COPPI&BARTALI. BRISIGHELLA INCORONA ARCHIE RYAN
Sono 150,7 i chilometri da perccorrere oggi
Copyright © TBW
15:52
Con questo si chiude la nostra diretta della quarta tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2024: vi ringraziamo per averci seguito e vi invitiamo a seguire tutti gli aggiornamenti che arriveranno sul nostro sito nelle prossime ore. Una buona serata e a domani!
15:50
In classifica generale Bouwman resta leader con 9" su Ryan e 10" su Ulissi
15:49
4° posto per Nerurkar (compagno di squadra di Ryan), 5° De Pretto
15:48
2° Jenno Berckmoes (Lotto Dstny), 3° Adam Toupalik (TDT - Unibet Cycling Team)
15:46
Finale al cardiopalma con l'irlandese che ha alzato le braccia al cielo mentre dietro di lui sopraggiungevano i primi uomini del gruppo
15:46
VITTORIA DI ARCHIE RYAN!
15:45
Arrivo molto tortuoso...
15:45
Ryan a bocca spalancata sta dando tutto per cogliere il successo ma il gruppo è a poche decine di metri
15:45
ULTIMO KM!
15:44
2 chilometri al traguardo!
15:43
6 secondi per il classe 2001 irlandese
15:41
Insiste nella sua azione Ryan, distante solo 19" in classifica dal leader della generale Bouwman
15:40
Corridori lanciatisi in discesa
15:39
Ripreso Brenner e dal gruppo dove ora contrattacca Ryan (EF Education - EasyPost)
15:37
Soli 10" ora per il tedesco della Tudor sul gruppo
15:36
Scendono a 23 i secondi di margine per Brenner quando, sulle pendenze di Valico Rio Chiè, mancano meno di 7 chilometri al traguardo
15:32
36" i secondi di vantaggio per Brenner sul gruppo messo in fila dagli uomini della Lotto Dstny
15:30
Segaert ripreso dal gruppo a cui adesso manca da riagguantare il solo Brenner
15:27
Forcing dell'UAE Team Emirates per chiudere sul battistrada
15:23
A bagnomaria tra la testa della corsa e il gruppo c'è Segaert, ormai destinato a essere fagocitato dal plotone principale
15:23
Ulissi ripreso dal gruppo dei big distante ora solo 45" da Marco Brenner
15:20
Allungo di Diego Ulissi prontamente inseguito però dai corridori del Team Visma
15:19
A sua volta, dietro i primi due, Brambilla ha lasciato dietro di sè De Vries ma il gruppo in forte rimonta si accinge a riprenderlo
15:17
Dopo il passaggio, lungo le rampe di Monticino, Brenner distanzia Segaert: altra grande giornata per il vincitore della prima tappa
15:16
Inizia l'ultimo giro per Segaert e Brenner
15:14
Terminata la salita per le due coppie in testa alla corsa: mancano poco più di 21 chilometri al traguardo
15:09
La corsa sta approcciando per la prima volta l'erta verso il Valico Rio Chiè
15:05
A 30 chilometri dal traguardo 50" secondi per i due in testa sui primi immediati inseguitori (Brambilla-De Vries). A 1'20" invece D'Aiuto, Malucelli, Palomba, Ansaloni, mentre il gruppo è a 2'00"
15:02
33'48" e 20'08" il ritardo rispettivamente di Segaert e Brenner in classifica generale stamattina: i due non rappresentano una minaccia per il leader Bouwman
14:55
Brenner raggiunge Segaert e al comando della corsa dunque abbiamo una coppia con 2'16" sul gruppo principale. Dispersi nel mezzo gli altri componenti della fuga del mattino
14:53
Questo invece l'ordine dei passaggi al terzo GPM di Monticino: 1° Segaert, 2° Brenner, 3° De Vries
14:52
Iniziato quindi il primo dei due giri del circuto corto che contraddistingue il finale di questa quarta tappa
14:48
Al terzo passaggio sulla linea del traguardo Segaert incrementa il vantaggio: 26" per lui sui primi inseguitori, 52" sugli altri sei corridori che facevano parte della fuga. Gruppo a 2'32"
14:43
Segaert, ricordiamo, è un corridore molto forte sul passo in grado allo stesso tempo di digerire salite di una certa difficoltà: lo scenario che si sta delineando potrebbe dunque essere l'ideale per lui
14:36
20" i secondi di Segaert sul terzetto inseguitore mentre gli altri corridori che componevano la fuga si trovano a 36". Plotone a 2'08" quando mancano 48km all'arrivo
14:32
Si rompe l'armonia in testa: allunga in solitaria Segaert, inseguito a breve distanza da De Vries, Brenner e Palomba. Gruppo a 2'43"
14:21
Fuggitivi di cui rammentiamo i nomi: Segaert (Lotto Dstny), Malucelli (JCL Team UKYO), Ramon Muñiz (Petrolike), De Vries (TDT), Ruiz Acuña (GW Erco Shimano), D'Aiuto e Palomba (General Store), Ansaloni (Team Technipes), Brambilla (Q36.5) e Brenner (Tudor)
14:12
2'50" l'ultimo dato inerente il ritardo del gruppo dai fuggitivi
14:02
Al secondo passaggio al GPM di Monticino il primo a transitare è stato Gianluca Brambilla, 2° Ansaloni e 3° Segaert
14:00
I battistrada concludono il secondo giro del circuito lungo: 2'53" il loro vantaggio sul gruppo
13:56
...che ricordiamo essere Koen Bouwman del Team Visma | Lease a Bike
13:53
Segnaliamo invece che il corridore più esperto in avanscoperta oggi, ovvero Gianluca Brambilla, è anche quello messo meglio in classifica generale visto il ritardo di soli 23 secondi che stamane aveva dal leader della generale...
13:43
Il più giovane in fuga oggi è anche uno dei giovani più promettenti del panorama internazionale: parliamo del classe Alec Segaert, campione continentale in carica fra gli Under 23, vincitore di una tappa al giro Next Gen lo scorso anno e già 1° in questo 2024 al Grand Prix Criquielion
13:37
Sei dunque le nazioni rappresentate nel tentativo di fuga odierno: Italia, Belgio, Olanda, Germania, Messico e Colombia
13:33
Sale oltre i due minuti il ritardo del gruppo: 2'14" il gap al km 56
13:26
Anche oggi splendida giornata sulla corsa
13:22
Lievita il ritardo del gruppo: 1'39" al km 46
13:15
Sale il ritardo del gruppo: al km 43 i dieci uomini davanti hanno 1'10"
13:14
42,8 km/h la media della prima ora di gara
13:13
Rallenta il ritmo e davanti torna a prendere corpo il vantaggio della fuga
13:10
FRATTURA IN GRUPPO! La forte andatura spezza il plotone in due tronconi: 18 i secondi fra il primo e il secondo
13:09
I passaggi al transito dal primo Gran Premio della Montagna di Monticino: 1° Ansaloni, 2° Ruiz Acuña, 3° Ramon Muñiz
13:07
Verso il GPM di Monticino si rimescolano le carte: da dietro rientrano Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team) e Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team) ma il gruppo è alle viste della testa della corsa
13:02
Primo dei tre giri del circuito lungo completato con gli 8 in testa che ora hanno 48" sul gruppo
12:54
Perdono qualcosa i corridori in avanscoperta: 42" il gap al chilometro 30 nei confronti del gruppo principale
12:50
Sale il margine dei battistrada: al chilometro 27 il vantaggio è di 46" sul gruppo tirato dai portacolori della EF Education - EasyPost
12:48
I cinque si ricongiungono ai tre precedentemente evasi dal gruppo: 8 secondi i loro secondi di vantaggio sul gruppo
12:45
Cercano di raggiungere i tre di testa Hartthijs De Vries (TDT - Unibet Cycling Team), Filippo D'Aiuto e Marco Palomba (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Jeferson Armando Ruiz Acuña (GW Erco Shimano) e Emanuele Ansaloni (Team Technipes #inEmiliaRomagna)
12:43
Nuovo attacco al chilometro 21: Alec Segaert (Lotto Dstny), Matteo Malucelli (JCL Team UKYO) e Jose Ramon Muñiz (Petrolike) provano a prendere il largo
12:38
Niente da fare per gli attaccanti: Q36.5 e Jayco-Alula ricuciono il gap e il plotone torna compatto
12:35
Dopo 14 chilometri gli uomini di testa non guadagnano granchè sul gruppo: 20 secondi il loro margine
12:31
La composizione del gruppo al comando della corsa: Menno Huising e Milan Vader (Team Visma | Lease a Bike), Sjoerd Bax (UAE Team Emirates), Harm Vanhoucke e Logan Currie (Lotto Dstny), Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team), Alessandro Pinarello e Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Filippo D'Aiuto e Marco Palomba (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) ed Emanuele Ansaloni (Team Technipes #inEmiliaRomagna)
12:26
Prime fasi di gara subito molto concitate con undici uomini che guadagnano qualche secondo di vantaggio sulla testa del gruppo
12:22
Avvio subito all'insù per i corridori che oggi dovranno affrontare per cinque volte la salita di Monticino e per due volte quella di Valico Rio Chiè
12:15
Non partito stamattina da Brisighella il colombiano Edgar Andres Pinzon (GW Erco Shimano)
12:14
Dopo il tratto di trasferimento, è PARTITA la quarta tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2024!
12:14
E3 CLASSIC. Vi ricordiamo anche che in contemporanea a questo racconto potete seguire anche la E3 Classic, un piccolo Giro delle Fiandre con la prima sfida stagionale fra Van Aert e Van der Poel.
12:13
DIRETTA STREAMING. Anche oggi potrete vedere sulle pagine di tuttobiciweb la diretta streaming della corsa a partire dalle ore 15. Sappiate comunque che noi continueremo il nostro racconto su questa pagina fino al termine della corsa per offrirvi un servizio ancora più completo.
12:12
È una frazione nuova, questa, nella storia della corsa e si articola su due circuiti decisamente impegnativi, con un totale di sette salite che sicuramente slelezioneranno il plotone e offriranno ai più coraggiosi l'occasione per attaccare.
12:11
Amiche e amici buongiorno e bentrovati all'appuntamento con la quarta tappa della Settimana Internazionale Coppi & Bartali. Oggi si disputa la Brisighella- Brisighella di 150,7 km.
12:10
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Con un percorso vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un...


Dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Maurizio Sarri e Jury Chechi, A ruota libera apre il suo secondo anno di produzione incontrando Mattia Perin, il portiere della Juventus grande conoscitore e appassionato di ciclismo grazie al nonno muratore, tifoso di Marco Pantani: «La...


Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano...


Si è svolta in un contesto di grande prestigio come il Castello di Grumello del Monte la presentazione ufficiale della 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun...


La Sicilia ha dato i natali a molti campioni che hanno saputo fare la storia del ciclismo italiano con passione e cuore. E ci sono personaggi che hanno aiutato e aiutano a crescere questi ragazzi come Giorgio Scribano, tecnico ragusano...


Il successo di Mads Pedersen alla Gand Wevelgem e l’immediata vigilia di un’altra Classica Monumento come il Giro delle Fiandre, saranno solo alcuni dei temi della quinta puntata di Velò, la rubrica settimanale di ciclismo di TVSEI ideata da Luciano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024