TOUR. HULK SAGAN NON PERDONA
Arrivano le prime salite dell'edizione numero 106
Copyright © TBW
17:29
Terzo posto per Matteo Trentin dietro a Wout Van Aert con Sonny Colbrelli quarto.
17:27
Impressionante dimostrazione di potenza del campione slovacco!
17:27
STRAVINCE PETER SAGAN!
17:25
ULTIMO CHILOMETRO.
17:25
Ripreso Rui Costa, due chilometri al termine.
17:22
Si viaggia a 55 all'ora nelle strade della splendida cittadina alsaziana.
17:21
12 secondi per Rui Costa a 5 chilometri.
17:19
Intanto allunga Rui Costa che guadagna un centinaio di metri.
17:18
Gruppo ristretto per quella che sarà la volata finale: sono una sessantina i corridori al comando.
17:17
Davanti a noi cominciamo a vedere la periferia di Colmar.
17:16
Boasson Hagen completa il suo lunghissimo inseguimento, sicuramente ha dovuto profondere grandi energie.
17:15
Ultimi dieci chilometri.
17:13
Trentin molto attento nelle primissime posizioni del gruppo.
17:11
Lanciati in discesa per tornare in pianura.
17:04
Accelerazione del belga Xandro Meurisse che va a transitare per primo al GPM.
17:01
Venti chilometri alla conclusione.
16:57
In difficoltà Ilnur Zakarin.
16:57
Il ritmo della Sunweb porta il gruppo a riprendere anche Skujins.
16:55
Sfortunato Boasson Hagen che ha un problema meccanico nel momento sbaglito ed ora è costretto ad inseguire da solo.
16:54
Altri corridori che si staccano sulle prime rampe, che sono le più impegnative.
16:51
25 km alla conclusione, 37" di vantaggio per Skujins.
16:49
Il campione di Lettonia si avvicina all'ultima salita di giornata, la Côte des Cinq Chateaux.
16:44
Skujins insiste, meno di un minuto di vantaggio per lui.
16:43
Wellens è secondo da solo a 28", Clarke a 41, il gruppo a 51". Ora tutti in discesa.
16:41
Il lettone della Trek Segafredo transita primo al GPM e continua la sua azione.
16:35
Attacca Toms Skujins e lascia i compagni di avventura.
16:33
Restano in tre davanti, il primo a cedere è il danese Wurtz Schmidt.
16:32
Si staccano i velocisti puri che scelgono di salire col loro passo.
16:31
Davvero impressionante il lavoro che stanno facendo oggi i compagni di squadra di Sagan.
16:30
Anche il gruppo inizia la salita di seconda categoria.
16:28
Cominciano le grandi manovre per portare davanti i capitano in vista della salita.
16:26
41 chilometri alla conclusione, il gruppo si avvicina ancora: 1'32".
16:16
Tra poco più di 10 km affronteremo la Côte des Trois-Épis.
16:14
Altro bellissimo villaggio, quello di Riquewihr.
16:07
La corsa sta passando da Ribeauvillé, uno dei Villaggi più belli di Francia.
16:02
Meno di 60 chilometri alla conclusione.
15:57
Il gruppo scollina a 1'40", leggermente attardato c'è Caleb Ewan atteso da un paio di compagni di squadra.
15:55
GPM. Ancora Wellens a passare per primo davanti a Skuijns e Clarke.
15:50
Stiamo passando ai piedi dell'Haut-Koenigsburg, castello simbolo della Alsazia.
15:48
Sempre Burghardt in testa quando la strada sale, sempre 2 minuti per i battistrada.
15:42
Ed eccoci ormai prossimi alla seconda salita di giornata, la Côte du Haut-Koenigsburg, è la prima di 2a categoria di questo Tour de France.
15:28
Sempre elevata la media oraria: 45,25 kmh dopo due ore
15:24
Il gruppo sta attraversando ora la zona del rifornimento, mentre ci avviciniamo alla seconda salita di giornata.
15:14
Siamo a Dambach-la-Ville, 90 chilometri alla conclusione: 2'23" per i battistrada.
15:10
Splendida la campagna alsaziana costellata di vigneti, impressionante l'attraversamento di ogni centro abitato con folla davvero straripante.
15:06
Piccola nota per dare il valore del Tour rispetto alle altre corse: in fughe abbiamo quattro corridori di valore che militano in altrettante formazioni WorldTour.
15:05
Superato ormai il cartello dei 100 chilometri alla conclusione, sempre due minuti il vantaggio di Clarke, Wellens, Wurtz e Skuijns.
15:04
L'aggiornamento della classifica a punti vede Sagan al comando con 114 punti davanti a Viviani con 92, Matthews con 84 e Colbrelli con 69.
15:00
Viviani su Sagan e Matthews per il quinto posto con una volata serrata in salita.
14:55
È Clarke a transitare per primo.
14:54
Ci avviciniamo al traguardo volante di Heiligenstein.
14:49
Foratura per Alejandro Valverde nel cuore di Bernardswiller.
14:41
45,95 kmh la media della prima ora di corsa.
14:36
Siamo a 120 km dalla conclusione, 1'17" per i quattro fuggitivi.
14:24
Il gruppo tirato da Burghardt transita a due minuti.
14:22
GPM. Wellens, Skuijns, Wurtz e Clarke nell'ordine.
14:19
Sfortunato Anthony Perez che fora proprio mentre ha finito di mettersi addosso una dozzina di borracce da portare ai compagni.
14:18
2 minuti di vantaggio su questa salita di terza categoria.
14:11
Ci stiamo avvicinando all'inizio della Côte de Grendelbrunch, primo GPM di giornata.
14:10
È la Bora Hansgrohe a avorare in testa al gruppo e a tenere sotto controllo la fuga.
14:05
Passaggio a 140 km dal traguardo, 35 quelli percorsi: 1'45" per i battistrada con il gruppo che non lascia spazio eccessivo.
13:56
Già salito sopra i due minuti il vantaggio dei 4.
13:52
Sono stati necessari più di 20 chilometri a tutta prima che partisse la fuga.
13:50
Ci riprovano in tre e stavolta l'atteggiamento del gruppo sembra più permissivo.
13:50
All'attacco ci sono Wellens della Lotto Soudal, Wurtz della Katusha Alpecin, Skuijns della Trek Segafredo e Clarke della EF Education First.
13:48
Tentativo annullato da un gruppo che continua a pedalare velocissimo.
13:46
Siamo al km 18 e i tre hanno 12 secondi di vantaggio.
13:42
Nuovo allungo, tre corridori: Tratnik della Bahrain Merida, De Gendt della Lotto Soudal e Cosnefroy della AG2r La Mondiale.
13:40
Tutti insieme, nuovi scatti.
13:37
Si forma un sestetto con Konrad, Gougeard, Wellens, Politt, Perez e Wisniowski.
13:35
Tutto da rifare dopo i primo 9 chilometri.
13:33
Allungano in tre, c'è anche la maglia a pois Wellens, ma il gruppo li tallona.
13:31
Km 5, di nuovo tutti insieme.
13:30
Velocità molto elevata anche se siamo in leggera salita verso il Col de Saales (che non vale come GPM).
13:29
Naesen, Wurtz, King e Calmejane tra i più attivi, ma la situazione è in continua evoluzione.
13:26
Oggi è decisamente più difficile centrare la fuga, questa tappa fa gola a molti.
13:25
È De Gendt il primo ad accelerare.
13:24
PARTITI!
13:15
Sono 4600 i metri da percorrere in parata per giungere al km 0, il via ufficiale verrà dato alle 13.25.
13:10
I responsabili delle operazioni di partenza hanno completato il loro lavoro, tra pochi istanti si parte.
13:07
Bella giornata di sole anche quella di oggi sulle strade del Tour: temperatura al momento di 22 gradi, condizioni ideali per un grande spettacolo.
13:06
Applauditissimo al foglio firma Elia Viviani, vincitore ieri di una volata imperiosa a Nancy.
13:05
Si sta ultimando l'allineamento con Alaphilippe in maglia gialla, Sagan in maglia verde, Wellens in maglia a pois e Van Aert in maglia bianca.
13:04
Sono quattro i GPM in programma oggi, due di terza e due di seconda categoria. In realtà di pianura ne vedremo comunque poca...
13:03
Giornata importante, quella di oggi, perché propone le prime salite di questa edizione, una sorta di antipasto in vista della grande tappa di domani.
13:02
Oggi si va da Saint-Dié-des-Vosges a Colmar: i chilometri da percorrere sono 175.
13:01
Buona giornata amici e ben trovati dalle strade della splendida Alsazia: siamo pronti a raccontarvi la quinta tappa del Tour de France.
13:00
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024