In classifica generale Soraya Paladin risale in settima posizione, per il resto non cambia la top ten sempre guidata da Annemiek Van Vleuten.
15:57
Il gruppo, regolato da Marianne Vos, taglia il traguardo con 2'56" di ritardo.
15:55
Allo sprint Thomas batte Paladin e regala una splendida doppietta al team Bigla.
15:54
Vittoria inglese a Maniago: Elisabeth Bansk della Bigla taglia il traguardo in solitaria.
15:53
Caduta nel drappello delle immediate inseguitrici: finisco a terra Arzuffi e Winder.
15:52
Sta scendendo il diluvio sopra la sua testa, ma può iniziare a sorridere.
15:50
Al triangolo rosso la battistrada passa con 33" dalla sua.
15:48
Alle sue spalle non c'è accordo.
15:47
Insiste nella sua azione con 20" l'inglese Elisabeth Bansk.
15:46
Leah Thomas rompe i cambi in appoggio alla compagna all'attacco.
15:45
Quando mancano 4 km al traguardo la battistrada viaggia con 25" sulle immediate inseguitrici e 3'11" sul gruppo.
15:43
Intanto iizia a piovere al traguardo.
15:42
Il team Bigla prova a sfruttare la superiorità numerica in fuga.
15:41
Il gruppo maglia rosa è segnalato a 2'35" dall'inglese al comando della corsa.
15:40
Gioca d'anticipo Elisabeth Bansk (Bigla), che a 8 km al traguardo passa con 21" sulle immediate inseguitrici.
15:37
Rientrano sul drappello di testa stringendo i denti la brianzola della Valcar e l'australiana della FDJ.
15:35
In difficoltà Arzuffi e Gillow, che perdono qualche metro dalle compagne di fuga.
15:33
Cambi regolari tra le 10 di testa che conservano 1'19" di margine.
15:29
Al cartello dei 15 km alla conclusione il cronometro si ferma su 1'25".
15:25
Guadagnano qualche secondo le fuggitive: 1'36".
15:22
Ricordiamo che all'attacco abbiamo Soraya Paladin (Alè Cipollini), Elizabeth Banks e Leah Thoms (Bigla), Paulien Rooiajakkers (CCC Liv), Shara Gillow (FDJ Nuovelle Aquitaine), Malgorzata Jasinska (Movistar), Sofie De Vuyst (Parkhotel Valkenburg), Ruth Winder (Trek Segafredo), Alice Maria Arzuffi (Valcar Cylance) e Kathrin Hammes (WNT Rotor).
15:18
Nuovo controllo cronometrico: 1'31" a 20 km dal traguardo.
15:13
Prendono il largo le 10 di testa, che ora hanno dalla loro 1'12".
15:07
Risale a 38" il gap quando mancano 25 km al traguardo.
15:02
Gruppo in rimonta, il ritardo è ridotto a 18".
14:59
100 km percorsi: 31" tra fuga e gruppo.
14:56
Le 10 al comando scollinano con 51" sul gruppo maglia rosa.
14:53
Al GPM di Clauzetto nell'ordine transitano De Vuyst, Winder e Banks.
14:47
La strada torna a salire, perde contatto Elena Pirrone. La bolzanina è al debutto al Giro Rosa.
14:42
Guadagnano le battistrada: 28" il loro margine al km 92.
14:39
Soraya Paladin (Alè Cipollini), Elizabeth Banks e Leah Thoms (Bigla), Paulien Rooiajakkers (CCC Liv), Shara Gillow (FDJ Nuovelle Aquitaine), Malgorzata Jasinska (Movistar), Sofie De Vuyst (Parkhotel Valkenburg), Ruth Winder (Trek Segafredo), Alice Maria Arzuffi ed Elena Pirrone (Valcar Cylance), Kathrin Hammes (WNT Rotor) viaggiano con 20" sul gruppo maglia rosa.
14:36
La calma dura poco, allungano in 11.
14:30
Torna la calma in gruppo.
14:27
Annemiek Van Vleuten da vera cannibale si aggiudica anche il traguardo volante di Ciago di Meduno davanti a Brand e Shapira.
14:26
Al km 80 si ricompatta il gruppo, ridotto a una cinquantina di unità.
14:25
Van Vleuten, Spratt, Van Der Breggen, Hall, Niewiadoma, Moolman-Pasio, Brand, Longo Borghini, Magnaldi e Santesteban viaggiano con 25" sul gruppo.
14:22
Annemiek Van Vleuten si rialza e attende le 9 immediate inseguitrici.
14:20
Il gruppo principale accusa 1'06" di ritardo dalla testa della corsa.
14:17
Al km 76 la maglia rosa conserva 11" sulle immediate inseguitrici, su cui si è riportata la spagnola Ane Santesteban (WNT Rotor).
14:13
Annemiek Van Vleuten insiste con 12" sulle immediate inseguitrici.
14:08
Più staccate tutte le altre e siamo solo a metà gara.
14:05
Attacco della maglia rosa che ora viaggia con 30" su un drappello composto da Spratt, Van Der Breggen, Hall, Niewiadoma, Moolman-Pasio, Brand, Longo Borghini e Magnaldi.
13:59
Altro che spazio per le fuggitive, protagoniste troviamo le big della generale.
13:54
Al GPM transita per prima la maglia rosa Annemiek Van Vleuten seguita dalla compagna Amanda Spratt (Mitchelton Scott), Ashleigh Moolman Pasio (CCC Liv), Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo) e Anna Van Der Breggen (Boels Dolmans).
13:45
Si seleziona il gruppo sulla salita di Forcella di Pala Barzana.
13:36
Ci sono troppe atlete pericolose, il gruppo chiude al km 54.
13:32
Questa la composizione del drappello di testa: Romy Kasper (Alè Cipollini), Carmela Cipriani (Aromitalia Basso Bikes), Katia Ragusa (Bepink), Leah Thomas (Bigla), Sandra Alonso (Bizkaia Durango), Laron-Anna Canuel (Boels Dolmans), Hannah Barnes (Canyon Sram), Marta Lach (CCC Liv), Charlotte Becker (FDJ Nouvelle Aquitaine), Malgorzata Jasinska (Movistar), Floortje Mackaij (Sunweb), Sofia Bertizzolo (Virtu) ed Elena Pirrone (Valcar Cylance).
13:27
Al km 44 attaccano in 13, vediamo se sarà la volta buona.
13:20
Charlotte Becker (FDJ) si aggiudica il traguardo volante Malnisio.
13:14
La prima ora di gara è stata affrontata a 39,600 km/h di media.
13:08
Niente da fare anche questa volta, il gruppo torna compatto.
13:04
Al km 35 allungano Ahreum Na (Alè Cipollini), Karol-Ann Canuel (Boels Dolmans), Kelly Van Den Steen (Lotto Soudal Ladies), Sofie De Vuyst (Parkhotel Valkenburg), Leah Kirchmann (Sunweb) e Kathrin Hammes (WNT Rotor).
12:56
Tutte insieme dopo 30 km dal via.
12:53
Al km 27 il gruppo richiude anche su Covrig.
12:49
Covrig si aggiudica il traguardo volante di Polcenigo.
12:45
Al km 22 allunga Ana Maria Covrig della Eurotarget Bianchi Vittoria.
12:41
Si susseguono gli attacchi in testa la gruppo, oggi è una tappa adatta alle fughe.
12:37
Al km 18 il gruppo torna nuovamente compatto.
12:34
10" per la coppia di testa al km 14.
12:30
Ci provano ora Romy Kasper (Alè Cipollini) e Leah Kirchmann (Sunweb), già in fuga anche nei giorni scorsi.
12:27
10 km percorsi: gruppo compatto.
12:25
Niente da fare: il vantaggio non supera i 6". Non c'è spazio per questo allungo.
12:21
Il primo tentativo di giornata è promosso da Sandra Alonso (Bizkaia Durango), Alice Gasparrini (Eurotarget Bianchi Vittoria) e Kseniia Dobrynina (Servetto Piumate Beltrami).
12:14
Viene dato il via ufficiale alla tappa. 127 le partenti.
12:09
Il finale sulla carta non è impegnativo, ma le energie in gruppo cominciano a ridursi, quindi potrebbe esserci ancora selezione.
12:03
Una frazione, quella odierna, che propone le maggiori difficoltà nella parte centrale con i gran premi di Andreis - Località Forcella di Pala Barzana e Clauzetto.
11:57
IMMAGINI. Vi ricordiamo che su questa stessa pagina alle ore 16.30 potrete seguire le immagini della corsa firmate da PMG Sport.
11:54
Si corre oggi la Vittorio Veneto-Maniago di 133 chilometri, la più lunga di questa 30a edizione.
11:52
Amiche e amici ben trovati dalle strade del Giro Rosa, siamo pronti a raccontarvi l'ottava e terz'ultima tappa della corsa.
11:50
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.