VUELTA 2021. ROGLIC DOMINA LA CRONO DI CHIUSURA
Ultima tappa a Santiago de Compostela da vivere live
Copyright © TBW
20:34
Finisce la tappa e anche questa Vuelta di Spagna 2021. È stato un piacere seguirla con voi, rimanete su tuttoBICI per le interviste, gli approfondimenti e le rubriche. Una buona serata ai nostri lettori e alle prossime (numerose) gare!
20:33
Gino Mader è miglior giovane, Michael Storer vince la classifica dei Gpm e Fabio Jakobsen quella a punti. Bahrain Victorious miglior squadra
20:31
TOP 5 della generale: 1. Roglic 83h 55' 29" 2. Mas + 04' 42" 3. Haig + 07' 40" 4. Yates + 09' 06" 5. Mäder + 11' 33"
20:29
Il tempo finale di Roglic è di 44'02'', seconda posizione per Cort Nielsen a 14", terzo Arensman a 52", quarto Cerny (primo partito oggi!) a 1'16'' e quinto Haga a 1'43''.
20:28
Lo sloveno è riuscito a riprendere e superare Enric Mas - secondo della generale - proprio sul traguardo e a firmare lo storico tris personale di fila. Battuto un enorme Cort Nielsen, protagonista anche oggi
20:28
PRIMOZ ROGLIC VINCE CRONO E VUELTA 2021
20:27
Haig termina 15esimo, il terzo posto nella generale è suo, gran bel risultato!
20:25
Ultimi 1500 metri per Roglic, che sta riprendendo Mas
20:25
Adam Yates termina con oltre 3 minuti, in 26esima posizione. Niente podio per lui.
20:24
Siamo alle battute finali della cronometro, fra poco ci saranno gli arrivi in sequenza degli ultimi corridori, il primo sarà Yates
20:21
Arriva Sepp Kuss con un tempo molto alto di quasi 5', almeno per oggi se l'è presa tranquillo
20:20
Buona prova per Egan Bernal, che termina quinto a 1'35''.
20:17
Haig ha quasi del tutto respinto il tentativo di recupero di Yates,stanno viaggiando sugli stessi tempi
20:15
ATTENZIONE Roglic quasi sbaglia strada, ma riesce a evitare di uscire dal percorso!
20:14
Cala De la Cruz nel finale, è ottavo a 2 minuti
20:13
Roglic segna il miglior tempo anche al secondo check, ma da 20 cala a 17".
20:10
Nel frattempo, Haig si sta difendendo bene e perde solo 15" da Yates
20:08
Arriva Kruijswijk ed è quinto a 1'38''
20:04
Miglior tempo di Roglic dopo 13km: 18'49''
19:57
Roglic di rosso vestito pedala come sempre molto bene, al primo intertempo avremo un primo riscontro importante
19:50
David de la Cruz è quinto provvisorio al primo intertempo
19:46
L'unica vera sfida di oggi è tra Haig e Yates per la terza posizione, con il britannico che deve recuperare 1 minuto. Per ora ne ha raggranellato circa mezzo
19:44
PARTE Roglic! I suoi ultimi 33.8 km verso il possibile tris
19:43
Il campione spagnolo izaguirre insausti è quinto a 1'52'' da Cort Nielsen
19:42
Il secondo della generale, Enric Mas scatta dalla rampa
19:40
È il turno del terzo classificato provvisorio Jack Haig
19:37
Sulla strada la maglia bianca, lo svizzero Gino Mäder
19:28
Parte anche David de la Cruz
19:23
Arriva Fabio Aru e viene celebrato dalla squadra: «È davvero emozionante. Amo questa squadra ed è il miglior finale per me. E amo questa gara, voglio ringraziare tutti alla Vuelta e i fan di tutto il mondo. Adesso starò con la mia famiglia e poi si vedrà»
19:12
Parte Damiano Caruso, vincitore di una grande nona tappa a Alto de Velefique
19:08
Grande prova per l'olandese Thymen Arensman (Team DSM) che chiude secondo dietro Cort Nielsen di appena 38".
19:02
Il campione statunitense Gregory "Lawson" Craddock (EF Education-Nippo) si installa in quinta posizione a 2'08'' da Cort Nielsen
19:00
Magnus Cort Nielsen (EF Education Nippo), all'arrivo: “È troppo presto per dire se sia la cronometro della mia vita, di sicuro ne ho fatta una molto buona e il piano era di farla così forte. Ho pensato che se non mi fossi sentito bene, non l'avrei spinto, ma già nella ricognizione stamattina le gambe giravano bene. Mi hanno detto che avevo 27'' di vantaggio al primo intertempo e questo mi ha davvero aiutato a dare tutto fino alla linea. Il premio del più combattivo della Vuelta significa molto per me, ne sono molto felice"
18:57
Parte il campione spagnolo Izaguirre
18:56
Finora non ci sono stati troppi avvicendamenti nella top 5 provvisoria. In questo momento è: 1. Cort Nielsen, 2. Cerny +1'02'', 3. Haga +1'29'', 4. Denz +2'04'', 5. Scully +2'20''.
18:51
Parte un altro dei protagonisti di questa Vuelta 2021, il vincitore di due tappe Michael Storer (Team DSM)
18:45
Arriva Cort Nielsen ed è miglior tempo! Il danese termina in 44'16'' a 45,8km/h di media con 1'02'' di vantaggio su Cerny
18:33
Parte Aru!
18:32
È il turno di Taaramäe, vincitore di una tappa e brevemente maglia rossa
18:31
Manca poco alla partenza di Fabio Aru, all'ultima fatica da professionista
18:30
Cort Nielsen migliore anche al secondo intertempo, con 28" su Cerny
18:24
E intanto Cort Nielsen non ha nessuna intenzione di rallentare e segna il miglior intertempo con 27" di vantaggio su Cerny
18:23
Parte il giovane talento britannico Tom Pidcock della Ineos Grenadiers, sta per completare il suo primo Grande Giro
18:16
Come non detto, il compagno di squadra americano Chad Haga gli soffia il secondo posto provvisorio, terminando a 27" da Cerny.
18:16
Nico Denz (Team DSM) giunge al traguardo con 1'02'' di ritardo da Cerny, è secondo.
18:12
SImmons arriva dando il cinque agli spettatori
18:10
Ecco Jay Vine (Alpecin-Fenix), l'australiano ha colto un terzo posto miracoloso a Pico Villuercas dopo essere caduto pesantemente in un tratto in discesa collidendo con la propria ammiraglia
18:07
Matteo Trentin (UAE Emirates) lascia ora la partenza
18:05
Scully è attualmente secondo a 1'18'' da Cerny all'arrivo.
18:03
Parte ora il combattivo della Vuelta 2021, il formidabile danese Magnus Cort Nielsen della EF Educational Nippo, vincitore delle tappe di Cullera (6a), Cordoba (12a) e Monforte de Lemos (19a) sfiorando anche il successo a Valdepeñas de Jaen, quando è stato riassorbito da Roglic e Mas sulla rampa finale
17:51
Josef Cerny ferma il tempo su 45'18'' (44.768km/h di media) e potrebbe fare da riferimento per diversi minuti.
17:50
Scatta lo sloveno Jan Tratnik (Bahrain - Victorious), terzo nella prima crono
17:43
Sulle strade l'appena ventenne Carlos Canal (Burgos-BH), che è il più giovane corridore di questa Vuelta, arriva da Xinzo de Limia, non troppo distante dal percorso.
17:38
Parte ora Antonio Nibali (Trek Segafredo), fratello minore di Vincenzo.
17:37
Proseguono le partenze. Nel frattempo, il primo partito Josef Cerny conferma le proprie doti di cronoman - è campione nazionale ceco - con 19’36’’, 2’28’’ meglio del proprio compagno Bert van Leberghe e 3’44’’ dell’altro compagno Fabio Jakobsen.
17:25
Sul percorso anche l'americano Quinn Simmons (Trek Segafredo), appena 20enne, che ha colto un terzo posto nella 19esima tappa.
17:17
Sulla rampa Tom Scully della EF Education-Nippo, quarto nella prima cronometro.
17:15
Parte ora Alberto Dainese (Team DSM), che in questa Vuelta ha colto due terzi posi e un secondo posto, entrando altre due volte in una top ten.
17:13
Ecco Riccardo Minali (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), per lui tre ottavi posti in questa Vuelta 2021
17:12
Sono due i punti di rilevamento intermedio e sono piazzati dopo 13 e 24,8 km dalla partenza.
17:07
Jakobsen sul percorso: la maglia verde ritorna in Olanda dopo Mollema dieci anni fa; Fabio ha vinto tre tappe, dimostrando di essere pienamente recuperato dopo l'orribile incidente in Polonia.
17:05
PARTE Josef Černý e scatta ufficialmente la 21esima e ultima tappa della Vuelta 2021: era stato quinto a Burgos, farà bene anche oggi?
16:59
Riepilogo maglie: Fabio Jakobsen (Deceuninck-Quick Step) indossa quella verde dei punti, Michael Storer (Team DSM) quella a pois della montagna, Gino Mäder (Bahrain Victorious) quella bianca dei giovani; Bahrain Victorious leader tra le squadre
16:55
A chiudere la discesa degli atleti in gara sarà proprio Roglič, che partirà alle 19.49
16:54
Ad aprire le partenze sarà il ceco Josef Černý della Deceuninck Quick Step che scatterà alle 17.02, in quanto "maglia nera" della classifica generale.
16:53
C'è un favorito d'obbligo per questa crono ed è il campione olimpico Primož Roglič (Jumbo Visma), che si prepara a conquistare la sua terza Vuelta di Spagna consecutiva.
16:52
Dalla cattedrale di Burgos, da cui la corsa è partita il 14 agosto, a quella di Santiago de Compostela dove si concluderà oggi: si chiude il curioso cammino della Vuelta 2021.
16:51
La Vuelta 2021 arriva al suo atto conclusivo, una cronometro individuale di 33,8 km da Padrón a Santiago de Compostela.
16:51
Partenze ogni minuto fino a Gianluca Brambilla (Trek Segafredo) che scatterà due minuti dopo Steff Cras (Lotto Soudal), alle 19:05
16:50
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Con un percorso vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un...


Dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Maurizio Sarri e Jury Chechi, A ruota libera apre il suo secondo anno di produzione incontrando Mattia Perin, il portiere della Juventus grande conoscitore e appassionato di ciclismo grazie al nonno muratore, tifoso di Marco Pantani: «La...


Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano...


Si è svolta in un contesto di grande prestigio come il Castello di Grumello del Monte la presentazione ufficiale della 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun...


La Sicilia ha dato i natali a molti campioni che hanno saputo fare la storia del ciclismo italiano con passione e cuore. E ci sono personaggi che hanno aiutato e aiutano a crescere questi ragazzi come Giorgio Scribano, tecnico ragusano...


Il successo di Mads Pedersen alla Gand Wevelgem e l’immediata vigilia di un’altra Classica Monumento come il Giro delle Fiandre, saranno solo alcuni dei temi della quinta puntata di Velò, la rubrica settimanale di ciclismo di TVSEI ideata da Luciano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024