VUELTA, ATTACCO DA FINISSEUR DI TONY GALLOPIN
Si parte da Murcia, 187 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
16:53
Rudy Molard si conferma in maglia rossa.
16:52
Kwiatkowski arriva con una trentina di secondi di ritardo.
16:51
Sagan regola il gruppo, Valverde coglia la terza posizione.
16:50
Tony Gallopin taglia il traguardo in solitaria e festeggia il suo dodicesimo successo in carriera.
16:49
Majka tira il gruppo per il compagno Sagan, ma Gallopin è già al triangolo rosso.
16:48
Ripreso Herrada, ai - 2 km attacca secco Tony Gallopin della Ag2r La Mondiale.
16:47
Herrada insiste con 33" sugli immediati inseguitori. Solo 3 km all'arrivo.
16:45
Cercano di reagire Quintana, Bennett, Lopez, Izaguirre e De La Cruz.
16:43
A 5 km dal traguardo attacca Jesus Herrada della Cofidis.
16:41
Il gruppo è ridotto a una trentina di unità. Anche oggi si sta rivelando tutt'altro che una tappa facile.
16:39
Si muovo anche George Bennett (Lotto NL Jumbo) e Jack Haig (Mitchelton Scott).
16:38
La strada ritorna a salire e iniziato gli scatti. Ripresi Woods e Mas, attacca Gianluca Brambilla della Trek Segafredo.
16:37
Caduta di Michail Kwiatkowski.
16:36
Mentre Quintana rientra sul gruppo dei migliori, ha problemi meccanici anche Daniel Martin.
16:35
Dal gruppo allunga Luis Mas della Caja Rural.
16:33
Scivolata di Richard Carapaz della Movistar mentre Nairo Quintana è costretto a fermarsi per cambiare la bici.
16:28
A 15 km dal traguardo Woods ha 35'' sul gruppo maglia rossa.
16:26
Riassorbiti dal gruppo maglia rossa gli altri attaccanti della prima ora.
16:24
La strada torna a salire e Michael Woods (Education First-Drapac) va via tutto solo.
16:21
Caduta nelle prime posizioni del gruppo: a terra finiscono Mitchell Docker (Education First-Drapac), Tiesj Benoot (Lotto Soudal) e Simone Petilli (UAE Team Emirates).
16:18
Accelerata della LottoNL-Jumbo, che riporta il gruppo a 20'' dai 7 attaccanti di giornata.
16:14
Le squadre più attive in questo finale sono la Movistar di Valverde e la Bora Hansgrohe del campione del mondo Sagan.
16:09
Viaggia sempre sul minuto il gap ai - 30 km.
16:01
Forcing della Movistar in gruppo, che si riporta a 1'08" dalla testa della corsa a 35 km dalla fine.
15:56
Il margine dei battistrada si riduce a 1'40'' quando mancano 40 km al traguardo.
15:53
Aumenta il ritmo in gruppo.
15:49
Ricordiamo che al comando della corsa abbiamo Alexis Gougeard (AG2R-La Mondiale), Michael Woods (Education First-Drapac), Floris De Tier (LottoNL-Jumbo), Alex Aranburu (Caja Rural-Seguros RGA), Oscar Rodriguez (Euskadi-Murias) e i "nostri" Nicola Conci (Trek-Segafredo) ed Edward Ravasi (UAE Team Emirates).
15:45
A 50 km dalla conclusione i battistrada conservano 2'05''.
15:34
Dopo tre ore di corsa la media è di 42.3 km/h.
15:30
Il gruppo scollina con 2'55'' di ritardo dalla testa della corsa.
15:27
Floris De Tier (LottoNL-Jumbo) conquista il GPM dell'Alto Collado de Laude davanti a Oscar Rodríguez (Euskadi-Murias) e Alexis Gougeard (AG2R-La Mondiale).
15:18
Il ritardo del gruppo è di 3'04''.
15:11
I battistrada attaccano l'Alto Collado de Laude, 5 km al 6.1% di pendenza media.
15:05
Evidentemente Peter Sagan, che ancora paga le conseguenze della caduta al Tour de France, si sente meglio e oggi punta alla tappa.
14:59
A incaricarsi dell'inseguimento sono sempre e solo Groupama-FDJ e Bora-Hansgrohe.
14:51
Sostanzialmente invariata la situazione a 85 km dall'arrivo.
14:45
Aumenta il ritmo in gruppo e il distacco scende a 2'33''.
14:38
Il cronometro si ferma sui 2'55''.
14:34
Dopo due ore di corsa la media è di 42.5 km/h.
14:26
A 100 km dal traguardo il gap tra la testa della corsa e il gruppo maglia rossa è di 2'58''.
14:12
Continuano a guadagnare, seppur di poco, gli attaccanti. Ora il loro vantaggio è di 3'40".
14:08
In testa al gruppo a dettare il passo ora troviamo la Movistar di Quintana e Valverde.
14:04
Non varia il margine dopo 62 km dal via.
13:55
Nuovo vantaggio massimo: 3'30".
13:43
50 km percorsi: 3' per i 7 di testa.
13:38
Il ritardo del gruppo oscilla tra i 2'30'' e i 3'.
13:35
Nella prima ora sono stati percorsi 39,3 km.
13:24
Il margine degli attaccanti risale a 2'48''.
13:19
Il gruppo maglia rosa è sempre guidato dai compagni della maglia rossa, che ricevono qualche cambio dalle squadre dei velocisti.
13:15
I 7 uomini al comando della corsa dopo 35 km dal via hanno dalla loro 2'25''.
13:11
Il gap scende a 2'18".
13:07
Il gruppo è condotto da un uomo della Groupama-FDJ e da uno della Bora-Hansgrohe.
13:03
Woods cambia la bici per la seconda volta.
12:59
Dopo 15 km il margine dei battistrada è salito a 2'38''.
12:52
Woods rientra sul drappello di testa dopo una scivolata.
12:50
Peccato che oggi per gli attaccanti sarà molto dura contrastare l'inseguimento delle squadre dei velocisti che non vorranno farsi sfuggire un arrivo a loro adatto.
12:46
Bello vedere tra i 7 di testa due giovani italiani interessanti come Conci e Ravasi.
12:42
Al gruppo sembra andar bene la composizione di questo drappello e lascia andare la fuga.
12:39
Ripresi i contrattaccanti, davanti restano Alexis Gougeard (AG2R-La Mondiale), Michael Woods (Education First-Drapac), Floris De Tier (LottoNL-Jumbo), Nicola Conci (Trek-Segafredo), Edward Ravasi (UAE Team Emirates), Alex Aranburu (Caja Rural-Seguros RGA) e Oscar Rodriguez (Euskadi-Murias) che hanno preso il largo al km 5.
12:37
Ci provano altri 7, andatura infiammata fin dal pronti via.
12:34
Attaccano subito in 7, ma il gruppo è vicino.
12:32
Pronti, partenza, via. Parte ufficialmente la tappa.
12:25
Qualche problema meccanico nel tratto neutralizzato ritarda di qualche minuto la partenza.
12:20
Nelle prime posizioni pedalano Molard in maglia rossa, Kwiatkowski in verde, Mate con quella a pois e Valverde in bianco, essendo secondo nella combinata alle spalle di Kwiatkowski.
12:16
Grande tifo sulle strade, soprattutto per il campione "di casa", il murciano Alejandro Valverde.
12:12
I 176 corridori in gara sono già nel tratto di trasferimento, oggi lungo 8,3 km.
12:08
Oggi vi racconteremo la settima tappa: 187,5 km da Puerto-Lumbreras a Pozo Alcón.
12:04
Buongiorno e ben ritrovate sulle strade della Vuelta a España.
12:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024