MONDIALI 2024. CRONO DONNE JUNIORES, TRIONFA LA BRITANNICA FERGUSON
Atlete impegnate sulla distanza di 18,9 km
Copyright © TBW
10:31
E dopo aver registrato il risultato delle azzurre si conclude dunque la diretta di questa cromometro junior femminile. Noi vi diamo appuntamento a domani pomeriggio per quanto riguarda gli eventi live di questo Mondiale su strada con la staffetta mista che vedrà al via anche l'Italia: vedremo se, dopo l'oro Europeo, riusciremo ad ottenere un altro risultato di peso. A voi che ci avete seguito, intanto, un buon proseguimento di giornata e buone pedalate!
10:30
L'Italia chiude con Misia Belotti in 27^ posizione (2'11 il suo ritardo) e Elena de Laurentiis in 40^ (2'48" il passivo).
10:28
Oro e bronzo dunque per la Gran Bretagna, a medaglia nella cronometro junior riservata alle donne da sei edizioni consecutive.
10:27
47.3 km/h la media della britannica, capace di dare 34 secondi a una grandiosa Chladoňová (argento) e 36 secondi alla connazionale Wolff.
10:26
Monumentale il vantaggio di Ferguson che chiude agilmente davanti a tutti e col tempo di 23'49 va a prendersi l'oro in questa cronometro.
10:25
Knaven in calando chiude addirittura terza dietro Chladoňová e Wolff: 24'37 per l'olandese.
10:24
ll podio si deciderà con i prossimi due arrivi, quelli di Knaven e Ferguson.
10:22
De Laurentiis termina lontana dalle posizione con un ritardo di 2'14. Ottava invece, ma destinata a scendere in decima, la tedesca Brautigam.
10:20
Solo 4 atlete mancano all'appello al traguardo.
10:19
Lauren Bates chiude a un soffio dal podio visto che il suo 24'48 vale la quarta posizione.
10:14
Ma Ferguson ritocca il best time dopo 9,4 chilometri: 11'39 per la britannica che ora può amministrare un margine di 8" su Knaven e 14" sul duo Chladoňová-Wolff.
10:12
Knaven davanti a tutte all'intertempo: con 11'48 l'olandese vanta 5 secondi di vantaggio su Chladoňová.
10:09
Niente da fare per de Laurentiis che a metà gara viaggia con 50 secondi di ritardo da Chladoňová.
10:07
Ritardo di soli 4 secondi invece per Bates (Australia) al rilevamento cronometrico di Seestrasse.
10:05
Alto il tempo di Gery che all'intertempo paga 22" da Wolff.
10:01
Dopo Fee Knaven, scatta anche un'altra seria candidata per le medaglie come Cat Ferguson: con lei tutte le iscritte alla prova odierna hanno preso il via.
09:57
Parte anche Elena de Laurentiis, seconda azzurra presente oggi in gara.
09:53
Con il crono di 24'44 la norvegese Aasebø fa immediatamente scendere dal podio Ostiz.
09:52
Mancano sei atlete a prendere il via in questa prova: fra queste vi sono alcune delle principali favorite della vigilia come Celia Gery (Francia), Fee Knaven (Olanda) e Cat Ferguson (Gran Bretagna).
09:51
Niente da fare per la campionessa d'Europa Ostiz che con 24'53" ottiene la terza posizione provvisoria.
09:49
L'olandese fa registrare il secondo miglior tempo con 24'59 ma scala subito perchè Wolff, per soli 2 secondi, fa peggio di Chladoňová piazzandosi quindi alle spalle della slovacca.
09:48
Si avvicina il momento degli arrivi di Arens e Wolff.
09:46
Arriva Belotti al traguardo: 26' netti e nona posizione per lei al momento.
09:43
Dietro di lei si colloca momentaneamente in terza posizione Muller: 25'11 per la transalpina.
09:40
Cusack (USA) seconda al traguardo con il tempo di 25'04, 40 secondi più alto di quello di Chladoňová.
09:39
Terza invece a metà gara la campionessa d'Europa Ostiz che paga 6" da Wolff.
09:37
Wolff migliora di 6 centesimi il tempo di Chladoňová dopo 9,4 chilometri!
09:36
Sempre a metà gara Arens (Olanda) si piazza in seconda posizione con un crono di 12'07.
09:34
12'33 il tempo di Belotti all'intertempo, 39" più alto di quello di Chladoňová.
09:32
Queste quindi le migliore tre atlete ad aver concluso la prova: Chladoňová prima con 24'24, Rawlinson seconda con un tempo di 53" più alto della slovacca, terza Yelkina a 57".
09:31
Paga invece 53" dalla slovacca al traguardo Rawlinson il cui 25'17 vale comunque la seconda posizione provvisoria.
09:30
Cusack (Stati Uniti) e Muller (Francia) entrambe con un ritardo superiore ai 25" da Chladoňová all'intermedio.
09:25
Tris di partenze di rilievo ora: a Imogen Wolff (Gran Bretagna) seguono la neocampionessa europea della specialità Paula Ostiz e la norvegese Aasebø (quarta in Belgio 13 giorni fa).
09:22
Arrivano una dopo l'altra Yelkina e Chladoňová che fanno segnare rispettivamente il secondo e il miglior tempo: 25'22 per la kazaka, 24'24 per la slovacca.
09:21
Partita Misia Belotti, prima azzurra in gara.
09:19
Secondo tempo al rilevamento di metà gara per la neozelandese Rawlinson che risulta 18" più lenta di Chladoňová.
09:17
La lussemburghese è andata davvero forte nella seconda metà di gara poichè ha rifilato ben 44 secondi a Burenkova che, all'intermedio, le era davanti di 5".
09:15
La cipriota scala in terza posizione perchè in testa si mette Gwen Nothum con il crono di 25'23.
09:12
Safiri seconda al traguardo con il tempo di 26'22, 19 secondi dietro Burenkova.
09:10
Ma Chladoňová ritocca subito il crono della kazaka risultando ben 31 secondi più veloce: 11'53 per il bronzo europeo nella specialità.
09:09
Mariya Yelkina strappa il primo posto all'intermedio alla connazionale Burenkova fermando il cronometro sul tempo di 12'24.
09:07
Tutte le atlete stanno mettendo grande attenzione nell'affrontare le (poche) curve presenti lungo il tracciato visto che la strada al momento si presenta ancora visibilmente bagnata.
09:05
Al traguardo invece la slovacca Ungerova soffia per 14 centesimi la seconda posizione momentanea a Potočnik che scala al terzo posto.
09:04
Nothum (Lussemburgo) cinque secondi più lenta di Burenkova all'intertempo di metà gara.
09:03
Burenkova che intanto si mette davanti a tutte al traguardo con il tempo di 26'02, 34 secondi più veloce di Potočnik.
09:00
Alexandra Safiri intanto fa segnare il secondo miglior tempo al rilevamento cronometrico di Seestrasse: 18'56 il ritardo della cipriota da Burenkova.
08:58
26'37 il tempo della slovena che ha percorso i 18,8km in programma a 42.4 km/h di media.
08:57
Ultimo chilometro per Potočnik che sarà la prima a tagliare il traguardo di Sechseläutenplatz quest'oggi.
08:51
Burenkova (Kazakistan) sopravanza la slovena all'intertempo con il crono di 12'32.
08:44
Potočnik prima a transitare all'unico intermedio di Seestrasse dopo 9,4 chilometri con il tempo di 12'54.
08:40
Tra le atlete da tenere d'occhio in questa fase iniziale di gara ci sono indubbiamente Nothum (che scatterà alle 8.51) e Chladoňová (8.58), ovvero rispettivamente la sesta e la terza classificata agli ultimi Campionati Europei in Limburgo.
08:36
Potočnik che dopo poco più di 3 chilometri riprende e passa Uwineza, partita un minuto e mezzo prima di lei.
08:32
Partita anche la slovena Potočnik, diciottesima nella crono valida per il titolo europeo 13 giorni fa in Belgio.
08:30
Mentre con il via dato a Uwineza comincia ufficialmente la prova odierna!
08:29
La prima azzurra scatterà alle 9.21, mentre De Laurentiis sarà la quart'ultima a partire alle 9.57.
08:28
Ad aprire la teoria delle partenze sarà l'atleta del Burundi Chantal Uwineza, a chiudere la britannica Cat Ferguson. Per l'Italia saranno in gara Misia Belotti ed Elena De Laurentiis.
08:27
Partenza e arrivo nel cuore di Zurigo, tracciato pianeggiante, 18,8 i chilometri da percorrere.
08:26
Buongiorno e bentrovati amici, sveglia puntata molto presto questa mattina per le ragazze juniores che saranno impegnate nella crono mondiale.
08:25
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024