GIRO DELL'EMILIA, ROGLIC SI RIPETE AL SAN LUCA
Grande attesa per la corsa che si deciderà sul San Luca, segui il live
Copyright © TBW
16:30
Ringraziandovi per averci seguito vi salutiamo e auguriamo buona serata
16:26
Arriva Dan Martin. Poi Mollema (Trek Segafredo)
16:26
CHE FINALE E CHE VITTORIA PER ROGLIC Alle sue spalle João Almeida (Deceuninck - Quick Step) e Michael Woods (Israel Start-Up Nation)
16:25
A SAN LUCA E' ANCORA PRIMOZ ROGLIC A VINCERE.
16:23
RIMANE ROGLIC VERSO SAN LUCA
16:22
ROGLIC ALMEIDA ORA
16:21
EVENPOEL RIENTRA E PARTE
16:21
Adam Yates (Ineos) sta studiando.
16:20
ALLUNGA ADAMAS YATES. Bagarre tra i quattro. Non c'è Evenpoel
16:20
Allunga Woods, Almeida paga un po'
16:19
ORFANELLE PRESE IN TESTA PER ALMEIDA.
16:19
Roglic sui pedali. Yates è una maschera
16:18
- 1,5 KM AL TRAGUARDO
16:18
Vingegaard veleggia a 35" dai fuggitivi
16:17
Iniziato l'ultimo San Luca
16:15
SITUAZIONE Remco Evenepoel(Deceuninck - Quick Step), João Almeida (Deceuninck - Quick Step), Adam Yates (INEOS Grenadiers), Michael Woods (Israel Start-Up Nation), , Primoz Roglic (Jumbo Visma)
16:15
- 4 KM AL TRAGUARDO
16:14
Il plotone è transitato al traguardo con un ritardo di 1'15" dai fuggitivi
16:13
DISCESA A TUTTA PER EVENPOEL il drappello di testa si allunga
16:12
Dan Martin ha 32" di ritardo dagli uomini di testa
16:12
ALLUNGA ANCORA EVENPOEL. Woods perde un po' e poi ritorna sotto
16:11
SCATTA EVENEPOEL. Difficoltà per Vingegaard (Jumbo Visma)
16:10
Dan Martin è segnalato a 30"
16:09
In discesa tornano in sei. Remco Evenepoel(Deceuninck - Quick Step), João Almeida (Deceuninck - Quick Step), Adam Yates (INEOS Grenadiers), Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma), Primoz Roglic (Jumbo Visma)
16:08
RIMANGONO IN QUATTRO João Almeida (Deceuninck - Quick Step), Adam Yates (INEOS Grenadiers), Michael Woods (Israel Start-Up Nation) e, Primoz Roglic (Jumbo Visma)
16:08
SUONA LA CAMPANA ULTIMO GIRO. Almeida ha allungato e Evenpoel è andato in difficoltà
16:07
Perdono le ruote Evenepoel(Deceuninck - Quick Step) e Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma
16:06
CAMBIA RITMO ALMEIDA
16:05
Il sestetto di testa ha 27" di vantaggio su Dan Martin e 45" su Kruijswijk (Jumbo Visma)
16:04
- 10 CHILOMETRI AL TRAGUARDO
16:02
Con i porticial fianco il gruppetto di testa si studia. Yates mette la testa davanti, Dan Martin (Israel Start Up ) lascia sui pedali Kruijswijk (Jumbo Visma) e insegue in prima persona i fuggitivi
16:01
Remco Evenepoel(Deceuninck - Quick Step), João Almeida (Deceuninck - Quick Step), Adam Yates (INEOS Grenadiers), Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma), Primoz Roglic (Jumbo Visma) tornano a salire verso il Santuario di San Luca con 30" sugli immediati inseguitori
16:00
- 12 KM AL TRAGUARDO. Dan Martin (Israel Start Up) raggiunge Kruijswijk (Jumbo Visma)
15:58
Velocità sostenuta nel tratto in discesa per i fuggitivi. Kruijswijk (Jumbo Visma) non riesce a raggiungere ancora la testa di questo Giro dell'Emilia 2021
15:56
Aggiornamento della situazione grazie alla grafica. 26" di vantaggio per il sestetto su Kruijswijk (Jumbo Visma)
15:54
Kruijswijk (Jumbo Visma) raggiunge e supera Clément Champoussin (AG2R Citroën Team), che si è staccato dalla testa poco fa
15:54
RIMANGONO IN SEI AL COMANDO Remco Evenepoel(Deceuninck - Quick Step), João Almeida (Deceuninck - Quick Step), Adam Yates (INEOS Grenadiers), Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma), Primoz Roglic (Jumbo Visma)
15:52
2 GIRI AL TERMINE.
15:52
ALLUNGA EVENEPOEL (non è riuscito il belga a prendere un rifornimento) Risponde Roglic
15:51
Fase di studio tra i fuggitivi. Tra gli uomini di testa e il gruppo è segnalato Kruijswijk (Jumbo Visma)
15:50
- 19 KM AL TRAGUARDO. 15" di vantaggio per loro sul gruppo.
15:45
Rimangono al comando Clément Champoussin (AG2R Citroën Team), Remco Evenepoel(Deceuninck - Quick Step), João Almeida (Deceuninck - Quick Step), Adam Yates (INEOS Grenadiers), Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma=, Primoz Roglic (Jumbo Visma)
15:41
FORATURA PER GAUDU
15:40
QUESTA LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPETTO. Clément Champoussin (AG2R Citroën Team), Remco Evenepoel(Deceuninck - Quick Step), João Almeida (Deceuninck - Quick Step), Adam Yates (INEOS Grenadiers), Michael Woods (Israel Start-Up Nation), Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma=, Primoz Roglic (Jumbo Visma), David Gaudu (Groupama - FDJ)
15:38
Il gruppo di testa si rinfoltisce
15:38
TRE GIRI AL TERMINE.
15:36
ALLUNGA ALMEIDA (Deceuninck Quick Step), gli risponde Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma). I due passano al traguardo con qualche metro sul gruppetto Roglic . Evenepoel
15:35
Roglic (Jumbo Visma) a fare il ritmo
15:34
- 28 KM AL TRAGUARDO. La situazione si sta evolvendo. Qualche difficoltà per Masnada
15:33
Il gruppo intanto sta rientrando
15:26
- 33 KM AL TRAGUARDO Davanti ci sono: Remco Evenepoel (Deceuninck - Quick Step), Fausto Masnada (Deceuninck Quick Step), Adam Yates (INEOS Grenadiers), Sepp Kuss (Team Jumbo-Visma), Primož Roglič (Team Jumbo-Visma), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè)
15:25
Dal gruppo si è avvantaggiato un drappellino che fra poco raggiungerà la coppia al comando
15:24
Si è portato in testa al gruppo anche Evenepoel (Deceuninck Quick Step)
15:23
4 GIRI AL TERMINE 30" per Carboni - Garosio (CSF Bardiani Faizanè) sul grupppo. I due italiani si buttano in discesa
15:21
Rimane al comando la coppia Carboni - Garosio ( Bardiani CSF Faizanè) al comando con 45" di secondi sul gruppo
15:19
ALLUNGHI IN GRUPPO. Molto attivi gli uomini Deceuninck
15:18
Rimangono in tre al comando con 34" di vantaggio sul gruppo Schelling (Bora-Hansgrohe), Andrea Garosio (Bardiani Csf Faizanè), Giovanni Carboni (Bardiani Csf Faizanè),
15:18
EF Education Nippo e Deceuninck Quick Step a spingere in testa al gruppo.
15:17
DIFFICOLTA' per Milesi e Bais
15:17
Anche il plotone inizia a Salire
15:16
Velocità sostenuta per il gruppo con la battaglia per le posizioni che prosegue
15:15
SEMPRE AL COMANDO de Schelling (Bora-Hansgrohe), Andrea Garosio (Bardiani Csf Faizanè), Giovanni Carboni (Bardiani Csf Faizanè), Davide Bais (Eolo-Kometa), Lorenzo Milesi (Beltrami Tsa Tre Colli). che ora iniziano a salire verso il Santuario per il primo passaggio dal traguardo con 1'25" di vantaggio
15:13
EF Education Nippo, Jumbo Visma a condurre il gruppo ma tutti i team lottano per le posizioni. Bisogna affrotare l'ingresso nel circuito di San Luca nelle posizioni di testa)
15:10
- 41 KM AL TRAGUARDO. Ci si avvicina a Bologna
15:06
Tra i fuggitivi la formazione più rappresentata è la Bardiani CSF Faizanè che nella azione partita questa mattina poco dopo il via ha messo Garosio e Carboni e
15:04
Gruppo allungato nella prima parte circa 2 km di distanza tra i fuggitivi e il plotone
15:00
Aggiornamento della situazione anche a livello visivo con i cinque fuggitivi che ora tornano leggermente a guadagnare. La Ef Education Nippo trina il gruppo inseguitore segnalato a 2'00"
14:57
- 52 km al traguardo i cinque uomini al comando hanno 1'29" di vantaggio sul gruppo
14:56
PASSAGGI A TV di Parco dei Cigliegi la vittoria è andata Ide Schelling (Bora-Hansgrohe)
14:48
NUOVA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA . Ide Schelling (Bora-Hansgrohe), Andrea Garosio (Bardiani Csf Faizanè), Giovanni Carboni (Bardiani Csf Faizanè), Davide Bais (Eolo-Kometa), Lorenzo Milesi (Beltrami Tsa Tre Colli).
14:43
125 KM di gara per gli uomini: situazione molto fluida. Dal gruppo di testa si stacca anche Matteo Baseggio (General Store) Ide Schelling (BORA - hansgrohe) e Bais (Eolo Kometa) si riportano sulla fuga
14:34
Nella gara maschile in pochi chilometri sono stati segnalati in difficoltà Ide Schelling (Bora Hansgrohe) Davide Bais (Eolo-Kometa) e Natnael Tesfazion (Androni Giocattoli)
14:20
GARA FEMMINILE - Nella gara femminile viene ufficializzata la vittoria di Garcia Canellas (Ale Btc City Ljubljana), che ha anticipato Sierra Canadilla (A.R. Monex), terza Neylan (Parkhotel Valkenburg).
14:18
NUOVA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli – Sidermec), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Davide Bais (EOLO-Kometa), Joab Schneiter (Vini Zabù), Lorenzo Milesi (Beltrami TSA - Tre Colli) e Matteo Baseggio (General Store Essegibi F.lli Curia)
14:17
Si stacca dal gruppo di testa Paul Wright (Mg.k Vis VPM). Per lui una dozzina di secondi da recuperare ora
14:10
Situazione cristallizzata nella gara maschile con i nove al comando che hanno sempre un vantaggio vicino ai 4 minuti nei confronti del plotone
14:07
GARA FEMMINILE - Le ragazze iniziano a salire verso San Luca. Possiamo ancora parlare di gruppo compatto
14:05
106 KM di gara. Sale di nuovo il vantaggio dei battistrada e si porta a 4'00" sul gruppo principale che insegue
14:02
Il GRUPPO DI TESTA della gara maschile è così composto Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli – Sidermec), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Davide Bais (EOLO-Kometa), Joab Schneiter (Vini Zabù), Lorenzo Milesi (Beltrami TSA - Tre Colli), Matteo Baseggio (General Store Essegibi F.lli Curia), e Paul Wright (Mg.k Vis VPM)
13:59
GARA FEMMINILE - Le ragazze stanno tornando verso Bologna sempre con il gruppo sempre compatto
13:58
TORNATO IN NOVE. Bais è nuovamente nel gruppo di testa
13:56
La carovana ha da poco lasciato dietro di sè il novantesimo chilometro di questo Giro dell'Emilia 2021. Dopo la conclusione della discesa si torna iin piano verso Marzabotto
13:49
FORATURA per Davide Bais (Eolo Kometa), ora il trentino deve recuperare circa 30" per riportarsi sui battistrada
13:45
La corsa maschile ha da poco passato il KM 87. I fuggitivi stanno perdendo terreno, dalla corsa segnalano un nuovo aggiornamento cronometrico 3'19" sul gruppo principale
13:40
GARA FEMMINILE - Valentina Scandolara (Aromitalia Basso Bikes) si aggiudica il Traguardo Volante posto al 60,5 di gara. Parkhotel Valkenburg a condurre il plotone
13:37
Un aggiornamento cronometrico segnala i nove atleti al comando con 4'22" di vantaggio sul gruppo che insegue
13:31
La carovana della gara maschile invece è appena transitata dal GPM di Passo Brasa (895mt slm). Nell'ordine sono passati 1.Paul Wright (Mg.KVis Vpm), 2. Joab Schneiter (Vini Zabù) 3. Giovanni Carboni (Bardiani Csf Faizanè).
13:30
CORSA FEMMINILE. Le ragazze sono da poco passate dal Traguardo Volante di San Matteo della Decima col plotone compatto
13:26
Dalla corsa ci informano anche che Filippo Dignani (Work Service Marchiol) è stato recuperto dal gruppo.
13:24
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE del gruppo di testa Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli – Sidermec), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Davide Bais (EOLO-Kometa), Joab Schneiter (Vini Zabù), Lorenzo Milesi (Beltrami TSA - Tre Colli), Matteo Baseggio (General Store Essegibi F.lli Curia), e Paul Wright (Mg.k Vis VPM)
13:17
Torniamo a qualche attimo prima della partenza con queste immagini postate da UAE Team Emirates che ci mostrano un tranquillo e sorridente Pogacar
13:11
NUOVA COMPOSIZIONE del gruppo di testa Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli – Sidermec), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Davide Bais (EOLO-Kometa), Joab Schneiter (Vini Zabù), Lorenzo Milesi (Beltrami TSA - Tre Colli), Matteo Baseggio (General Store Essegibi F.lli Curia), e Paul Wright (Mg.k Vis VPM)
13:09
SCHELLING RAGGIUNGE I BATTISTRADA. L'olandese della Bora Hansgrohe è ora segnalato nel gruppo di testa
13:01
Tra gli otto rimasti a condurre la corsa il più giovane è il 19enne Lorenzo Milesi che difende i colori della Beltrami TSA - Tre Colli, il più esperto è Garosio che nella fuga - assieme al compagno di colori Carboni - rappresenta la Bardiani CSF Faizanè
12:57
Dal gruppo è uscito alla caccia dei fuggitivi Ide Schelling (BORA - hansgrohe). L'olandese si sta portando velocemente sulla ruota di Filippo Dignani (Work Service Marchiol), che perde sempre più terreno dalla testa
12:54
RIMANGONO IN OTTO AL COMANDO Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli – Sidermec), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Davide Bais (EOLO-Kometa), Joab Schneiter (Vini Zabù), Lorenzo Milesi (Beltrami TSA - Tre Colli), Matteo Baseggio (General Store Essegibi F.lli Curia), e Paul Wright (Mg.k Vis VPM). Tra fuggitivi e gruppo segnalato sempre Filippo Dignani (Work Service Marchiol Vega)
12:53
Sono già un ricordo i primi 50 chilometri di questo Giro dell'Emilia.
12:49
IN DIFFICOLTA' Filippo Dignani ((Work Service Marchiol) che perde le ruote del gruppetto di testa.
12:41
Un aggiornamento cronometrico segnala i corridori in testa al Giro dell'Emilia 2021 con 4'20" sul plotone che insegue
12:37
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA. Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli – Sidermec), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Davide Bais (EOLO-Kometa), Joab Schneiter (Vini Zabù), Lorenzo Milesi (Beltrami TSA - Tre Colli), Matteo Baseggio (General Store Essegibi F.lli Curia), Paul Wright (Mg.k Vis VPM) e Filippo Dignani (Work Service Marchiol Vega)
12:35
Dalla corsa ci segnalano il dato relativo alla MEDIA dopo 1h di gara: 36,8 KM/h
12:31
Dopo i due traguardi volanti lasciati alle spalle in rapida successione il gap tra fuggitivi e gruppo si è dilatato in maniera vistosa
12:20
I nove di testa stanno terminando il circuito di Zola Pedrosa e andranno a giocarsi il Traguardo Volante in memoria di Franco Raimondi
12:11
16 KM di gara percorsi. Il vantaggio dei nove è quantificato attorno ai 30"
12:08
Nasce la prima fuga di giornata. ESCONO DAL GRUPPO IN 9. Ecco i loro nomi Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli – Sidermec), Andrea Garosio (Bardiani-CSF-Faizanè), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Davide Bais (EOLO-Kometa), Joab Schneiter (Vini Zabù), Lorenzo Milesi (Beltrami TSA - Tre Colli), Matteo Baseggio (General Store Essegibi F.lli Curia), Paul Wright (Mg.k Vis VPM) e Filippo Dignani (Work Service Marchiol Vega)
12:01
La situazione è molto fluida in testa alla corsa: continuano gli scatti. Gruppo allungatissimo
11:55
Continuate a farlo stando con noi in questo weekend pieno di ciclismo, in Italia con il Giro dell'Emilia ma - ovviamente - anche con la Parigi - Roubaix (oggi la prima storica edizione femminile, domani l'edizione maschile)
11:53
Prima di entrare nel vivo della cronaca vogliamo ringraziarvi per l'affetto con cui ci seguite.
11:49
I primi venti chilometri di gara saranno percorsi in circuito: gli atleti toccheranno il centro abitato di Anzola Emilia e faranno ritorno a Zola Pedrosa dove, al km 19 di gara, affronteranno il primo Traguardo Volante di giornata
11:47
Subito qualche allungo nel gruppo
11:42
PARTITA l'edizione 104 del Giro dell'Emilia, 195 chilometri da percorrere in totale. 162 atleti a darsi battaglia fin dalle prime pedalate
11:34
Partirà invece alle 12.00 da Via Stalingrado a Bologna il Giro dell'Emilia al Femminile
11:30
I corridori hanno affrontato il tratto di trasferimento che da Casalecchio li ha portati al km0 di Zola Pedrosa e fra qualche istante inizieranno a gareggiare
11:29
Col numero uno sulla schiena oggi partirà Aleksandr Vlasov (Astana - Premier Tech), vincitore nel 2020. Presenti al via anche il vincitore 2019 Primoz Roglic (dorsale 87), Alessandro De Marchi Israel (Start-Up Nation) che si impose sul San Luca nel 2018 (dorsale 74), senza dimenticare Diego Ulissi che guida la UAE Team Emirates assieme a Tadej Pogacar, e neanche Nairo Quintana che sulle strade emiliane oggi porterà la maglia della Arke Samsic.
11:28
Contemporaneamente si disputa anche il Giro dell'Emilia che quest'anno, causa Covid, deve fare i conti con la spietata concorrenza della prima edizioen della Roubaix femminile.
11:27
Partenza fissata come da tradizione a Casalecchio di Reno e traguardo posto alla Basilica di San Luca il cui colle sarà da affrontare per cinque volte: 195,3 km i chilometri totali da percorrere.
11:26
Buongiorno amici di tuttobiciweb! Il grande ciclismo continua a dare spettacolo sulle strade italiane e oggi di scena c'è il Giro dell'Emilia.
11:25
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024