin)
13:28
Grande festa sulle strade, si celebra il giorno della Presa della Bastiglia in Francia
13:27
PARTITI!
13:22
Non è da escludere però neanche l'arrivo di una fuga, visto che il gruppo, spossato da ieri, potrebbe non avere grande convinzione nell'inseguire
13:21
I protagonisti di oggi dovrebbero essere i velocisti che resistono in salita, quindi i vari Sagan, Matthews, Colbrelli e Trentin, per citarne alcuni
13:17
Intanto i corridori stanno già affrontando i 10 km di trasferimento per raggiungere il km 0.
13:16
Dopo la tappa di ieri, una delle più belle della storia recente del Tour de France, la corsa riparte con Julian Alaphilippe di nuovo in maglia gialla e il nostro Giulio Ciccone di bianco vestito.
13:15
Tre i Gpm in programma con il primo - il Mur d'Aurec-sur-Loire - che sarà lo spartiacque della corsa: al km 36 si affronta questa salita di 3200 metri all'11% di pendenza media!
13:14
Rispetto a ieri meno Gpm, ma stesse strade strette, stessi saliscendi, stesso stress per conservare le posizioni.
13:13
In programma oggi c'è la Saint-Etienne - Brioude di 160 km.
13:12
Nona tappa e ancora insidie per i corridori sulle strade del Massiccio Centrale.
13:11
Bentrovati amici, buongiorno a tutti dalle strade del Tour de France.
13:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.