TIRRENO-ADRIATICO, LA MITCHELTON SCOTT VINCE LA CRONOSQUADRE
Duello ad altissima velocità sulle strade della Versilia
Copyright © TBW
16:14
Grazie per averci seguito, restate su tuttobiciweb e appuntamento a domani per la seconda tappa.
16:13
22'25" il tempo degli australiani, con sette secondi di vantaggio sulla Jumbo Visma. Michale Hepburn indosserà la maglia di leader della generale.
16:12
MIGLIOR TEMPO. La Mitchelton Scott vola a vincere la prima tappa della Tirreno-Adriatico, nonostante il brivido corso proprio nel finale.
16:11
INCREDIBILE. Nuovo rischio caduta con una signora con il cane che ha rischiato di essere investita dalla Mitchelton Scott.
16:08
Manca solo la Mitchelton Scott per chiudere la prima tappa della Tirreno-Adriatico.
16:07
La Sunweb chiude con il secondo tempo in 22'47", a 15 secondi dalla Jumbo Visma.
16:03
Terz'ultimo arrivo, quello della Israel che chiude in 23'30".
16:01
La Mitchelton Scott chiude i passaggi all'intermedio con il tempo di 11'02: australiani in cosa per la vittoria.
15:57
La Sunweb all'intermedio in 11'14", a sei secondi dalla Jumbo Visma.
15:57
Chiude la Lotto Soudal con soli quattro atleti: il loro tempo è di 23'19".
15:55
Intanto le nuvole hanno nuovamente coperto il sole.
15:54
Katusha Alpecin al traguardo in 24'03".
15:52
La Israel Cycling Academy passa all'intermedio in 11'38".
15:49
La Gazprom Rusvelo chiude in 24'05".
15:49
Chiude la teoria delle partenze l Mitchelton Scott con Yates, Edmondoson, Bookwalter, Durbridge, Hepburn, Juul Jensen e Howson.
15:44
Alto l'intertempo della Katusha Alpecin che passa in 11'51".
15:42
Arriva al traguardo la Sky con il tempo di 23'12", terza posizione provvisoria per Geraint Thomas e compagni.
15:42
Penultimo team al via la Sunweb di Dumoulin che corre con Haga, Kragh Andersen, Arndt, Oomen, Power e Roche.
15:41
Van Emden è il corridore della Jumbo transitato per primo e ha grosse possibilità di indossare stasera la maglia di leader della generale.
15:39
È il momento della Israel Cycling Academy con Hermans, Brandle, Cataford, Cimolai, Dunne, Neilands e Van Asbroeck.
15:38
MIGLIOR TEMPO. Passa nettamente in testa la Jumbo Visma in 22'32" alla media di 57,2 kmh.
15:38
Roglic ha già messo le mani sulla Tirreno-Adriatico? Presto per dirlo ma certo infligge una mazzata a tutti i suoi avversari.
15:33
Trek Segafredo al traguardo con 23'37", quinto posto provvisorio.
15:33
Intermedio, la Sky fa segnare lo stesso tempo della Bahrain Merida.
15:31
Grande attesa per la Lotto Soudal che schiera Wellens, Benoot, Campenaerts, Hagen, Keukeleire, Maczynski e Van der Sande.
15:29
Al traguardo la Neri Sottoli in 24'35".
15:27
Secondo intertempo le la Jumbo Visma a 8" dalla Deceuninck.
15:27
Enrico Battaglin guida la Katusha Alpecin preparandosi alla partenza con Boswell, Biermans, Gonçalves, Guerreiro, Kuznetsov e Wurtz Schmidt.
15:24
41 secondi di ritardo per la Trek Segafredo ll'intermedio.
15:23
Arriva la Bahrain Merida di Nibali: 23'35" è il tempo.
15:22
Vento dell’Est con la partenza della Gazprom Rusvelo che schiera Arslanov, Kurianov, Boev, Porsev, Rovny, Shalunov e Cherkasov.
15:18
Al traguardo la UAE Emirates con il tempo di 23'44".
15:16
Per gli olandesi c’è subito il confronto diretto con il Team Sky di Geraint Thomas, Castroviejo, Moscon, Poels, Puccio, Ganna e Stannard.
15:15
La Bardiani Csf chiude con il tempo altissimo di 25'06".
15:13
La Bahrain Merida passa in 11'24" all'intermedio.
15:12
Intermedio di 11'25" per la UAE.
15:12
Un altro team molto atteso è la Jumbo Visma di Primoz Roglic, uno dei grandi favoriti, che si lancerà con Bouwman, De Plus, Gesink, Tony Martin, Martens e Van Emden.
15:08
Conclude la sua fatica la Cofidis con il tempo di 24'19".
15:08
Si prepara al via la Trek Segafredo con Brambilla, Conci, Felline, Irizar, Pedersen, Skujins e Stuyven.
15:04
Tempo più alto di tutti per la Bardiani Csf all'intermedio con 12'13".
15:04
È la volta della Neri Sottoli Selle Italia che si lancerà con Visconti, Gabburo, Pacioni, Quintana, Schonberger, Velasco e Zardini.
15:02
MIGLIOR TEMPO. La Deceuninck Quick Step passa nettamente in testa con il tempo di 23'02".
15:01
CADUTA. In una delle poche curve, finisce a terra Luca Wackermann della Bardiani Csf.
15:00
Il giro di boa nella lista delle partenze è segnato dalla Bahrain Merida di Vincenzo Nibali: con lui in corsa ci sono Bauhaus, Caruso, Dennis, Mohoric, Sieberg e Tratnik.
14:58
Arriva la Movistar e chiude con il tempo di 23'57".
14:54
Grande intertempo della Deceuninck che passa in 11 secondi netti.
14:53
INCIDENTE. L'uomo colpito da Gatto è stato assistitito sulla sede stradale, era cosciente e poi è stato trasportato in ospedale in ambulanza.
14:52
BORA. Gatto e Majka sono attualmente visitti dallo staff medico della squadra. Il diesse Patxi Vila ha detto che il polacco aveva segni sul volto ed era decisamente più provato rispetto ad Oscar.
14:52
Si sta preparando la UAE Emirates con Gaviria, Bohli, Consonni, Conti, Rui Costa, Polanc e Troia.
14:51
Movistar con il secondo intertempo in 11'20".
14:48
Secondo tempo per la Groupama FDJ con 23'23" a 2 secondi dalal EF Education First.
14:47
Ed ecco i ragazzi della Bardiani Csf che si preparano al via con Barbin, Bresciani, Maestri, Maronese, Simion, Tonelli e Wackermann.
14:43
MIGLIOR TEMPO. È la EF Education First a passare al comando con il tempo di 23'21".
14:43
Prima squadra Professional al via è la Cofidis che schiera Bouhanni, Berhane, Claeys, Lemoine, Perez, Simon e Vanbilsen.
14:43
Terzo tempo intermedio per la Astana in 11'25".
14:39
La strada si asciuga e la Groupama FDJ fa segnare il miglior intermedio in 11'15".
14:38
MIGLIOR TEMPO. La CCC passa al comando con il tempo di 23'37".
14:37
Arrivano al traguardo Gatto e Majka, protagonisti involontari dell'incidente di cui vi abbiamo parlato.
14:37
Una delle formazioni più attese, oggi e per tutta la corsa, è la Deceuninck Quick Step che parte con Alaphilippe, Asgreen, Lampaert, Morkov, Richeze, Stybar e Viviani.
14:34
Vola la EF Education First: 11'22" all'intermedio.
14:34
La Bora Hansgrohe chiude in 24'22".
14:32
Tocca ora alla Movistar con Arcas, Carapaz, Mas, Oliveira, Prades, Rojas e Sutterlin.
14:29
Vola la CCC all'intertempo in 11'34" alla media di 55,5 kmh.
14:28
MIGLIOR TEMPO. Dimension Data al traguardo in 23'59".
14:27
In rampa di lancio la Astana che schiera Fuglsang, Bizhigitov, Ballerini, Cataldo, Fraile, Gruzdev e Lutsenko.
14:27
Adesso c'è il sole sulla strada e pian piano il manto d'asfalto si va ad asciugare.
14:24
Ag2r La Mondiale al traguardo in 24'26".
14:24
La Bora, che corre in cinque, passa a due soli secondi di ritardo dalla Dimension Data all'intertempo.
14:22
La Groupama FDJ è capitanata da Thibaut Pinot e schiera Kung, Ladagnous, Morabito, Roux, Scotson e Benjamin Thomas.
14:19
Dimension Data per ora in testa all'intermedio con 11'55" contro i 12'12" della AG2r.
14:18
Spunta anche un raggio di sole sulla strada...
14:16
Due italiani nella EF Education First, vale a dire Alberto Bettiol e Sacha Modolo, che prendono il via insieme a Vanmarcke, Clarke, Kangert, Langeveld e Phinney.
14:15
Due corridori della Bora coinvolti, sono Gatto e Majka.
14:14
INCREDIBILE. UN PASSANTE ATTRAVERSAVA LA STRADA AL PASSAGGIO DELLA BORA ED È STATO INVESTITO DA UN CORRIDORE.
14:13
Al via un altro pretendente alla vittoria finale: Greg Van Avermaet che guida la CCC che schiera Rosskopf, Schar, Van Hoecke, Van Hooydonck, Van Keirsbulck e Wisniowski.
14:07
La Bora Hansgrohe schiera davvero uno squadrone con Sagan, Bodnar, Burghardt, Formolo, Gatto, Maijka e Oss.
14:04
Kreuziger è il captano della Dimension Data che si prepara a partire: con lui ci sono Valgren, Cummings, Reinardt Janse Van Rensburg, King, Slagter e il nostro Giacomo Nizzolo.
14:00
Partita la Tirreno-Adriatico.
13:58
La Ag2r La Mondiale si prepara ad inaugurare la prova: in rampa di lancio Denz, Dillier, Duval, Godon, Peters, Venturini e Vuillermoz.
13:53
La pioggia sembra rallentare il suo ritmo, potrebbe anche cessare e favorire i team che partiranno più tardi.
13:39
Ovviamente dopo i rulli c'è stata la ricognizione sul percorso e questa è stata... bagnata.
13:38
Grande fermento stamane negli alberghi delle squadre con i corridori che hanno affrontato sui rulli la sgambata mattutina.
13:37
Invitata non gradita, la pioggia che da stamane sta cadendo sulla Versilia. Attenzione ad evitare scivolate e anche al possibile rinforzare del vento.
13:36
Ultimo team a partire, alle 15.50, la Mitchelton Scott.
13:35
Ricordiamo che la prima formazione a partire sarà la AG2r La Mondiale che scatterà alle ore 14.
13:34
Le squadre prenderanno il via a cinque minuti di distanza una dall'altra.
13:33
Come sempre la Corsa dei Due Mari può contare su un cast di partecipantidavvero spettacolare.
13:32
Siamo pronti a raccontarvi la prima tappa di questa edizione numero 54: si corre oggi la cronosquadre della Versilia con partenza e arrivo a Lido di Camaiore.
13:31
Buongiorno amiche e amici, ben trovati dalle strade della Tirreno-Adriatico.
13:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
la madre dei.... è sempre incinta...
13 marzo 2019 14:21 Giors
2 vigili e un volontario della protezione civile in quel punto non sono riusciti a farlo desistere dall'attraversare...ma se ci fosse stato il traffico aperto si sarebbe buttato sotto la macchina così???
senza parole

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024