Restate su tuttobiciweb per tutte le novità di giornata, noi vi diamo appuntamento a domani per la cronaca della terza tappa.
15:42
Dominio assoluto del Team Sky in questo Tour of the Alps, anche se Froome arriva a 1'36".
15:42
Majka e Nibali arrivano con Pernsteiner.
15:41
Secondo Hirt, quindi Cattaneo e Masnada.
15:41
Primo successo da professionista e maglia di leader conquistata.
15:41
SIVAKOV VA A VINCERE!
15:40
I due sono sulla rampa finale.
15:39
Masnada e Cattaneo inseguono i due battistrada.
15:39
ULTIMO CHILOMETRO.
15:38
Intanto dietro Nibali e Majka hanno staccato i loro compagni d'avventura.
15:37
Due chilometri al traguardo, Hirt si sta riportando sotto a Sivakov.
15:34
Rilancia Sivakov e se ne va da solo.
15:34
Attacca per primo Fausto Masnada.
15:33
Intanto il gruppetto di Nibali e Geoghegan Hart ha ripreso Vlasov e Thalmann.
15:33
Meno di 4 chilometri alla conclusione.
15:31
Stiamo arrivando velocemente ai piedi della salita finale di Scena.
15:29
Vlasov e Thalmann sono i primi inseguitori.
15:28
Venti secondi di vantaggio per gli otto battistrada.
15:26
Hirt e Stalnov della Astana, Sivakov della Sky, Cattaneo e Masnada della Androni, Pernsteiner della Bahrain Merida, Samitier della Euskadi e Poljanski della Bora al comando.
15:26
Si forma un plotoncino di 8 corridori a 9 dal traguardo.
15:23
Tenta l'allungo tutto solo Mattia Cattaneo.
15:22
Escono in quattro e si riportano su Samitier.
15:18
Siamo a 15 chilometri dalla conclusione. Ancora 13 secondi di vantaggio per Samitier.
15:18
L'azione di Nibali spezza il gruppo dei migliori ma nessuno dà seguito...
15:16
Nibali rilancia sia in discesa che sul piano.
15:07
A 25 km dal traguardo Samitier viaggia con 28" sul gruppo, che sta per riassorbire Zardini.
15:03
Dopo il primo tratto di discesa bagnato, la strada torna asciutta.
14:58
Hermann Pernsteiner della Bahrain Merida guida il gruppo lungo la discesa.
14:55
In discesa Samitier prende il largo rispetto a Zardini.
14:50
Appena più dietro scollina il gruppo con 50" dai primi.
14:49
Visconti scollina con 30" di ritardo dalla coppia di testa.
14:48
Il basco Samitier passa per primo al GPM del Passo di Monte Giovo, precedendo Zardini.
14:44
Dopo 4 ore di corsa, la media è di 33,500 km/h.
14:40
Zardini e Samitier pedalano con 30” su Giovanni Visconti.
14:38
Continua a guadagnare il gruppo sotto l'impulso dei compagni di Vincenzo Nibali.
14:32
Samitier rietra su Zardini a 48 km dall'arrivo.
14:23
Il gruppo, tirato dalla Bahrain Merida, viaggia a 3'27".
14:19
Allunga Edoardo Zardini a 53 km dal traguardo.
14:15
Al km 122 restano in tre al comando: Ospina (Nippo Vini Fantini Faizané),Samitier (Euskadi Basque Country) e Zardini (Neri Sottoli).
14:11
Continua la selezione nel drappello di testa...
14:09
Il ritardo del gruppo scende a 3’42”.
14:07
Nel drappello di testa perde contatto Amador, ma non è l'unico a soffrire.
14:04
Ritardo del gruppo inseguitore 4’45”.
14:02
I fuggitivi iniziano l’ascesa verso il Passo Monte Giovo.
13:58
Ultimo rilevamento: 5’20”.
13:53
Il vantaggio dei battistrada si è stabilizzato sui 5'.
13:47
Media dopo tre ore di corsa: 35,670 km/h.
13:39
100 km percorsi.
13:34
Il cronometro si ferma sui 5’36”.
13:21
Il margine risale a 5’03”.
13:14
Ci stiamo avvicinando al confine di Stato.
13:07
Ritiro di Romain Le Roux del Team Arkea Samsic.
13:00
Al km 80 il margine è di 4’52”.
12:46
Dopo due ore, la media della corsa è di 37,150 kmh.
12:40
Rilevamento al km 71, gap 5'12" per il gruppo.
12:38
Ci segnalano nevischio sul Passo di Monte Giovo.
12:36
La corsa ha superato Lans e si avvicina all'Olympia climb.
12:24
Non c'è una vera e propria discesa dopo il Gpm ma si prosegue sempre attorno ai 1000 metri di quota mentre andiamo verso il Brennero.
12:24
Ricordiamo che al comando abbiamo Dario Acosta della Nippo Fantini, Juan Josè Amador della Manzana Postobon, Sergio Samitier della Euskadi, Giovanni Visconti ed Edoardo Zardini della Neri Sottoli e Filippo Rocchetti del Team Colpack.
12:22
Al Gpm il gruppo transita con 5'16" di ritardo dai sei battistrada.
12:21
A 1 km dal Gpm il gruppo è cronometrato a 4'56".
12:20
Passaggi al GPM: 1. Samitier, 2. Rocchetti, 3. Zardini.
12:15
Sale a 4'40" il distacco del gruppo quando siamo al km 56.
12:09
Il ritardo del gruppo al cartello di inizio salita è di 4'06".
12:05
Con un vantaggio di 3'52" i sei battistrada hanno iniziato la salita verso il GPM di Tulfes, che troveremo al km 60.5 di corsa.
12:01
IMMAGINI. Ricordate che su questa stessa pagina alle ore 14 potrete seguire le immagini in diretta grazie alla produzione di PMG Sport.
12:00
Intanto ci segnalano che nella zona di Bolzano e Merano piove, sembra che ci attenda un finale di gara bagnato...
11:55
La situazione al momento è stabilizzata in attesa del primo GPM di giornata, il Tulfes di 3a categoria.
11:43
La media della prima ora di corsa è di 44,100 kmh.
11:41
Sky sempre in posizione di controllo, gap del gruppo a 2'50".
11:37
Nuovo rilevamento al km 37, 2'38" per i battistrada.
11:36
RITIRI. Si fermano Moreno Moser della Nippo Fantini e Cezary Grodzicki della Nazionale Italiana.
11:29
Ovviamente c'è il Team Sky schierato in posizione di controllo in testa al gruppo.
11:28
Rilevamento al km 31,5, il vantaggio dei battistrada sale a 2'10".
11:27
Al comando abbiamo Dario Acosta della Nippo Fantini, Juan Josè Amador della Manzana Postobon, Sergio Samitier della Euskadi, Giovanni Visconti ed Edoardo Zardini della Neri Sottoli e Filippo Rocchetti del Team Colpack.
11:26
Siamo in attesa di conoscere da Radiocorsa l'esatta composizione del gruppetto di fuggitivi mentre vento e nuvole intensificano la loro presenza lungo la strada che ci porta verso l'Italia.
11:24
Al km 28, a Strass im Zillertal, il vantaggio degli attaccanti è di 1'50".
11:22
Ed ecco che si sviluppa l'azione del giorno: attaccano in sei.
11:16
Traguardo volante di Reith im Alpbachtal, primo Canola (Nippo Fantini) davanti a Kuen della Voralberg e Bidard della AG2r.
11:09
Dura appena un paio di chilometri l'avventura dei 4, il gruppo torna comptto al km 21.
11:07
Al chilometro 19 il primo attacco: ci provano Beltran, Bayer, Garavaglia e Corradini.
10:59
Km 12 di corsa, il gruppo procede sempre compatto.
10:50
Km 6 di corsa, velocità sostenuta ma gruppo compatto.
10:43
PARTITI. Sono 127 i corridori in gara, non hanno preso il via Maciej Bodnar della Bora Hansgrohe e Daniel Geismayr del Team Voralberg.
10:35
I corridori stanno iniziando in questo momento il trasferimento verso il km 0.
10:32
Il gruppo si sta radunando a suon di musica folkloristica...
10:30
IMMAGINI. Ricordate che su questa stessa pagina alle ore 14 potrete seguire le immagini in diretta grazie alla produzione di PMG Sport.
10:29
Il cielo è nuvoloso, tira vento ma per ora la pioggia non si è presentata al villaggio di partenza.
10:28
Grandi applausi anche in terra austriaca per la nazionale azzurra.
10:27
Oggi in programma c'è la Reith in Alpbachtal - Scena con il Passo di Monte Giovo (salita di prima categoria) nel finale e una salita di 4 chilometri per giungere al traguardo.
10:26
Buongiorno amici e ben trovati dal Tour of the Alps. Siamo pronti a raccontarvi la seconda tappa della corsa, che con i suoi 178 km è anche la più lunga.
10:25
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.