SETTIMANA CICLISTICA ITALIANA, ACKERMANN FULMINA MILAN
Da Oristano a Cagliari la terza frazione da seguire Live
Copyright © TBW
15:37
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani con la quarta tappa da Cagliari a Cagliari della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna
15:30
Questo l'ordine di arrivo ufficioso. Vittoria di Paskal Ackermann (Bora-Hansgrohe) in 4h08’34”, 2. Jonathan Milan (Bahrain Victorius), 3. Rudy Barbier (Istrael Start-Up Nation), 4. Elia Viviani (Nazionale Italiana), 5. Erlend Blikra (Uno-X-Pro Cycling Team), 6. Luca Pacioni (Eolo-Kometa Cycling Team), 7. Mikel Alonso (Euskatel-Euskadi), 8. Filippo Fiorelli (Bardiani-CSF Faizané), 9. Matteo Malucelli (Androni Giocattoli), 10. Jakub Mareczko (Vini Zabù).
15:28
Bravissimo il giovane Jonathan Milan della Bahrain Victorius ma il tedesco Ackermann ha bissato il successo del giorno prima
15:27
Vittoria per Ackermann, secondo Milan, terzo il francese Barbier
15:25
Jonathan Milan dovrebbe aver avuto la meglio su Ackermann, deciderà il fotofinish
15:24
Caduta per due corridori
15:24
Ultimo chilometro per il gruppo compatto
15:23
La Bora-Hansgrohe nelle prime posizioni. Il gruppo si fraziona per la velocità altissima
15:22
Meno di 3 km al traguardo con gruppo che sta preparandosi alla volata.
15:20
Gruppo che entra nell'abitato di Cagliari: sono solo 5 i km che mancano al traguardo.
15:19
L'andatura si fa sempre più sostenuta e sembra inevitabile la volata generale per decidere il vincitore della terza tappa della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna
15:18
Ultimi 8000 metri dal traguardo con gruppo sempre compatto
15:14
Il gruppo si sta avvicinando a forte andatura ad Elmas, a circa 10 km dall'arrivo.
15:10
Israel Start-Up Nation, Bora-Hansgrohe e Nazionale Italiana si alternano in testa al gruppo.
15:06
A 18 km dal traguardo la situazione è immutata. L'alta andatura del gruppo per ora impedisce eventuali attacchi.
15:05
Continua ad aumentare l'andatura in gruppo
15:04
Dura però poco il tentativo del transalpino, il gruppo sotto la spinta della Nazionale Italiana stronca il tentativo a 20 km dal traguardo.
15:03
Il francese Laurent Pichon del Team Arkea-Samsic allunga.
15:01
Non cambia la situazione in gara con il gruppo che avanza sempre compatto.
14:45
La velocità del gruppo è molto sostenuta, ed è la Bora-Hansgrohe a fare l'andatura a circa 35 km dalla conclusione.
14:43
La corsa si trova al km 141 ed il gruppo avanza compatto.
14:39
Si registrano intanto due ritiri: il tre volte campione italiano Giovanni Visconti della Bardiani CSF-Faizanè e Francesco Di Felice della MG.K Vis Vpm.
14:32
133 km di gara e la situazione è sempre di gruppo compatto.
14:25
La media dopo 3 ore di gara è di 39,950 km/h
14:24
Tra i possibili vincitori in caso di volata oltre a Viviani c’è naturalmente il tedesco Paskal Ackermann della Bora-Hansgrohe già vincitore della tappa di ieri. Gli italiani Jakub Mareczko della Vini Zabù, Luca Pacioni della Eolo-Kometa Cycling Team, Andrea Guardini della Giotti-Victoria-Savini Due, Matteo Malucelli dell’Androni Giocattoli, l’ungherese Barnabas Peak del Bex Team Bikeexchange e il belga Sep Van Marcke, rispettivamente secondo e terzo della tappa di Oristano.
14:17
Al km 123 di corsa il gruppo resta ancora compatto.
14:16
Questi i passaggi sulla salita Passo Genna e Bogai. Il colombiano Santiago Buitrago Sanchez della Bahrain Victorius ha preceduto i compagni di squadra Damiano Caruso e lo slovacco Domen Novak. In quarta posizione è scollinato lo svizzero Simon Pellaud dell’Androni Giocattoli davanti al russo Ilnur Zakarin dellaGazprom-Rusvelo.
14:03
Il gruppo reagisce e torna compatto a circa 500 mt dal GPM
14:01
In prossimità dello scollinamento scatta Alessandro Fedeli della Delko
14:00
Al km 108 si è conclusa l'avventura dei 5 attaccanti: il gruppo è tornato compatto.
13:59
Scende ancora il vantaggio dei battistrada che è di soli 15" a 1 km dal passaggio sul secondo GPM
13:56
Dopo 106 km di gara la fuga dei 5 battistrada sembra sul punto di concludersi, il ritardo del gruppo è infatti ora di soli 20 secondi
13:49
I fuggitivi hanno iniziato la salita Passo Genna e Bogai dove dopo 111,7 km c’è il secondo GPM di giornata. L’ascesa è di circa 8 km con pendenza media intorno al 5%.
13:43
Al km 100 di corsa il ritardo del gruppo è di 1'40".
13:38
Al km 94 i 5 battistrada hanno un vantaggio di 1'48" sul gruppo.
13:28
Si avvicina la metà corsa per la terza tappa della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna organizzata dal Gs Emilia di patron Adriano Amici.
13:26
Anche la Bora-Hansgrohe del tedesco Paskal Ackermann, vincitore della tappa di ieri, si porta in testa al gruppo
13:23
Al km 84 il vantaggio dei battistrada si assesta sul 1'50".
13:19
La Nazionale Italiana in testa al gruppo aumenta l'andatura e dopo 82 km di corsa il vantaggio dei fuggitivi scende a 1'45".
13:18
Dopo 2 ore di gara la media è di 40.100 km/h.
13:16
Scende il vantaggio dei fuggitivi che dopo 80 km è di 2'07".
13:05
2’25” il vantaggio dei 5 attaccanti sul gruppo al km 75. I battistrada sono: i due spagnoli Sagastibel Azurmendi della Euskatel-Eskadi e Arturo Gravalos della Eolo-Kometa Cycling Team, il russo Igor Boev della Gazprom-Rusvelo, il belga Cedric Beullens della Sport-Vlaanderen -Baloise e il neozelandese Paul Wright della MG.K Vis Vpm.
12:55
Al km 67 il vantaggio dei battistrada è di 2'35" sul gruppo.
12:50
67 km di gara con i battistrada che conservano 2'40" sul gruppo.
12:48
In testa al gruppo molto attiva la Nazionale Italiana diretta da Marco Villa.
12:47
Sul GPM di Villacidro transita primo Paul Wright davanti ad Arturo Gravalos e Igor Boev. Il gruppo insegue a 2’48”
12:33
Scende il vantaggio dei battistrada: dopo 53 km è di 3'55".
12:32
Il primo GPM di giornata è posto a Villacidro, paese natale di Fabio Aru. La salita è breve, circa 1500 mt con pendenza del 5%.
12:20
I 5 fuggitivi aumentano ancora il vantaggio: dopo 44 km ora sfiora i 5'
12:19
Media altissima dopo la prima ora di gara: 46,150 km/h.
12:06
Ora sono 37 i km percorsi e restano all'attacco 5 corridori: i due spagnoli Sagastibel Azurmendi della Euskatel-Eskadi e Arturo Gravalos della Eolo-Kometa Cycling Team, il russo Igor Boev della Gazprom-Rusvelo, il belga Cedric Beullens della Sport-Vlaanderen -Baloise e il neozelandese Paul Wright della MG.K Vis Vpm.
12:04
Al km 33 di gara il gruppo accusa un ritardo di 4'10".
12:01
Al km 30 di gara i fuggitivi vantano 4'05" di vantaggio sul gruppo che appare molto tranquillo.
11:57
La tappa di oggi di 180.9 km della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna è favorevole alle ruote veloci. Tra i più attesi Elia Viviani in gara con la Nazionale che non ha nascosto ambizioni di vittoria come ha spiegato nella video intervista pubblicata sul nostro sito.
11:56
Aumenta ancora il vantaggio di 5 battistrada che ora sfiora i 4'.
11:44
il vantaggio dei 5 fuggitivi sale a 3'20" dopo 17 km di gara
11:33
Sale ancora il vantaggio dei battistrada che ora è di 2'10"
11:32
Al km 7 i 5 battistrada aumentano il vantaggio sul gruppo che lascia fare. Ora è di 1’50”. Ricordiamo gli attaccanti: i due spagnoli Sagastibel Azurmendi della Euskatel-Eskadi e Arturo Gravalos della Eolo-Kometa Cycling Team, il russo Igor Boev della Gazprom-Rusvelo, il belga Cedric Beullens della Sport-Vlaanderen -Baloise e il neozelandese Paul Wright della MG.K Vis Vpm.
11:26
Si infoltisce il drappello degli attaccanti con l'arrivo del neozelandese Paul Wright della MG.K VIS VPM
11:25
Al km 6 spagnolo Arturo Gravalos si aggancia al terzetto di testa
11:25
Dopo soli 2 km c’è il primo attacco: lo spagnolo Sagastibel Azurmendi della Euskatel-Eskadi, il russo Igor Boev della Gazprom-Rusvelo e il belga Cedric Beullens della Sport-Vlaanderen -Baloise, il loro vantaggio è di 16” sul gruppo.
11:20
23° ad Oristano con il 64% di umidità e vento moderato
11:18
Dopo il trasferimento è partita la terza tappa con 142 atleti al via.
11:13
In maglia di leader, dopo le prime due frazioni, c'è Diego Ulissi, vincitore della frazione inaugurale.
11:12
Sarà anche l'ultima tappa in cui vedremo correre gli azzurri Ciccone, Bettiol, Moscon e Caruso: domani infatti partiranno per il Giappone e l'avventura olimpica.
11:11
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalla Sardegna: siamo pronti a raccntarvi la Oristano-Cagliari, terza tappa della Settimana Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna.
11:10
DIRETTA A CURA DI VALERIO ZECCATO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024