ATTRAVERSO LE FIANDRE. NIERMANN: «SONO IO L'UNICO CHE HA SBAGLIATO, AVREI DOVUTO SUGGERIRE L'ATTACCO»

PROFESSIONISTI | 04/04/2025 | 08:33
di Francesca Monzone

Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al termine della Dwars door Vlaanderen, a terra si batteva il petto, accusandosi di egoismo, ma c’è chi invece scagiona il fiammingo accusandosi di essere il solo colpevole e di aver sbagliato l’intera regia del finale. Si tratta del direttore sportivo Grischa Niermann, che era alla guida dell’ammiraglia alle spalle di Van Aert, Benoot e Jorgenson.


«Ovviamente è sempre facile rivivere la gara a posteriori, ma avrei dovuto chiedere ai ragazzi di attaccare negli ultimi chilometri – ha spiegato Niermann - Una volta che era chiaro che non ci avrebbero più ripresi da dietro, avrei dovuto agire diversamente».


Non è facile accettare una sconfitta quando nel finale si è in netta superiorità numerica e una squadra che ha vinto tanto, come la Visma-Lease a Bike, non può semplicemente archiviare una sconfitta del genere. «Avremmo dovuto provare a liberarci di Powless, i ragazzi avevano deciso di puntare sullo sprint con Wout, ma la responsabilità tattica della squadra ricade solo su di me, e avrei dovuto dire che non mi sembrava la migliore idea. È stato un grosso errore e un errore di cui mi assumo la totale responsabilità. Se riesci a proiettare uno dei tuoi corridori da solo in testa alla corsa, rimane lo scenario più facile per andare a vincere».

Un fiasco tattico come quello di mercoledì, è ancora più difficile da accettare perché la squadra olandese aveva magistralmente mandato tre dei suoi corridori più forti in testa poco prima di iniziare il Berg ten Houte, il punto cruciale della corsa. «Avevamo pianificato questo tipo di attacco, lo avevamo provato poco prima sul Trieu, a 90 chilometri dal traguardo, ma avevamo fallito. Sapevamo che l'avvicinamento al Berg ten Houte, dove il vento soffiava in modo perfetto, sarebbe stato l’ideale per un gioco di potenza in cui ci siamo buttati completamente. I ragazzi sono stati fantastici in questo e anche nel modo in cui hanno poi ampliato il distacco».

Tutto è stato perfetto, ma non ha funzionato alla fine per arrivare alla vittoria e il primo a tagliare il traguardo è stato lo statunitense Powless della EF. Domenica si correrà il Giro delle Fiandre e la Visma-Lease a Bike farà di tutto per lanciare l’assalto alla vittoria.

«Pogacar e van der Poel saranno i grandi favoriti e se vogliamo intimorirli, dovremo giocare ancora una volta sull'ampiezza della nostra squadra. So che con lo sprint mancato di Wout la questione del suo livello di competitività verrà sollevata di nuovo, ma ha dimostrato quanto sa essere bravo. Wout vince sprint come questi 9 volte su 10, ma sono stati i crampi sul rettilineo a fargli mancare il risultato pieno».


Copyright © TBW
COMMENTI
Meglio andare sul sicuro
4 aprile 2025 10:05 bendibike
Infatti la colpa é proprio esclusivamente del Ds, 3 contro 1 la corsa la deve portare a casa, senza correre rischi , uno dei tre sarà il fortunato che dopo ripetuti attacchi se ne andrà a vincere. Altrimenti puoi decidere anche di puntare tutto su WVA,  perché gli avrebbe fatto strabene per la gara di Domenica,  ma per come é andata e per la figuretta che ha fatto la squadra,  meglio e  soprattutto più sicura la tattica degli scatti alternati

ancora
4 aprile 2025 11:45 Greg1981
e ne state ancora parlando.....detto ieri e scritto giorni fa. Questo è accanimento, perchè si tratta di una corsa, come tutte

La sveglia...........
4 aprile 2025 13:01 9colli
Probabilmente non gli ha suonato al sveglia in ammiraglia.........Stendere un velo pietoso è l'unica soluzione.

Polemica inutile
4 aprile 2025 13:17 CarloBike
Sono giorni che ne parlate....per cosa ?

Ne parlarei
4 aprile 2025 13:34 Cicorececconi
Ancora per 2 mesi. Per pari opportunita,' al primo errore di altri team,mi aspetto lo stesso metro pero'

Tattica
4 aprile 2025 18:54 Miguelon
Credo che anche l'ultimo dei DS degli esordienti avrebbe consigliato ai ragazzi di attaccare a turno.

Il massimo
4 aprile 2025 19:28 ghisallo34
Il massimo sarebbe che Van Aert vincesse il Fiandre, in modo da zittire queste continue critiche da parte dei soliti giornalisti. Che bellezza rimarcare ogni giorno con parole in grassetto come ' autentico disastro tattico '. Sono soddisfazioni enormi,immagino. Complimenti 👏

Insistere
5 aprile 2025 06:43 titanium79
Caro Wout, ad averne di campioni come te. Forza,guarda avanti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024