GIRO D'ITALIA. A PADOVA TIM MERLIER FIRMA IL SUO BIS
La tappa numero 18 parte da Fiera di Primiero, sono 178 i km da percorrere
Copyright © TBW
17:06
È tutto dunque per la diretta di questa diciottesima tappa della Corsa Rosa. Appuntamento a domani per la Mortegliano-Sappada, tappa di 157 chilometri che strizza l'occhio alle fughe. Un buon proseguimento a tutti e una buona serata!
17:05
Fanno 2 vittorie in questo Giro d'Italia per Tim Merlier che così oggi tocca quota 9 successi in stagione.
17:02
3° Groves (Alpecin - Deceuninck), 4° Dainese (Tudor), 5° Aniolkowski (Cofidis). Non cambia la classifica generale con Pogacar (UAE) che mantiene senza alcun problema la maglia rosa.
17:00
Il belga della Soudal-Quick Step ha battuto al colpo di reni un arrembante Jonathan Milan (Lidl-Trek), autore di una gran rimonta negli ultimi metri.
17:00
Ed è TIM MERLIER a imporsi!
17:00
Lanciata la volata!
16:59
Risalgono anche i Soudal quando siamo all'ULTIMO CHILOMETRO!
16:59
Indietro Milan (Lidl-Trek).
16:58
Prendono in mano le redini delle operazioni i Tudor per Dainese.
16:58
Si viaggia oltre i 60 km/h!
16:57
Davanti a tutti, il due volte campione del mondo Julian Alaphilippe (Soudal).
16:57
Ultimi 3000 metri!
16:56
Problemi meccanici anche per Filippo Ganna (Ineos) che aveva finito il suo lavoro per Thomas.
16:56
Milan (Lidl-Trek), pilotato dai suoi uomini, ritrova le prime posizioni del gruppo.
16:55
5 chilometri al traguardo!
16:53
Rientrato in gruppo l'olandese: fondamentale il supporto datogli da Narvaez.
16:52
Problema meccanico per Arensman (Ineos): il 6° della generale (a 11'10" dalla maglia rosa) ha preso la bici di un compagno.
16:51
Si raggruppano sia le formazioni degli sprinter che le squadre degli uomini di classifica che, per evitare rischi, vogliono correre davanti questi ultimi chilometri.
16:49
Ripresi i fuggitivi: ai -10 km, gruppo compatto!
16:46
e anche Giovanni Lonardi (Polti-Kometa), Enrico Zanoncello (Bardiani), Hugo Hofstetter (Israel) e Stanislaw Aniolkowski (Cofidis), 2° a Cento nell'ultimo sprint disputato.
16:42
E parlando di velocisti, ricordiamo chi saranno gli uomini da tenere d'occhio oggi: Jonathan Milan (Lidl-Trek), Tim Merlier (Soudal-Quick Step), Kaden Groves (Alpecin - Deceuninck), Caleb Ewan (Jayco Alula), Alberto Dainese (Tudor), Fernando Gaviria (Movistar), Tobias Andresen (dsm), Juan Molano (UAE), Laurence Pithie (Groupama-FDJ)
16:39
Siamo entrati negli ultimi 20 chilometri e le squadre dei velocisti che presidiano la testa del gruppo attendono ancora prima di chiudere sui fuggitivi.
16:33
Ricordiamo il disegno del finale che vede due curve nell'ultimo chilometro: una, ad angolo retto, ai -900 metri e un'altra, l'ultima, ai -450.
16:31
Qualche centinaio di metri di vantaggio per gli attaccanti che vengono tenuti volontariamente a tiro dal gruppo.
16:25
Adesso però, quando la corsa approccia gli ultimi 30 chilometri, il plotone è alle viste degli attaccanti.
16:19
Strenua la resistenza degli uomini al comando che grazie alle intense trenate del più fresco Affini mantengono sempre 12-13" secondi di vantaggio.
16:13
Sotto l'arco dei -40km dall'arrivo il quintetto all'attacco ha poco più di dieci secondi di vantaggio.
16:08
Il gruppo è a una ventina di secondi dalla testa della corsa: il ricongiungimento non sembra essere lontano.
16:05
E adesso siamo anche al traguardo volante di Martellago dove Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) supera allo sprint il duo Polti-Kometa Pietrobon-Maestri.
16:00
Si procede ad altissima andatura sia davanti che dietro: siamo a 50 chilometri all'arrivo!
15:57
21 secondi di vantaggio per il quintetto in avanscoperta.
15:54
Affini dunque si unisce ai quattro di testa. Dietro inseguimento compatto da parte del gruppo.
15:52
Nessuno è andato a seguire l’azzurro in questo tentativo.
15:49
Accelerazione di Affini (Visma): improvvisamente la corsa pare essersi accesa.
15:49
Solo 23” i secondi rimanenti ai battistrada.
15:46
Scatto velleitario di un corridore della EF che è stato prontamente braccato dagli uomini della Lidl-Trek.
15:43
Altra fase di rifornimento in gruppo quando mancano poco meno di 65 chilometri al traguardo.
15:38
Il gruppo viene regolato ancora una volta da Milan (che nessuno ha provato a infastidire)
15:36
Il traguardo Intergiro di Villorba però è ancora appannaggio degli attaccanti: 1º Fiorelli, 2º Pietrobon, 3º Maestri, 4º Honorè.
15:34
E il vantaggio dei fuggitivi precipita: 46”.
15:29
Lidl-Trek al lavoro in maniera energica ora in testa al gruppo.
15:27
5 chilometri al traguardo Intergiro di Villorba.
15:25
È chiaro che i velocisti e le loro formazioni non vogliono correre rischi e arrivare a giocarsi le proprio carte oggi in quello che è il penultimo arrivo adatto a loro.
15:20
Il loro passo riduce ora il vantaggio della fuga a 1'20".
15:13
In testa al plotone sempre tre squadre a dettare il ritmo: Tudor, Soudal Quick-Step e, soprattutto, Lidl-Trek.
15:06
E mentre il divario continua lentamente a lievitare, siamo a 20 chilometri dal traguardo Intergiro di Villorba.
15:01
Ma dopo essersi riavvicinato, il plotone rallenta la sua marcia e consente alla fuga di riallargare la forbice: 1'27" l'ultimo aggiornamento.
14:57
Il ritardo del gruppo dalla fuga è ora di 40 secondi.
14:57
Meno di 100 chilometri al traguardo!
14:51
46 km/h il dato della media oraria tenuta fino a questo momento.
14:48
Nelle prime posizioni del gruppo ora anche un uomo della Tudor: evidentemente Alberto Dainese (che oggi corre quasi in casa essendo nato ad Abano Terme) sta bene e vuole provare a giocarsi le sue carte allo sprint.
14:43
In gruppo invece non c'è battaglia per i punti restanti e Milan così ha vita facile nel passare al 5° posto.
14:43
La maglia ciclamino è dunque sempre più saldamente sulle spalle del friulano della Lidl-Trek che stamane è partito con un vantaggio di 109 punti su Groves (2°) e 171 su Alaphilippe (3°).
14:41
Eccoci dunque a Valdobbiadene dove il primo a transitare è Pietrobon, seguito da Maestri: prime due posizioni quindi tutte Polti-Kometa. 3° Honorè (EF Education - EasyPost), 4° Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:38
Meno di 3 chilometri al traguardo volante (che ricordiamo dà punti ai primi otto clasifficati) e il vantaggio della fuga diminuisce ancora: 1'32".
14:33
Il traguardo volante coinciderà con l'ingresso della corsa nella provincia di Treviso, una delle cinque (assieme a Trento, Belluno, Venezia, e Padova) attraversate in questa diciottesima frazione.
14:27
Le cose però potrebbero animarsi tra meno di dieci chilometri quando la corsa arriverà al traguardo volante di Valdobbiadene.
14:25
Nella parte centrale e finale del plotone nel frattempo gli animi sono molti placidi: c'è chi chiacchera, chi fa il pieno di borracce e chi mangia.
14:20
Su di lui e gli altri attaccanti di giornata il gruppo ha un ritardo inferiore ai 2 minuti: 1'40" per la precisione.
14:14
Maestri (Polti-Kometa) al contempo, dopo essersi lanciato all'attacco nelle frazioni di Monte Pana, Napoli e Fano, è alla quarta fuga in questo Giro.
14:10
Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) invece potrà rafforzare la propria leadership nella classifica Intergiro che, al momento, lo vede al primo posto con 47 punti e 4 lunghezze di vantaggio su Julian Alaphilippe.
14:04
Ancora in fuga dunque Pietrobon (Polti-Kometa) che avrà occasione nei prossimi chilometri (se il gruppo non andrà a chiudere troppo anticipatamente su di lui e gli altri in avanscoperta) di consolidare il proprio primato sia nella classifica dei traguardi volanti (1° con 51 punti) che in quella delle fughe (1° con 454 punti).
13:59
Nessuno del quartetto al comando spaventa la maglia rosa dato che il corridore messo meglio in classifica generale è Mirco Maestri (Polti-Kometa) a 2h23'18" da Pogacar.
13:52
Sulla testa della corsa, forte adesso di un vantaggio di 2'23", ora splende il sole.
13:47
Soudal-Quick Step e Lidl-Trek non vogliono comunque che la fuga assuma proporzioni troppo corpose e dunque eccole in testa al gruppo a fare il ritmo.
13:40
Come si poteva prevedere, il plotone lascia fare e vede il proprio ritardo dagli attaccanti salire oltre i 2 minuti.
13:36
E a transitare per primo in vetta al GPM è Maestri. Dietro di lui, Honorè, Fiorelli e il compagno Pietrobon. Gruppo a 1'50".
13:34
I quattro all'attacco sono i sempre coraggiosissimi Mirco Maestri e Andrea Pietrobon (Polti-Kometa), Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Mikkel Honorè (EF Education - EasyPost).
13:33
Si avvantaggiano in 4 e il gruppo si apre lungo la sede stradale: potrebbe essere il momento buono perchè la fuga prenda il largo.
13:31
Ancora una volta sono gli uomini Polti a cercare di ispirare un attacco.
13:30
Un quarta categoria di 3,4 chilometri al 5,7% di pendenza media.
13:30
Inizia dunque la salita verso l'unico GPM di giornata, quello di Lamon.
13:24
Attacco di tre uomini...ma anche questo tentativo viene rintuzzato.
13:22
Tutti insieme dunque dopo 8 chilometri.
13:19
In sei provano a prendere un leggero margine ma in men che non si dica il gruppo ricuce.
13:18
Molto attivi in testa al gruppo i portacolori della Polti-Kometa.
13:17
Anche oggi intanto la pioggia non sta risparmiando i corridori.
13:15
Subito qualche tentativo di allungo in testa al gruppo.
13:14
PARTITI!
13:12
Corridori che ora stanno sfilando verso il km 0: a breve verrà dato lo start di questa diciottesima tappa.
13:09
Restano quindi 144 i corridori ancora in gara al Giro 2024.
13:08
Un'operazione questa che non compierà Christian Scaroni (Astana Qazaqstan), colpito dalla febbre e non partente stamane.
13:06
I corridori intanto stanno per iniziare il tratto di trasferimento (1,9km) previsto prima del via ufficiale.
13:03
Tornati in pianura, sarà lo splendido scenario di Prato della Valle, nel cuore di Padova, ad accogliere la prevedibile volata come già tante volte è accaduto in passato nella storia del Giro.
13:02
La Fiera di Primiero - Padova, infatti, misuta 178 km e buona parte di questi sono in costante ma leggera discesa.
13:01
Buongiorno amici e ben ritrovati. Dopo tanti giorni con le montagne davanti agli occhi, oggi il Giro d'Italia si prepara a planare in pianura e tornano in scena in velocisti.
13:00
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024