SANREMO WOMEN. LA PRIMA EDIZIONE È DI LORENA WIEBES
Si parte da Genova, sono 156 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
14:25
Ringraziandovi per l'attenzione vi invitiamo a rimanere su tuttobiciweb per seguire la cronaca diretta della prova maschile e leggere gli approfondimenti direttamente da Sanremo.
14:25
Elisa Balsamo si classifica ottava.
14:23
Noemi Rüegg (EF Education-Oatly) chiude terza. 
14:22
Marianne Vos (Visma Lease a Bike) si deve inchinare alla campionessa europea.
14:21
LORENA WIEBES SI IMPONE IN VIA ROMA!
14:21
VOLATA! 
14:20
RIPRESA LONGO BORGHINI
14:19
TRIANGOLO ROSSO!! Kopecky guida l'ingeguimento!
14:19
Vollering guida il gruppetto di inseguitrici. Al comando c'è la campionessa italiana Longo Borghini.
14:18
ALLUNGA LONGO BORGHINI ALLA FINE DELLA DISCESA: 2 AL TERMINE!
14:16
Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering con Wiebes e Longo Borghini a ruota.
14:15
inizia la discesa: 5 Km al traguardo e una quindicina di atlete a condurre.
14:15
Kopecky in coda al gruppo delle migliori. Si viaggia velocissime tra i tornanti.
14:13
AUMENTA LANDATURA LABOUS. A ruota ci sono Balsamo, Niewiadoma, Le Court, Dygert, Vollering Longo Borghini.
14:12
Pieterse nelle prime posizioni.
14:11
Kopecky e Labous ora a nelle posizione d'avanguardia. Fatica Vos. Longo Borghini alla ruota della maglia iridata di Kopecky.
14:10
Balsamo in decima posizione, al suo fianco Longo Borghini e Cavalli.
14:08
Vas e  Kopecky nelle prime posizioni. Ludwig a fare il ritmo per Niewiadoma
14:07
INIZIA IL POGGIO!
14:07
Il gruppo delle migliori passa sotto l'arco dei - 10 KM al traguardo della Milano Sanremo Women-
14:05
Lidl Trek e SD Worx Protome a controllare la situazione: 1 Km al Poggio!!
14:05
Lavorano a fondo le Ef. 
14:03
Anche Cavalli nel gruppo delle migliori.
14:01
 - 13 KM AL TRAGUARDO. Il poggio è sempre più vicino. Siamo nel territorio comunale di Arma di Taggia.
13:57
Kopecky, Vas, Wiebs, Le Court, Niewiadoma, Vollering, Balsamo, Longo Borghini Ferrand-Prévot sono al comando ma stanno rientrando altre atlete. Ci segnalano 40 unitò al comando. 
13:56
- 17 KM al traguardo. Conducono una decina di atlete con qualche secondo di vantaggio. 
13:54
Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike) guida il gruppo in discesa. Vas e Longo Borghini a ruota e in quinta posizione la campionessa del mondo Kopecky. Wiebes e Balsamo più indietro.
13:52
Cipressa alle spalle. Si percorrono i tornanti in discesa riconoscibili dai Murales 20 chilometri al traguardo.
13:51
In coda in difficoltà Arianna Fidanza (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi).
13:50
Risale posizioni anche Kim Le Court.
13:49
Amanda Spratt (Lidl - Trek) è nelle prime posizioni con Balsamo alla ruota.
13:48
Vas e Kopecky molto agili in salita. Pedolata un po' più pesante per Wiebas. 
13:47
In coda si stacca Ane Santesteban (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi). 
13:46
Tre chilometri alla cima. Si muovono ora le EF. 
13:44
A centro gruppo ci sono Wiebes, Vos (rientrata), Balsamo e Kopecky.
13:44
Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) fa il ritmo per Longo Borghini. 
13:42
FDJ Suez e Uno X a fare il passo con Lonho Borghini e Cavalli poco dietro.
13:41
INIZIA CIPRESSA. (territorio comunale di Costarainera)
13:41
Finisce i suoi compiti e si rialza Deignan (Lidl - Trek).
13:40
Balsamo, Wiebes e Kopecky nelle prime posizioni.
13:38
- 30 Km al traguardo  Il Team Picnic Fdj Suez e la SD Worx a condurre. Il gruppo è ancora diviso in due tronconi.
13:37
ALTRA CADUTA! Paternoster e Vos  a terra mentre erano in testa al gruppo.
13:36
CADUTA. Olivia Baril (Movistar Team) e Silke Smulders (Liv AlUla Jayco). 
13:33
Manca una manciata di chilometri a Cipressa e Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) chiede alle compagne di fare il ritmo.
13:32
A centro gruppo c'è anche Arianna Fidanza (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi), attualmente alla ruota della bergamasca c'è Vollering. 
13:31
SD Worx, Lidl Trek Picnic e Fenix cominciano a formare i trenini 
13:30
- 35 Km al traguardo il gruppo è sempre più selezionato. 
13:27
Verso Imperia nelle prime posizioni del gruppo notiamo anche Cavalli, mentre ora sono le SD Worx a pennellare le curve in discesa.
13:26
Aumenta il ritmo in testa e inzia anche la selezione in coda. Un po' in difficoltà Alessia Vigilia (FDJ - SUEZ)
13:23
Inizia il Capo Berta, Guazzini a fare il rimo per Vollering.
13:18
- 42 KM al traguardo si va veloce ora: Human Powered Health a scandire il ritmo mentre Dominika Włodarczyk (UAE) si mette a ruota Longo Borghini e la riporta in quota. Alle spalle della campionessa italiana anche Fisher-Black (Lidl - Trek).
13:17
Marta Lach (Team SD Worx - Protime) a condurre ora. 
13:14
Risalgono posizioni in gruppo anche le atlete della Canyon Sram ZondaCrypto con Dygert e Skalniak-Sójka.
13:12
Ritmo scandito ora da Visma Lease a Bike, Fenix e SD Worx Protime. Manca un chilometro al Capo Cervo.
13:09
- 50 KM AL Al traguardo in un tratto in discesa dal Mele, il plotone sta per tornare compatto.
13:04
Al comando Anne Knijnenburg (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team). L'olandese inizia  Capo Mele con 43" di vantaggio sul plotone dove stanno lavorando ora FDJ Suez, Picnic. Nelle prime posizioni anche Longo Borghini e Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime).

13:03
CADUTA. in coda al gruppo. Francesca Barale (Team Picnic PostNL) e Mie Bjørndal Ottestad (Uno-X Mobility) coinvolte.
13:02
Il gruppo è condotto da Visma Lease a Bike, UAE ADQ e Liv AlUla Jayco.
12:57
Al passaggio da Alassio il plotone recupera Laura Tomasi (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi) e Virginia Bortoli (Top Girls Fassa Bortolo). Al comando, solitaria, rimane Anne Knijnenburg (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team).
12:56
- 59 KM al traguardo il gruppo sta avvicinandosi a Tomasi e Bortoli. 
12:55
GUASTO MECCANICO in gruppo per Magdeleine Vallieres (EF Education-Oatly) prontamente assistita.
12:53
Zona di rifornimento fisso per la battistrada Anne Knijnenburg (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team) - 60 Km al traguardo Il gruppo intanto è controllato dalle donne della AG Insurance - Soudal Team
12:48
- 65 KM al traguardo. In testa al gruppo, che intanto ha recuperato Vettorello, notiamo la Visma Lease a Bile.
12:42
LA SITUAZIONE. Al comando Anne Knijnenburg (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team) con 1'10" di vantaggio sulla coppia Laura Tomasi (Laboral) e  Virginia Bortoli (Top Girls Fassa Bortolo) mentre il gruppo è segnalato a 2'29".
12:40
MEDIA dopo 2h di corsa 42 Km/h
12:34
80 Km dal via dal gruppo è uscita anche Giorgia Vettorello (Roland). Anche lei vuole raggiungere prima Tomasi e Bortoli e poi chi è là davanti in solitaria, vale a dire Anne Knijnenburg (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team).
12:31
Si modifica la situazione alle spalle della battistrada Anne Knijnenburg. Si è formata una coppia composta da Laura Tomasi e  Virginia Bortoli (Top Girls Fassa Bortolo) il gruppo è segnalato a  51"
12:28
76 Km di gara Al comando abbiamo Anne Knijnenburg (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team) inseguita da Laura Laura Tomasi (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi) a 16" mentre il gruppo è segnalato a 32".
12:26
All'inseguimento di Knijnenburg esce dal gruppo  Laura Tomasi (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi).
12:24
Al passaggio da Finale Ligure ci riprova Anne Knijnenburg (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team). L'olandese è ora in fuga solitaria con 15" di vantaggio sul plotone che insegue.
12:16
Le atlete affrontano diverse gallerie in questa fase, Varigotti è alle spalle e Finale Ligure all'orizzonte, Gruppo sempre compatto.
12:14
"Nascosta" nel gruppo anche la Campionessa Olimpica Kristen Faulkner: la statunitense della EF Education-Oatly ha scelto l'Italia e la Milano - Sanremo Women per fare il suo debutto stagionale.
12:10
Non cambia la situazione. Il gruppo, allargato su tutta la sede stradale, pedala a velocità moderata.
12:04
Sempre col gruppo compatto siamo nei pressi di Spotorno.
12:00
Segnalata una caduta in gruppo. Se possibile vi aggiorneremo circa le atlete coinvolte.
11:51
Andatura tranquilla in questa fase quando mancano poco più di 100 chilometri al termine.
11:46
Si pedala verso Savona a ranghi compatti.
11:45
Con il gruppo compatto la Milano Sanremo Woman è giunta al quarantacinquesimo chilometro.
11:40
Con il gruppo compatto ecco una delle curiosità di oggi: per la prima volta marito e moglie corrono gareggiano alla Sanremo. Sono in gara oggi infatti Elisa Longo Borghini e Jacopo Mosca.
11:38
MEDIA dopo 1h 41,100 Km/h, Intanto ecco le immagini del passaggio da Varazze
11:29
Sempre compatto il gruppo che ora occupa tutta la sede stradale.
11:25
Intanto vi proponiamo una interessante panoramica sul montepremi delle due gare di oggi SANREMO. QUANTA DIFFERENZA TRA I MONTEPREMI FRA DONNE E UOMINI!
11:21
Il gruppo raggiunge Nosková. La carovana è transitata da pocoda Cogoleto e punta verso Varazze.
11:19
Un nuovo allungo: lo propone Nikola Nosková (Cofidis Women Team). La ceca viaggia con 15" di margine sul gruppo .
11:09
GRUPPO CHE TORNA COMPATTO verso Arenzano.
11:07
Il gruppo si avvicina a Anne Knijnenburg (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team). 
11:03
Diventano 12 i secondi di vantaggio per la 23enne olandese Anne Knijnenburg. La carovana ora è in una zona di gallerie. Una ventina di chilometri percorsi.
11:01
Si tratta di Anne Knijnenburg (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team). 10" di vantaggio per lei.
11:00
Vi proponiamo il passaggio delle atlete da Genova Pra, un piccolo assaggio della corsa...
11:00
Prova a prendere un po' di vantaggio una atleta della VolkerWessels Women's.
10:55
Con il gruppo viaggia verso Sestri a ranghi compatti.
10:50
Si procede con gruppo compatto in queste prime fasi.
10:49
Arriva la segnalazione di un forfait: non è partita l' ungherese Petra Zsankó (CERATIZIT Pro Cycling Team).
10:47
PARTITE!
10:39
La carovana comincia a muoversi per affrontare questi importanti 156 chilometri. Sta per iniziare la Milano - Sanremo Women: un ritorno se consideriamo che ad inizio anni 2000, e precisamente fino al 2005, queste strade hanno ospitato la Primavera Rosa. 
10:37
Cielo plumbeo e freddo accompagneranno le atlete nelle prime pedalate.
10:36
BUON COMPLEANNO. Tanti auguri a Nadia Quagliotto, veneta della Cofidis, che festeggia alla Milano - Sanremo Women i suoi 28 anni. Sono 26 invece le candeline su cui soffia oggi la  spagnola Sara Martín della Movistar. Festa anche nella gara maschile per Jakob Fuglsang che festeggia 40 anni e tanti auguri  a SuperMario Cipollini, vincitore della Classicissima nel 2002, che oggi festeggia 58 anni.
10:35
Diverse le pretendenti alla vittoria finale: da Demi Vollering, vincitrice a Le strade Bianche, a Elisa Balsamo, prima a Cittiglio senza dimenticare Elisa Longo Borghini, Marianne Vos, Lorena Wiebes, Puck Pieterse, Marianne Vos e la campionessa dl mondo  Lotte Kopecky al debutto stagionale. Nelle ore della vigilia la nostra Francesca Monzone ha intervistato la capitana della SD Worx Protime Qui potete leggere l'articolo completo  SANREMO WOMEN. KOPECKY AMBIZIOSA: «DIFFICILE CAPIRE DOVE SI DECIDERA' LA GARA, MA IO CI SONO»
10:34
Grandissima attesa in gruppo per questa splendida novità: c'è davvero grande curiosità per capire se saranno le attaccanti a fare la differenza sulla Cipressa e poi sul Poggio o se le ruote veloci riusciranno a resistere e a giocarsi il successo sul prestigioso traguardo di Via Roma.
10:33
Sono 156 i chilometri da affrontare, in pratica tutti sullo stesso percorso che più tardi accoglierà anche la gara maschile.
10:32
Siamo a Genova e le atlete stanno lasciando il cuore della città per raggiungere il km 0 e iniziare la loro avventura.
10:31
Buongiorno amici e bentrovati al secondo grande appuntamento in diretta di questa giornata: mentre da poco dieci minuti o poco più i professionisti hanno lasciato Pavia, sono le donne in questo momento a scendere in gara nella prima edizione della Sanremo Women.
10:30
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non riesce il sorpasso a Luca Colnaghi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), che, dopo il successo a Reggio Calabria, passa al 2° posto della Coppa Italia delle Regioni 2025. In testa alla classifica generale rimane Christian Scaroni (50...


A poche ore dal via, sono stati annunciati i partenti della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo e in programma fino al 18 aprile. Tra i principali pretendenti alla Maglia BiancoVerdeBlu finale...


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche con sicurezza assoluta,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e le associazioni che rappresentano le famiglie del ciclismo (CPA per i corridori, AIOCC per gli organizzatori e AIGCP per le squadre) condannano all'unanimità, con la massima fermezza, il comportamento inaccettabile di uno spettatore durante la...


È come compilare un grande puzzle, nel quale si aggiungono piano piano alcuni tasselli mancanti. Questa mattina, al cimitero di Cusano Milanino, un tassello è stato inserito e scoperto, messo in mostra dall’amministrazione comunale che ha il merito di aver...


E’ un Team Hopplà letteralmente scatenato. Appena 48 ore dopo il successo di Alfio Andrea Bruno al Castello di Albola, è Riccardo Lorello, 19 anni essendo nato nel dicembre del 2005, ad offrire alla formazione guidata da Stefano Roncalli la...


Ha suscitato molto interesse nel weekend appena trascorso l’evento “Il Giro scolpito nel legno” che si è svolto in piazza Gramsci, nel centro di Castelnovo ne' Monti. Si è trattato di un simposio di artisti che lavorano e scolpiscono il...


Nel giro di tre settimane sono arrivati a quota 8 monumenti, sono entrati nella top ten della storia mondiale e puntano a salire sul podio e ad avvicinarsi il più possibile a Eddy Merckx. Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar...


Presentato oggi in Campidoglio il Gran Premio della Liberazione di ciclismo, l’evento ciclistico che dal 1946, in occasione di una data che rappresenta uno storico e sentito anniversario della storia del nostro Paese, si corre sulle strade della Capitale. Noto...


Oggi l'Unione Ciclistica Internazionale spegne 125 candeline. Fondata il 14 aprile 1900 a Parigi dalle Federazioni nazionali di ciclismo di Belgio, Stati Uniti, Francia, Italia e Svizzera, l'Union Cycliste Internationale celebra oggi il suo 125° anniversario. Questo compleanno ci offre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024