
Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi, giunta alla cinquantottesima edizione, si svolgerà sulle strade cremonesi domenica 18 maggio.
Un lieve posticipo rispetto alla tradizionale collocazione nel week end di avvio del mese, ma che non incide sull’aspetto organizzativo e sportivo dell’evento. “Lavoriamo da mesi per allestire una corsa che – ha precisato Rossano Grazioli, presidente del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi – specialmente negli ultimi anni si è imposta all’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori come un appuntamento di prestigio dell’intera prima parte di stagione. Lo confermano le tantissime richieste di partecipazione che sono giunte alla nostra segreteria, dall’Italia e specialmente dall’estero. Anche quest’anno ci aspettiamo una partecipazione di grande prestigio ed una giornata di grande sport”.
La corsa del Torrazzo, che beneficia del patrocinio dell’amministrazione comunale della città di Cremona, con in testa il sindaco Leonardo Virgilio, e che può contare sull’apporto di numerose realtà sportive locali ed altrettanti volontari appassionati di ciclismo, ricalcherà la collaudata formula del circuito che ruota attorno al centro cittadino ed all’argine del Po, quest’anno eccezionalmente rivisto per la location di ritrovo, partenza ed arrivo, collocata in via Acquaviva. “Dal punto di vista tecnico – ha illustrato Antonio Pegoiani, direttore di organizzazione del Circuito del Porto – sarà proposto un circuito lievemente rivisitato di poco inferiore ai dieci chilometri che gli atleti ripeteranno per diciotto volte per poco meno di centottanta chilometri da pedalare”. Sul fondo del pomeriggio sulle due ruote il traguardo che nella maggior parte delle precedenti edizioni ha sorriso e favorito velocisti di talento e spessore. “Con la nostra segreteria siamo attivi sin dallo scorso inverno e proprio in questi giorni stiamo definendo gli ultimi dettagli riguardo la partecipazione di team ed atleti – ha precisato Pegoiani – e possiamo anticipare che anche per il 2025 avremo tante formazioni che arriveranno a Cremona da oltre confine, la prevalenza ormai consolidata negli ultimi anni di team continental e development di formazioni di serie maggiore, ed alcuni tra i migliori ragazzi under 23 di spessore mondiale”. Dal punto di vista logistico, infine, sarà la sede di Arvedi Commercio di via Acquaviva ad accogliere la carovana, gli addetti ai lavori e gli appassionati sin dalla mattina e per tutta la giornata di domenica 18 maggio.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.