ATTRAVERSO LE FIANDRE. NIERMANN: «SONO IO L'UNICO CHE HA SBAGLIATO, AVREI DOVUTO SUGGERIRE L'ATTACCO»

PROFESSIONISTI | 04/04/2025 | 08:33
di Francesca Monzone

Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al termine della Dwars door Vlaanderen, a terra si batteva il petto, accusandosi di egoismo, ma c’è chi invece scagiona il fiammingo accusandosi di essere il solo colpevole e di aver sbagliato l’intera regia del finale. Si tratta del direttore sportivo Grischa Niermann, che era alla guida dell’ammiraglia alle spalle di Van Aert, Benoot e Jorgenson.


«Ovviamente è sempre facile rivivere la gara a posteriori, ma avrei dovuto chiedere ai ragazzi di attaccare negli ultimi chilometri – ha spiegato Niermann - Una volta che era chiaro che non ci avrebbero più ripresi da dietro, avrei dovuto agire diversamente».


Non è facile accettare una sconfitta quando nel finale si è in netta superiorità numerica e una squadra che ha vinto tanto, come la Visma-Lease a Bike, non può semplicemente archiviare una sconfitta del genere. «Avremmo dovuto provare a liberarci di Powless, i ragazzi avevano deciso di puntare sullo sprint con Wout, ma la responsabilità tattica della squadra ricade solo su di me, e avrei dovuto dire che non mi sembrava la migliore idea. È stato un grosso errore e un errore di cui mi assumo la totale responsabilità. Se riesci a proiettare uno dei tuoi corridori da solo in testa alla corsa, rimane lo scenario più facile per andare a vincere».

Un fiasco tattico come quello di mercoledì, è ancora più difficile da accettare perché la squadra olandese aveva magistralmente mandato tre dei suoi corridori più forti in testa poco prima di iniziare il Berg ten Houte, il punto cruciale della corsa. «Avevamo pianificato questo tipo di attacco, lo avevamo provato poco prima sul Trieu, a 90 chilometri dal traguardo, ma avevamo fallito. Sapevamo che l'avvicinamento al Berg ten Houte, dove il vento soffiava in modo perfetto, sarebbe stato l’ideale per un gioco di potenza in cui ci siamo buttati completamente. I ragazzi sono stati fantastici in questo e anche nel modo in cui hanno poi ampliato il distacco».

Tutto è stato perfetto, ma non ha funzionato alla fine per arrivare alla vittoria e il primo a tagliare il traguardo è stato lo statunitense Powless della EF. Domenica si correrà il Giro delle Fiandre e la Visma-Lease a Bike farà di tutto per lanciare l’assalto alla vittoria.

«Pogacar e van der Poel saranno i grandi favoriti e se vogliamo intimorirli, dovremo giocare ancora una volta sull'ampiezza della nostra squadra. So che con lo sprint mancato di Wout la questione del suo livello di competitività verrà sollevata di nuovo, ma ha dimostrato quanto sa essere bravo. Wout vince sprint come questi 9 volte su 10, ma sono stati i crampi sul rettilineo a fargli mancare il risultato pieno».


Copyright © TBW
COMMENTI
Meglio andare sul sicuro
4 aprile 2025 10:05 bendibike
Infatti la colpa é proprio esclusivamente del Ds, 3 contro 1 la corsa la deve portare a casa, senza correre rischi , uno dei tre sarà il fortunato che dopo ripetuti attacchi se ne andrà a vincere. Altrimenti puoi decidere anche di puntare tutto su WVA,  perché gli avrebbe fatto strabene per la gara di Domenica,  ma per come é andata e per la figuretta che ha fatto la squadra,  meglio e  soprattutto più sicura la tattica degli scatti alternati

ancora
4 aprile 2025 11:45 Greg1981
e ne state ancora parlando.....detto ieri e scritto giorni fa. Questo è accanimento, perchè si tratta di una corsa, come tutte

La sveglia...........
4 aprile 2025 13:01 9colli
Probabilmente non gli ha suonato al sveglia in ammiraglia.........Stendere un velo pietoso è l'unica soluzione.

Polemica inutile
4 aprile 2025 13:17 CarloBike
Sono giorni che ne parlate....per cosa ?

Ne parlarei
4 aprile 2025 13:34 Cicorececconi
Ancora per 2 mesi. Per pari opportunita,' al primo errore di altri team,mi aspetto lo stesso metro pero'

Tattica
4 aprile 2025 18:54 Miguelon
Credo che anche l'ultimo dei DS degli esordienti avrebbe consigliato ai ragazzi di attaccare a turno.

Il massimo
4 aprile 2025 19:28 ghisallo34
Il massimo sarebbe che Van Aert vincesse il Fiandre, in modo da zittire queste continue critiche da parte dei soliti giornalisti. Che bellezza rimarcare ogni giorno con parole in grassetto come ' autentico disastro tattico '. Sono soddisfazioni enormi,immagino. Complimenti 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024