KIM LE COURT EROINA NAZIONALE: SITI E QUOTIDIANI MAURIZIANI CELEBRANO LA VITTORIA ALLA LIEGI

DONNE | 29/04/2025 | 08:25
di Luca Galimberti

Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove il ciclismo non è (ancora) sport nazionale ma sta diventando sempre più popolare.


Molto del merito di questa crescente popolarità è da attribuire alla 29enne atleta della AG Insurance - Soudal Team che, dopo aver vinto l’ultima tappa del Giro d’Italia Women 2024, domenica ha tagliato a braccia alzate  il traguardo di una Classica Monumento: una prima volta storica per sé, il suo Paese e tutto il Continente africano. Tanto che La Confédération Africaine de Cyclisme ha voluto complimentarsi ufficialmente scrivendo una lettera ai dirigenti della Federazione Nazionale di Mauritius.


L’urlo e le successive lacrime di gioia della campionessa nazionale mauriziana hanno fatto il giro del web e dei Social Network. I siti d’informazione mauriziani hanno dato la notizia nella serata di domenica e oggi anche il quotidiano l’Express dedica alcune pagine della propria edizione cartacea al successo della ciclista diretta da Jolien D'hoore.

In prima pagina, i colleghi mauriziani riportano le parole di Kim: «Ho visto delle bandiere mauriziane lungo il percorso e mi sono detta che dovevo provare ad ottenere il massimo. Sono molto fiera di essere riuscita a conquistare un importante risultato per un Paese quasi sconosciuto, adesso tutti sapranno trovare l’Ile Maurice sulla carta geografica». E ancora: «Avevo segnato la Liegi – Bastogne – Liegi sul mio calendario, volevo fare bene ma non pensavo di vincere».

Prima del successo di domenica, Le Court aveva inanellato una serie di piazzamenti importanti: aveva concluso al quattordicesimo posto le Strade Bianche, era giunta nona al Trofeo Binda, quinta alla Milano Sanremo Donne, quinta alla Ronde van Vlaanderen e sesta alla Freccia Vallone. Una rampa di lancio verso il gradino più alto della Liegi Bastogne Liegi o, citando ancora i colleghi de l’Express, «Verso la Storia».  

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


di Luca Galimberti
Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024