MONDIALI 2023. AXEL LAURANCE SI LAUREA CAMPIONE DEL MONDO UNDER 23
Secondo posto per Antonio Morgado, terzo Martin Svrček. Quinto posto per il nostro Lorenzo Milesi.
Copyright © TBW
16:43
Da Glasgow è tutto, grazie per averci seguito e a domani!
16:43
Secondo posto per Antonio Morgado, terzo Martin Svrček. Quinto posto per il nostro Lorenzo Milesi.
16:41
AXEL LAURANCE E' IL CAMPIONE DEL MONDO UNDER23.
16:39
ULTIMO KM.
16:38
Axel Laurance sta affrontando l'ultimo strappo di giornata.
16:33
ULTIMI 5 KM!
16:33
12'' il vantaggio del francese Laurance.
16:31
Il vantaggio del battistrada Axel Laurance è di 14" ora.
16:30
7 km ed è ancora tutto aperto per la maglia iridata.
16:29
Scatta Milesi, lo tallona Svrček
16:26
ULTIMI 10 KM
16:25
E' un percorso molto selettivo che non ha tradito le aspettative. C'è stata una grandissima selezione oggi in gruppo.
16:25
Stanno recuperando qualche secondo gli inseguitori.
16:20
ULTIMO GIRO DI CIRCUITO.
16:20
Inizia l'ultimo giro.
16:19
Ad inseguire il francese ci sono Lorenzo Milesi, António Morgado, Jack Rootkin-Gray, Moritz Kretsch e Martin Svrček.
16:17
Prosegue la fuga solitaria del francese Laurance.
16:10
20 km al traguardo!
16:10
E' una bella azione quella del francese, non sarà semplice andarlo a prendere.
16:07
Ad inseguire Laurance c'è Jack Rootkin-Gray a 15'' e Milesi, Morgado, Kretschy e Svrček a 22''.
16:06
Allungo di Axel Laurance (Francia) dal gruppo dei fuggitivi.
16:00
Dal gruppo allunga anche lo spagnolo Igor Arrieta.
15:59
Intanto sul percorso è uscito un leggero sole.
15:59
E' venuta fuori una corsa spettacolare e ad eliminazione.
15:59
Mancano ancora due giri di circuito.
15:58
Max Walker e Alec Segaert hanno 29'' di ritardo sui quattro di testa.
15:58
28 km alla conclusione.
15:53
Ad inseguire António Morgado, Iván Romeo, Trym Brennsæter e Martin Svrček.
15:53
Quattro i fuggitivi: Lorenzo Milesi, Axel Laurance, Jack Rootkin-Gray e Moritz Kretschy.
15:52
Si è infiammata la corsa.
15:52
Problema meccanico per Nicolo Buratti.
15:50
In gruppo ci sono continui attacchi.
15:50
Superate le tre ore di corsa.
15:50
34 km al traguardo.
15:48
E' Alec Segaert a fare l'andatura in gruppo.
15:45
Dal gruppo attacco di António Morgado (Portogallo).
15:39
A 9'' ci sono Iván Romeo, Trym Brennsæter, Brody Mcdonald e Alastair Mackellar.
15:39
Il gruppo è a 39''.
15:38
Dal gruppo di testa allungo di Lorenzo Milesi, Axel Laurance, Jack Rootkin-Gray e Moritz Kretschy.
15:37
Mancano ancora tre giri alla fine di questa prova iridata.
15:35
Sta correndo bene il nostro Lorenzo Milesi.
15:34
Il gruppo sta recuperando terreno.
15:33
A fare l'andatura in gruppo e' il belga Alec Segaert, secondo nella cronometro iridata Under23 alle spalle del nostro Milesi.
15:32
Ricordiamo gli otto fuggitivi: Axel Laurance (Francia), Lorenzo Milesi (Italia), Jack Rootkin-Gray (Gran Bretagna), Moritz Kretschy (Germania),Trym Brennsæter (Norvegia), Brody Mcdonald (USA), Alastair Mackellar (Australia) e Ivàn Romeo (Spagna).
15:32
Accelerazione in gruppo da parte di Colby Simmons, il fratello di Quinn Simmons portacolori della Lidl-Trek.
15:29
Il gruppo ha ripreso gli inseguitori.
15:25
50 CHILOMETRI AL TRAGUARDO DI GLASGOW.
15:25
Il gruppo ha un ritardo di 1'25''.
15:25
Accelerazione in gruppo da parte di Martin Svrček (Slovacchia).
15:21
Gli inseguitori hanno un ritardo di 50'' nei confronti dei fuggitivi.
15:19
Si è formato un gruppetto di inseguitori: Pierre Gautherat (Francia), Pavel Bittner (Repubblica Ceca), Thibau Nys (Belgio), Logan Currie (Australia).
15:18
Quattro giri alla conclusione.
15:13
44 km/h è questa al momento la velocità media in gruppo.
15:05
Artem Shmidt (USA) ha abbandonato la corsa.
15:05
106 i km percorsi sino ad ora dal gruppo.
15:03
65 km alla conclusione.
15:03
E' il Belgio a fare l'andatura in gruppo.
15:02
I FUGGITIVI: Axel Laurance (Francia), Lorenzo Milesi (Italia), Jack Rootkin-Gray (Gran Bretagna), Moritz Kretschy (Germania),Trym Brennsæter (Norvegia), Brody Mcdonald (USA), Alastair Mackellar (Australia) e Ivàn Romeo (Spagna).
15:02
IVàn Romeo ha raggiunto i sette fuggitivi, che quindi diventano otto.
15:00
Il gruppo fa fatica a recuperare secondi nei confronti dei fuggitivi: è di 1'05'' il ritardo.
15:00
Ivàn Romeo ha soli 10'' di ritardo nei confronti dei fuggitivi.
14:59
Altra caduta in gruppo.
14:54
Antoine Huby è stato ripreso dal gruppo.
14:54
Mancano 70 km alla conclusione.
14:53
Rimangono sette i fuggitivi: Axel Laurance (Francia), Lorenzo Milesi (Italia), Jack Rootkin-Gray (Gran Bretagna), Moritz Kretschy (Germania),Trym Brennsæter (Norvegia), Brody Mcdonald (USA), Alastair Mackellar (Australia).
14:53
Altra caduta in gruppo: Warre Vangheluwe (Belgio).
14:52
E' caduto uno degli otto fuggitivi: Antoine Huby.
14:50
Allungo dello spagnolo Iván Romeo.
14:45
Ripresi i due inseguitori.
14:43
Mancano 78 km al traguardo.
14:42
Gli otto fuggitivi hanno un vantaggio di 37'' sui due inseguitori e 1' sul resto del gruppo.
14:42
Sono 7 i giri che devono effettuare i corridori del circuito cittadino di Glasgow.
14:41
Caduta per Serhii Sydor.
14:41
Superate le due ore di corsa.
14:39
Alessandro Romele è stato vittima di un problema meccanico.
14:36
Max Walker è insieme a Raúl García Pierna.
14:36
Sul percorso ha ricominciato a piovere e continuano ad esserci problemi e cadute in corsa.
14:35
Mancano sei giri del circuito alla fine di questa gara Under23.
14:27
Percorsi sino ad ora 80 km. Tanti problemi meccanici e cadute in gruppo, complice sicuramente il maltempo.
14:27
Raúl García Pierna (Spagna) sta inseguendo i fuggitivi: ha un ritardo di 30''.
14:24
Prosegue la fuga degli otto.
14:24
90 km al traguardo!
14:20
Igor Belletta non riparte, abbandona quindi la corsa.
14:19
Caduto Igor Belletta (Italia).
14:18
I fuggitivi hanno un vantaggio di 1'.
14:18
Mancano 7 giri del circuito alla fine di questa prova tra gli Under23.
14:17
La nostra Nazionale sta correndo bene.
14:17
Altra caduta in gruppo: Gil Gelders e Nicolas Vinokurov.
14:11
Gruppo allungato. Dopo il grande lavoro del Belgio, sta tirando l'Olanda.
14:10
I corridori stanno passando in questo momento per la prima volta sotto lo striscione dell'arrivo.
14:09
Allungo da parte dello spagnolo Raúl García Pierna.
14:06
Ricordiamo gli otto fuggitivi: Antoine Huby, Axel Laurance (Francia), Lorenzo Milesi (Italia), Jack Rootkin-Gray (Gran Bretagna), Moritz Kretschy (Germania),Trym Brennsæter (Norvegia), Brody Mcdonald (USA), Alastair Mackellar (Australia).
14:05
I fuggitivi hanno solo 40'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
14:04
Mancano 104 km alla conclusione!
14:04
Accelerazione in gruppo.
14:03
I corridori sono già entrati a Glasgow.
14:00
Ripresi gli inseguitori.
13:58
Altra caduta in gruppo. Coinvolti Logan Currie, Gil Gelders, Aklilu Arefayne, Jonathan Guatibonza, Pavel Bittner e Fabian Weiss.
13:54
Altra caduta in gruppo: Michael Leonard (Canada).
13:49
Abdulla Jasim Al-Ali si stacca dal gruppo degli inseguitori.
13:48
Sono tanti i problemi meccanici in gruppo.
13:47
Il gruppo grazie al lavoro del Belgio ha recuperato circa 45'' nei confronti dei fuggitivi.
13:44
Sul percorso sta leggermente uscendo il sole.
13:38
Superata la prima ora di corsa. 47 i km percorsi sino ad ora. Ne mancano 122 all'arrivo.
13:38
E' il Belgio a fare l'andatura in gruppo.
13:37
Nella caduta in gruppo sono rimasti coinvolti Michał Pomorski (Polonia) e Tord Gudmestad (Norvegia).
13:37
Bellissimo gesto di Milesi che ha dato una borraccia all'avversario.
13:34
CADUTA IN GRUPPO.
13:34
Aumenta il vantaggio degli otto fuggitivi.
13:31
Sul percorso piove forte.
13:29
Il gruppo degli inseguitori: Carl-Frederik Bévort (Danimarca), Pepijn Reinderink (Olanda), Carlos Canal (Spagna), Adam Seeman (Repubblica Ceca), Abdulla Jasim Al-Ali (UAE), Jonathan Guatibonza (Colombia).
13:28
Attacco del belga Alec Segaert.
13:21
E' una fuga che può prendere il largo.
13:19
Il gruppo sta pedalando piano, ha un ritardo di 1'55''.
13:19
Gli otto fuggitivi hanno un vantaggio di 45'' rispetto agli inseguitori.
13:18
137 km all'arrivo di Glasgow.
13:16
Samuel Niyonkuru (Rwanda) ha abbandonato la corsa.
13:13
Fuga di otto: Antoine Huby, Axel Laurance (Francia), Lorenzo Milesi (Italia), Jack Rootkin-Gray (Gran Bretagna), Moritz Kretschy (Germania),Trym Brennsæter (Norvegia), Brody Mcdonald (USA), Alastair Mackellar (Australia).
13:07
Problema meccanico per il britannico Lukas Nerurkar.
13:03
La velocità media in gruppo è di 48 km/h.
13:02
Percorsi i primi 20 km.
13:00
Bell'azione da parte di Lorenzo Milesi che prova ad allungare il gruppo.
12:58
Lorenzo Milesi è davanti nelle prime posizioni del gruppo.
12:58
Gruppo compatto.
12:52
155 i km alla conclusione di questa prova iridata su strada Under23.
12:52
Foratura per Warre Vangheluwe e Alekss Krasts.
12:51
Attacco di Mats Wenzel (Lussemburgo).
12:46
Allungo di Logan Currie (Nuova Zelanda).
12:45
Il percorso è molto scivoloso.
12:44
Caduta per l'inglese Oliver Rees e il portacolori del Rwanda Samuel Niyonkuru.
12:43
I nostri ragazzi oggi sono guidati dal commissario tecnico Marino Amadori.
12:42
Ci sono già i primi corridori che si stanno staccando.
12:38
PARTITI!
12:37
Tra i favoriti manca Johannes Staune-Mittet, vincitore del Giro Next Gen 2023, che non è al via della prova su strada oggi a causa dell'influenza.
12:34
Oltre agli azzurri, i favoriti sono i francesi Isidore e Paleni, il danese Foldager, l'olandese Kramer, i britannici Nerurkar e Rootkin Gray, il tedesco Uhlig, il norvegese Gudmestad, gli statunitensi Lamperti e Simmons, l'estone Mihkels, i belgi Segaert, Nys e Vangheluwe, lo slovacco Svcek, gli svizzeri Fabio Christen e Jan Christen, l'irlandese Rafferty, gli australiani McKenzie e Hopkins, lo sloveno Glivar e il ceco Novak. Inutile dire che praticamente tutti militano già in formazioni professionistiche o nei loro team di sviluppo.
12:32
Tra pochi minuti ci sarà il via ufficiale.
12:31
La nostra Nazionale è una squadra compatta, abbiamo dei buoni nomi in corsa.
12:30
L'Italia ha vinto due delle ultime tre edizioni nella prova su strada Under23, nel 2019 con Samuele Battistella e nel 2021 con Filippo Baroncini.
12:30
I corridori si stanno dirigendo verso il km 0.
12:30
Su un percorso come quello odierno con la pioggia ci sarà da stare attenti.
12:29
Saranno quasi 2500 metri di dislivello quelli che oggi dovranno affrontare i corridori, sarà una prova impegnativa.
12:27
Piove oggi a Glasgow e questo potrà fare la differenza in corsa.
12:23
Per gli azzurri correranno Dario Igor Belletta, Nicolò Buratti, Francesco Busatto, Davide De Pretto, Alessandro Romele e il fresco campione del mondo della crono Lorenzo Milesi.
12:22
Sono 168,4 i chilometri da percorrere, con un primo tratto in linea e poi otto giri del percorso di Glasgow.
12:21
Buongiorno amici e bentrovati da Glasgow per il penultimo appuntamento di questa rassegna iridata: oggi si assegna il titolo della corsa in linea Under 23,
12:20
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Italia è tardo pomeriggio mentre a El Salvador è mattina. Laura Tomasi ha riposato ma, diverse ore dopo il suo successo nel GP El Salvador, è ancora emozionata e quando la raggiungiamo telefonicamente ci dice: «Faccio ancora fatica a...


Tim Merlier (Soudal Quickstep) ritorna a vincere la Scheldeprijs in volata bissando il successo dell’anno passato dopo una corsa velocissima ad oltre 47 km/h di media. Si tratta del settimo sigillo stagionale per il campione europeo che si conferma come uno...


Il grande ciclismo targato RCS Sport e il Tour Mediterraneo Vespucci, si ritrovano a Durazzo ad un mese dalla partenza della Corsa Rosa dall’Albania per un countdown in esclusiva, organizzato in collaborazione con l’Official Time Keeper TUDOR, a bordo della...


È il danese Patrick Frydkjaer, portacolori della Lidl-Trek Future Racing, a mettere la sua firma sulla prima tappa dell’edizione numero 50 del Circuit des Ardennes International, corsa francese di categoria 2.2. Sul traguardo della Sedan - Nouvion-sur-Meuse, al termine di...


Il fratellino batte il fratellone: Victor Guernalec è riuscito oggi in quel che a suo fratello Thibault non è ancora riuscito, vale a dire vincere tra i professionisti. Il venticinquenne neoprof della Arkea B&B Hotels ha colto infatti il successo...


Per quattro anni lo Scheldeprijs è stato il regno di Lorena Wiebes ma l'olandese quest'anno ha lasciato il trono vacante non presentandosi al via, e così la nuova regina della competizione belga è Elisa Balsamo. La velocista della Lidl Trek ha...


La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024