SILVIA MILESI, IL TALENTO EMERGENTE DI CASA BEPINK. GALLERY

DONNE | 30/04/2025 | 08:20
di Alessandro Brambilla

Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi, capelli e occhi marroni, è leader delle giovani (maglia granata) nella Coppa Italia voluta dalla Lega Ciclismo Professionistico.


Silvia al Gran Premio della Liberazione elite a Roma è giunta seconda e migliore delle italiane. E’ un risultato eccellente per la ragazza che avrà 19 anni il 16 agosto. “Prima di prendere il via al Liberazione – afferma Silvia, da quest’anno al team BePink Imatra - non mi aspettavo di ottenere un risultato così importante”.


Sul palco del Liberazione ha anche indossato la maglia verde da leader del Gran Premio delle Montagna e simbolicamente, data l’assenza di Balsamo, quella azzurra enblema della generale. “Gareggiare a Roma – prosegue Silvia, che vive a Villa d’Almè con mamma Mirta, papà Simone, e la sorella minore Alessia, ciclogirl junior alla Biesse Carrera – è stato emozionante. L’anno scorso ho disputato in maglia azzurra il Mondiale juniores a Zurigo e il pubblico era logicamente numeroso. Ma lo scenario di Roma è qualcosa di indimenticabile, anche per l’entusiasmo del pubblico. E indossare quelle maglie sul podio complimentata dall’ onorevole Roberto Pella e altre autorità è stato bellissimo”.

Silvia Milesi ha iniziato a gareggiare nella categoria G6. “Ho cominciato per tradizione familiare con la maglia della Ossanesga. Il ciclismo mi è subito piaciuto e così ho continuato”. Per Silvia i successi sono stati numerosi fin dalle categorie giovanili. “Una delle vittorie che ricordo più volentieri è quella all’Autodromo di Monza, ero allieva”.

Da junior nel 2023 ha corso per l’Isolmant del manager Giovanni Fidanza. E’ la stagione in cui si è laureata Campionessa d’Europa dell’inseguimento a squadre. L’anno scorso aveva la maglia della Biesse-Carrera e all’Europeo ha conquistato il bronzo col quartetto delle inseguitrici. Su strada da junior nel 2024 ha ottenuto 4 successi, compreso  il Campionati italiano della cronometro a squadre.

Alla BePink-Imatra sono molto soddisfatti di Silvia. “Per i valori che ha – sostiene il general manager Walter Zini – può diventare una scalatrice eccellente, e va forte anche a cronometro. Forse in futuro riuscirà ad eccellere nelle corse a tappe. A Silvia piace molto faticare, è  propensa al sacrificio: deve lavorare sulla tecnica”. Quella di Roma non è stata l’unica performance dei primi 2 mesi di Silvia tra le elite.

“Al Grand Prix di Chambery – aggiunge Zini – che è una corsa molto dura, fino a pochi chilometri dalla conclusione Silvia  era tra le prime 20 in mezzo a elite straniere che hanno 10 anni più di lei. Ha perso contatto dalle migliori dopo che ha dato tutto, ed è bello per una giovane. Finchè ha energie lei, come noi diciamo, va a blocco”.

Domenica scorsa Milesi ha gareggiato a Gossolengo (Piacenza) con le juniores (il regolamento lo consente alle ragazze del 2006): si è classificata quarta. “Sulla salita di Zavattarello – spiega Zini – le ha seminate tutte. E’ arrivata in cima solitaria con 37” su Giorgia Pellizotti e altre 2 inseguitrici. Il guaio è che poi c’erano 18 chilometri di pianura. Le 3 immediate inseguitrici hanno fatto il treno di comune accordo, riprendendola. Poi Milesi è appunto arrivata quarta dando prova di carattere. Non è una ragazza timorosa, quando può attacca, per cui può darci delle soddisfazioni. E’ la ragazza che ogni ds vorrebbe avere”.

Domani, primo maggio, Silvia Milesi disputerà la gara di Cantù (Como) in promiscuità con le juniores. Correrà anche sua sorella Alessia. Fra le prossime gare che le girls griffate BePink disputeranno ci sarà quella all’Autodromo di Monza. “Mi piacerebbe rivincere sulla pista delle Formula 1 – dice Silvia -  se verrò schierata da Zini”.

La prossima prova della Coppa Italia delle Regioni “rosa” sarà il Giro dell’Appennino (24 giugno). “Nelle gare abbinate alla challenge della Lega Ciclismo Professionistico vorrei confermarmi leader delle giovani”. Pochi giorni dopo, a Boario, ci sarà il Campionato italiano femminile. In palio anche la maglia tricolore delle under 23. “Riuscire a conquistarla al primo anno da under 23 sarebbe il massimo. Sarà difficilissimo”. Silvia Milesi è brava anche a scuola. Frequenta la quinta ragioneria Zogno: “La materia che preferisco è economia. Quest’anno ho gli esami di maturità, con prova scritta il 18 di giugno. Riguardo le altre prove d’esame, ho chiesto di sostenerle il più presto possibile per potermi dedicare a tempo pieno alla bici. Spero di avere un grande futuro nel ciclismo, consapevole che non sarà facile. Il mio stereotipo preferito di atleta è Elisa Longo Borghini”.               


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


di Alessandro Brambilla
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024