
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista annunciato anche sui Muri più famosi del mondo. Ganna dovrà però scontrarsi con grossi calibri: da Mads Pedersen, fresco vincitore della Gand-Wevelgem, a Wout van Aert; dagli alieni Tadej Pogacar e Mathieu van der Poel, che hanno vinto 4 delle ultime cinque edizioni del Giro delle Fiandre.
In diretta integrale dalle 9:45, il Giro delle Fiandre sarà trasmesso su Eurosport 1 (visibile su Sky, Dazn, Tim Vision e sul channel extra di Amazon Prime) e live streaming su Discovery+ con il commento di Luca Gregorio, Riccardo Magrini e Moreno Moser, protagonisti poi del post-gara sul CANALE YOUTUBE DI EUROSPORT ITALIA.
Strada maestra per tutti gli appassionati di ciclismo, nel 2025 Warner Bros. Discovery trasmette quasi 4000 ore di contenuti, di cui 2500 ore in diretta per un pubblico oltre 100 milioni di fan del ciclismo in Europa su tutte le piattaforme. Da quest’anno il Giro delle Fiandre di domenica 6 aprile (dalla partenza delle 9:45 su E1) e l’Amstel Gold Race del 20 aprile saranno in esclusiva italiana su Eurosport. WBD Home of Cycling riunisce inoltre per la prima volta su Discovery+ tutte le gare dell'UCI World Tour maschile e femminile.